Verona Fiere, Verona (VR) - Vinitaly
dal 07 aprile 2019 al 10 aprile 2019
L’azienda vitivinicola Ciù Ciù presenterà in anteprima assoluta al Vinitaly (Pad. 7 Stand C 10) il nuovissimo LAZIO I.G.P. ROSATO. Si tratta dell’ultima novità della cantina marchigiana di proprietà della famiglia Bartolomei che amplia così ulteriormente la sua gamma.
Dopo aver presentato, alcuni mesi fa, lo spumante Rymarosè Marche IGP Sangiovese Vino Spumante di Qualità Brut Bio, la cantina con sede ad Offida, nel Piceno, terrà dunque a battesimo a Verona il rosato Lazio IGP. Si tratta di un vino di montagna, le cui uve provengono da terreni che si trovano a 560 metri sul livello del mare, a Rocca Sinibalda, piccolo centro in provincia di Rieti. Dai vitigni Sangiovese, Montepulciano e Cesanese nasce questo vino che si presenta di colore rosa intenso e profumi che rimandano alla frutta fresca, alle ciliegie e ai petali di rosa. Le uve a bacca rossa vinificate a temperatura controllata permetto di produrre un vino dal sapore delicato e giustamente armonico. Elegante e fine, il Rosato Lazio IGP si adatta perfettamente ad antipasti e primi piatti a base di pesce.
Raffinatissima anche l’etichetta color cipria pensata per il nuovo vino che rimanda all’antica topografia del luogo di produzione delle uve e si abbina perfettamente alla capsula color bordeaux.
L’Azienda:
Centocinquanta ettari di vigneto, un mare di colline ondulate nel cuore delle Marche con una unica filosofia: allevare la vite in regime biologico. E su tutto, la concezione del vino come espressione più autentica del territorio. Questa è la vera essenza dell’azienda Ciù Ciù che si trova nelle sinuose colline intorno a Offida, in una ubicazione strategica equidistante dalla zona costiera adriatica e dalle diramazioni montuose dei Sibillini. Una posizione fantastica per una avventura affascinante, quella della famiglia Bartolomei, impostata con una viticoltura mezzadrile negli anni ’70 dai coniugi Natalino e Anna Bartolomei, poi evoluta con efficienza dai figli Massimiliano e Walter.Una gamma di 16 etichette e una produzione di 1,5 milione di bottiglie vendute oltre che in Italia, in Cina, Giappone, Stati Uniti, nord ed est Europa. I vini Ciù Ciù nascono dai vitigni autoctoni delle Marche Passerina e Pecorino e dai più tradizionali Sangiovese e Montepulciano. Tra essi Merlettaie Offida D.O.C.G. Pecorino, Gotico Rosso Piceno Superiore D.O.P., Evoè Marche I.G.P. Passerina, Esperanto Offida D.O.C.G. Rosso, Altamarea, spumante brut da uve passerina.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41