Fiera Parma, Parma (PR) - Cibus Connect
dal 10 aprile 2019 al 11 aprile 2019
Lo stand del Consorzio punto d’incontro tra produttori e buyers di tutto il mondo |
Nel 2018 export oltre 1,9 milioni di forme. Boom in Svezia, Canada e Spagna Il Consorzio Tutela Grana Padano parteciperà a Cibus Connect, l’appuntamento smart di uno dei più importanti eventi al mondo dedicati al Food, in programma alle Fiere di Parma il 10 e l’11 aprile. Il Consorzio avrà lo stand E 048 nel padiglione 5, punto di riferimento a disposizione delle aziende produttrici del formaggio DOP più consumato nel mondo. “Con qualunque formula, CIBUS è l’appuntamento che da sempre richiama i maggiori buyers europei e mondiali ed è quindi preziosa vetrina per le maggiori aziende alimentari italiane, non solo casearie - spiega il Direttore Generale del Consorzio, Stefano Berni. Quindi, lo stand Grana Padano, oltre a promuovere e valorizzare il prodotto, offre un servizio concreto ed efficiente ai propri associati in due giorni intensi e ricchi di opportunità di crescita in un mercato che nel 2018 ha riservato grandissime soddisfazioni soprattutto nell’export”. Nel 2018 il Grana Padano DOP si è infatti confermato leader mondiale tra le eccellenze a denominazione d’origine protetta, con una produzione di 4.932.996 forme, pari ad oltre 190.558 tonnellate di formaggio, in linea con la produzione del 2018, ma destinata in modo ancora maggiore ai mercati esteri, secondo un trend iniziato nel 1998. |
“Nel 2018 Grana Padano – spiega infatti il presidente del Consorzio, Nicola Cesare Baldrighi - le esportazioni hanno superato la soglia di 1.900.000 forme, con una crescita di oltre 5 punti rispetto al 2017. Il mercato più importante si è confermato la Germania con oltre 490mila forme esportate, seguito dalla Francia con più di 220mila. L’incremento percentuale è stato addirittura a due cifre in Svezia, Canada e Spagna”.
Il Consorzio Tutela Grana Padano riunisce oggi 128 caseifici produttori, 149 stagionatori ed autorizza 209 aziende a confezionamento e porzionatura del formaggio. Le verifiche quotidiane nei caseifici e nei magazzini di stagionatura, la vigilanza in Italia e all’estero contro le contraffazioni, la valorizzazione e la promozione in tutto il mondo del Grana Padano, la continua attività di ricerca per controlli e sostenibilità ambientale della filiera sono i valori che portano il Consorzio e le aziende a perseguire l’obiettivo di garantire ai consumatori un formaggio di sempre più elevata qualità.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41