Verona Fiere, Verona (VR) - Vinitaly
dal 07 aprile 2019 al 10 aprile 2019
La storica cantina trevigiana sarà al Vinitaly di Verona per presentare Quorum e Genesis, due prodotti realizzati con lo zucchero di canna del Commercio Equo e Solidale
Dopo Baladin e Molecola, Altromercato - la principale organizzazione di Commercio Equo e Solidale italiana e una delle maggiori al mondo (www.altromercato.it) - continua a contaminarsi con l’eccellenza dell’enogastronomia italiana grazie alla collaborazione con la storica cantina Perlage, a certificazione biologica da oltre 30 anni e pioniera del Prosecco Biologico Superiore DOCG di Valdobbiadene.
La Cantina Perlage, nata nel 1985 a Farra di Soligo in provincia di Treviso in una zona vocata alla produzione del Prosecco Superiore Docg e Altromercato hanno unito le loro forze per realizzare due prodotti davvero speciali in cui ingredienti del Nord e del Sud del mondo si incontrano per dare vita a due vini dalle caratteristiche molto diverse.
In entrambi i prodotti, la filiera dello zucchero di canna biologico ed equo e solidale di Altromercato è stata integrata nella fase di rifermentazione del metodo Charmat che caratterizza il Prosecco, rendendo la produzione ancora più sostenibile. La selezione dello zucchero di canna biologico equo e solidale da parte di Perlage è avvenuta dopo una lunga fase di ricerca: le caratteristiche di ciascuna tipologia di zucchero influenzano il prodotto finale, per questo l’azienda ha svolto una serie di test organolettici per individuare la soluzione migliore e garantire il risultato ottimale per un vino dall’alto profilo qualitativo.
Perlage è oggi uno dei più rinomati produttori di vino biologico in Veneto, nonché la prima azienda produttrice di Prosecco biologico DOCG presente all’interno del Consorzio di Tutela del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene.
Nel corso del prossimo Vinitaly a Verona, dal 7 al 10 aprile, allo stand di Perlage (padiglione 3, stand B6) sarà possibile degustare i due vini nati dalla collaborazione fra la cantina della DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e Altromercato, Quorum e Genesis.
I Prodotti
Quorum: Spumante Extra Dry, è la versione classica del Prosecco Superiore DOCG di Conegliano Valdobbiadene che combina la qualità aromatica delle viti con l’esaltante sapidità delle sue bollicine sottili. La vinificazione avviene con una fermentazione a bassa temperatura e presa di spuma con Metodo Charmat.
Vista: giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
Olfatto: fruttato con ricordi di pera e fiori bianchi di campo.
Gusto: armonico, di buon corpo e persistente.
Abbinamenti: versatile, adatto ad aperitivi, a primi piatti leggeri, ma anche a dessert non troppo zuccherati.
Genesis: Asolo Prosecco Superiore Docg, Spumante Extra Brut. Il nome significa “all’origine” poiché fa rivivere l’autentico sapore del prosecco realizzato con una spumantizzazione a basso contenuto di zucchero compensata da un’alta acidità, e quindi freschezza, del vino.
Genesis ha una filiera doppiamente sostenibile: oltre allo zucchero di canna utilizzato nella seconda fermentazione, fatta con Metodo Charmat, le uve provengono da un progetto di agricoltura sociale che ha come protagonista la Cooperativa Sociale Ca’ Corniani di Monfumo (TV).
Vista: giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
Olfatto: piacevole e tipicamente fruttato.
Gusto: bollicine piene, minerale e asciutto.
Abbinamenti: avendo un grado zuccherino più basso e un’acidità più alta lo consigliamo principalmente abbinato con antipasti salati, primi delicati e pietanze a base di pesce.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41