Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

“f” e Amouage, incontro di due eccellenze al Fuorisalone di Milano

DoveVia Fiori Chiari, 7, Milano (MI) - Negozio di profumi Amouage

Quandoil 11 aprile 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

L’esclusivo “f” di Gualdo del Re si presenta, giovedì 11 aprile, dalle 19 alle 21, nel ricercato negozio di profumi Amouage di Milano (Via Fiori Chiari 7), in occasione del Fuorisalone della Milano Design Week (Salone Internazionale del Mobile). Una serata irripetibile in una splendida location d’eccezione, organizzata in collaborazione con Me Gusta Magazine e accompagnata dai piatti di Pescheria Con Cottura e l’abbinamento ideato appositamente per “f” dallo Chef Mimmo Persano.

Brand internazionale, sofisticato ed evocativo, Amouage coniuga lusso e ricercatezza in incomparabili fragranze realizzate con ingredienti di altissima qualità. Le meravigliose creazioni di Amouage saranno la cornice di “f”, il progetto di Gualdo del Re nato dal desiderio di creare un’opera d’arte unica, grazie all’unione di due eccellenze italiane: un’edizione speciale del Merlot di Gualdo del Re, annata 2015, simbolo della nobile enologia toscana, in una bottiglia pensata e realizzata appositamente dalla celebre vetreria Carlo Moretti di Murano, emblema della millenaria tradizione della soffiatura del vetro veneziana.

Invece di un’etichetta, per valorizzare il particolare connubio, è stata scelta un’incisione su vetro e la bellezza della bottiglia si svelerà solo quando “f” avrà assolto il proprio compito: evocare un sogno, esprimere un’emozione.

“f”, unico nel suo genere, è un articolo di lusso di grande valore che possiede tutte le carte in regola per diventare un simbolo della viticoltura italiana.

 

La storia di Gualdo del Re è la storia di Nico e Teresa Rossi e della loro passione per la terra e il vino. Nasce dal sogno di Nico bambino, che immagina di fare della terra dei suoi genitori, tra le colline della Maremma, la sua ragione di vita. Un’eredità tramandata di generazione in generazione e trasmessa anche ai figli Federico e Valentina, che sono parte integrante dell’azienda.

Fondata nel 1953 a Suvereto, un piccolo comune medievale chiuso ad anfiteatro dai colli che dominano la parte centrale della Toscana, a poco più di 4 miglia dal mare di fronte all’Isola d’Elba, l’azienda prende il nome dal tedesco wald (bosco), termine che definisce un luogo di particolare bellezza. Gualdo del Re gode di un microclima unico, che rende il territorio di Suvereto una nicchia ecologica a forte vocazione per i grandi vini rossi toscani di eccezionale struttura.

L’azienda si estende su una superficie totale di circa 45 ettari, 25 dei quali vitati, con una densità di circa 6.500 piante/ettaro. A Gualdo del Re tutto segue i ritmi della natura, nel rispetto totale dei suoi cicli, e l’azienda è iscritta nell’elenco regionale degli operatori biologici.

Nico e Teresa conducono la tenuta dagli anni Ottanta e dal 1999 è iniziata la collaborazione con l’enologa Barbara Tamburini.

I risultati, quantificabili in una produzione annua di circa 120.000 bottiglie, annoverano nove etichette, tutte legate alle denominazioni di origine del territorio. I vitigni a bacca rossa spaziano infatti dal Sangiovese al Merlot, dal Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc all’Aleatico; i vitigni a bacca bianca invece sono il Pinot Bianco e il Vermentino.

GUALDO DEL RE di Nico Rossi & Maria Teresa Cabella s.s.

Località Notri, 77 - IT 57028 Suvereto

Tel.   +39 0565 829888  Fax   +39 0565 827328

www.gualdodelre.it   email: info@gualdodelre.it

Letto 1550 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti