Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Trenta Editore tra vini rosati e cioccolato

DoveVerona Fiere, Milano (MI) - Vinitaly

Quandodal 07 aprile 2019 al 10 aprile 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Due appuntamenti imperdibili, dal Vinitaly di Verona all’apertura del Fuori Salone a Milano

Occasioni speciali, in programma l’8 aprile! Si tratta di due presentazioni, diverse per argomento e stile, ma entrambe interessanti e curiose.

Il primo appuntamento è fissato a Verona, durante il Vinitaly, nel padiglione Lombardia, spazio Polivalente: alle ore 13:00 Andrea Gori presenterà il suo ultimo libro, Manuale di conversazione sui grandi vini rosa, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino - Delegazione Lombardia - e il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. Un bel viaggio alla scoperta dei rosati, vini che, anno dopo anno, hanno saputo guadagnarsi la fiducia degli appassionati e dei consumatori; da nord a sud dell’Italia, con qualche tappa in Francia, per assaporare aromi fruttati e floreali tra vini fermi e bollicine.

Il secondo incontro da segnare in agenda è sempre per l’8 aprile, dalle ore 18:30, nel cuore di Milano, nella centralissima Via Verri 4, presso la Boutique di Lingerie Paladini. Qui ci sarà lo chef Paolo Griffa che, tra preziose creazioni di pizzo e seta, farà assaggiare cremini e praline presentando il suo libro Cioccolami. Cioccolatini per sedurre. In accompagnamento le due nuove Grappe Segnana della linea Alto Rilievo, nate dall’invecchiamento in botti utilizzate per lo Sherry spagnolo e il Whisky scozzese; per il brindisi finale ci sarà lo spumante Trento Doc dell’ex campione del ciclismo Francesco Moser.

Titolo: Manuale di conversazione sui grandi vini rosa. Perché si può indossare il rosato e berlo senza problemi

Autore: Andrea Gori

Pagine: 112 - Prezzo di copertina: 12,00 euro

Titolo: Cioccolami. Cioccolatini per sedurre

Autore: Paolo Griffa

Fotografie: Paolo Picciotto

Pagine: 112 - Prezzo di copertina: 20,00 euro

Gli Autori

Andrea Gori - Quarta generazione di una famiglia di ristoratori in Firenze, con la Trattoria da Burde dal 1901, è il primo a occuparsi seriamente di vino. Biologo, ricercatore e genetista, inizia gli studi da sommelier nel 2004. Gli serviranno 4 anni per diventare vice campione europeo e poco più per diventare Ambassadeur du Champagne per l’Italia. Dal 2005 cura il canale YouTube più ricco d’Italia sul vino e cibo e, dal 2007, apre il blog Vino da Burde.

Nel 2009 fonda Dissapore.com e, poco dopo, Intravino.com. Porta il suo modo di degustare in giro per le città italiane con God Save The Wine, il festival da lui ideato. Collabora con note riviste di settore e, come assaggiatore, anche alla guida DoctorWine. Riconosciuto tra i personaggi più influenti nel mondo del vino, è definito il “sommelier informatico”, sempre alla ricerca di modi interessanti di raccontare ogni bottiglia.

Paolo Griffa - Classe 1991, piemontese, Paolo Griffa è considerato uno dei più promettenti giovani cuochi italiani. Stimato dai grandi giornalisti enogastronomici, è amato anche dal pubblico per le sue numerose apparizioni in trasmissioni TV di successo. Nel suo percorso professionale ha lavorato in alcuni tra i migliori ristoranti al mondo come Combal.zero (IT), Le Chateaubriand (FR), Studio (DK). Dopo essere stato sous-chef al Piccolo Lago di Marco Sacco (Verbania, Italia) nel 2016 ha fatto parte della brigata di Serge Vieira, Due Stelle Michelin a Chaudes-Aigues (Francia). Oggi è chef del ristorante Petit Royal, Grand Hotel Royal & Golf di Courmayeur (Aosta).

Trenta Editore - Nasce nel 2004 con la pubblicazione de Gli Chef del Vino, il primo libro dedicato alla ristorazione di qualità della aziende vinicole italiane; l’intento è, fin da subito però, quello di diventare una presenza importante nel settore editoriale dell’enogastronomia italiana. Amministratore delegato di Trenta Editore è Barbara Carbone, giornalista professionista e autrice, prima ancora di questa esperienza diretta nel campo editoriale, di molti libri di cucina. La caratteristica della casa editrice italiana è quella di dedicarsi alla realizzazione di libri con temi gastronomici non ancora affrontati dal mercato o con formati innovativi, capaci di appassionare lettori di ogni tipo (uomini e donne, adulti e bambini, appassionati e professionisti).

Le collane attualmente in catalogo sono:

·       Cucina&Dintorni – Gli illustrati di cucina, viaggi nel gusto italiano

·       Vino&Dintorni – Gli illustrati sul vino viaggi nel buon bere italiano

·       Idee in Padella – I ricettari dedicati a temi pratici e divertenti della cucina

·       Luoghi&Sapori – Le guide sui prodotti, le località, le società del settore

·       30 Storie - Romanzi e racconti nuova serie di libri da leggere

·       30 Gourmet - I cuochi da collezione

·       30 Junior - Storie per bambini: come avvicinarli al cibo sognando

·       Cucina&Salute - La cucina che fa bene: spunti per vivere meglio

I libri di Trenta Editore sono tutti in vendita nelle maggiori librerie italiane e sui principali circuiti per la vendita online nel mondo (Amazon, IBS...), grazie agli accordi con uno dei leader della distribuzione libraria nazionale, Mondadori.

Una selezione di titoli di Trenta Editore sono in vendita anche come e-book (epub e pdf) sul canale Bookrepublic.it.

Nel 2009 Trenta Editore ha lanciato un innovativo progetto editoriale, la rivista FOOL Art.Design.Food. Dedicato al mondo dell’Arte Contemporanea, del Design e del Food, il magazine si propone di raccontare, in termini economici e internazionali, quanto avviene in Italia e nel mondo nei 3 settori in termini di opportunità di business.

Oggi la rivista è un portale, www.foolmagazine.com, con blog dedicati a ogni sezione, video di vario genere, immagini e news sempre curiosi.

www.trentaeditore.it

 

 

Letto 1560 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti