Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Olio

Olio Riviera Ligure Dop, il rilancio comincia dalle cucine di La Mantia

DoveRistoranti di Milano - Torino - Bologna - Treiso (Cn)

Quandodal 15 aprile 2019 al 03 giugno 2019

di Mariella Belloni

Un menu ad hoc, pensato per esaltare le qualità dell’olio extravergine d’oliva Riviera Ligure Dop. Lo ha preparato nel suo locale milanese lo chef Filippo La Mantia. È il debutto di una campagna di sensibilizzazione sostenuta da Consorzio e Fondazione Qualivita. Italia a Tavola è media partner dell’iniziativa, organizzata in quattro diverse tappe. L’obiettivo, grazie anche al supporto del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Liguria, è quello di creare un momento di formazione rivolto agli operatori commerciali del settore, per far conoscere le caratteristiche del prodotto Olio Riviera Ligure Dop, non solo attraverso l’assaggio, ma anche tramite il racconto e le ricette di chef di fama.

Dopo Filippo La Mantia, toccherà nei prossimi mesi a Giuseppe Lisciotto (Les Petites Madeleines), Emanuele Petrosino (I Portici) e Maurilio Garola (La Ciau del Tornavento). Gli altri tre eventi si terranno a Torino il 13 maggio, a Bologna il 20 maggio, e a Treiso (Cn) il 3 giugno. La manifestazione di oggi, così come accadrà anche per gli altri, è stata presentata da Alberto Lupini, direttore del network Italia a Tavola, media-partner del progetto.

Quest’oggi sono stati proprio i piatti di Filippo La Mantia, “oste e cuoco” di uno dei locali oggi più frequentati e di tendenza nel capoluogo lombardo, a fare da trait d’union tra l’eccellenza certificata dell’olio Dop che ha nell’oliva taggiasca il suo simbolo storico e la ristorazione meneghina. Un comparto che negli ultimi anni ha investito con decisione sulla qualità, puntando sulle materie prime di eccellenza e certificate, unica modalità con cui distinguere la cucina italiana e garantire l’identità e i gusti autentici della tradizione e della cultura nazionale a tavola.

Un menu figlio del talento e della voglia di esplorare la cucina semplice e ricca che ha reso celebre l’Italia, quello dello chef La Mantia, che ha presentato ad un pubblico selezionato di ristoratori e giornalisti milanesi ricette di degustazione dell’olio Riviera Ligure Dop basate sull’esaltazione della materia prima: dal baccalà in oliocottura, passando per una pasta all’olio Dop dai sapori mediterranei con ricotta, cacio cavallo e finocchietto e una sorprendente fettina di vitellina a bagnomaria, fino a una versione d’autore del cannolo siciliano accompagnata da una granita all’olio Dop.

«I piatti che ho scelto - ha affermato lo chef - nascono da un esplicito riferimento alla tradizione e, in particolare, alla mia esperienza familiare di bambino in cui l’olio extravergine di oliva era il simbolo di una cultura del cibo molto radicata e legata al benessere. La sfida di questo menu, e la sua bellezza, è stata passare dagli oli siciliani della mia infanzia all’extravergine di oliva Riviera Ligure Dop, un prodotto di grande qualità con caratteristiche diverse e molto originali, per riproporre attraverso un percorso differente la cucina familiare in cui mi riconosco».

Oltre alla campagna itinerante partita quest’oggi da Milano, il progetto prevede altre azioni, a partire da un percorso di formazione negli istituti alberghieri che coinvolge le nuove generazioni di chef e maître attraverso laboratori svolti in 110 classi di 25 scuole tra Liguria, Piemonte e Lombardia.

 

Letto 1413 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti