Verona Fiere, Verona (VR) - Vinitaly
dal 07 aprile 2019 al 10 aprile 2019
A partire da domenica 7 aprile 2019 e fino a mercoledì 10 aprile 2019 va in scena, a Verona, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, Vinitaly; quello che a tutti gli effetti si conferma ogni anno come uno degli appuntamenti internazionali di maggior rilevanza nel panorama enologico mondiale.
Come ormai da tradizione non può mancare una rappresentanza bergamasca che, guidata dall’egida del Colleoni (storico logo del Consorzio Tutela Valcalepio) si ripromette ancora una volta di portare in alto anche a Verona il vessillo del Made in Bergamo.
Colleoni mai protagonista come quest’anno: dal Consorzio ci fanno sapere che per quest’edizione Piazza Valcalepio avrà come elemento centrale e protagonista proprio il condottiero bergamasco, portatore d’eccellenza del messaggio consortile.
“Uno stand, quello del 2019” ci racconta Sergio Cantoni, direttore del Consorzio Tutela Valcalepio “all’insegna dello spirito consortile che punta a trasmettere in maniera chiara, incisiva e, come sempre, divertente e nuova cosa intendiamo in Valcalepio per Consorzio e quali sono i valori chiave dell’essere parte di un organismo fondamentale come il Consorzio di Tutela per tutti i produttori”.
A Verona Valcalepio si presenta in squadra compatta, “Ancora una volta siamo contenti di riproporre l’ormai consolidata formula collettiva” spiega il Presidente, Emanuele Medolago Albani, “anche quest’anno la Piazza Valcalepio, suddivisa in due grandi isole, ci aiuterà a trasmettere al pubblico il messaggio fondante dell’attività consortile degli ultimi anni: Uniti si può (e si deve)”.
A rappresentare il territorio bergamasco saranno le aziende: Bonaldi - ascina del Bosco, Cantina Sociale Bergamasca, Castello degli Angeli, Il Calepino, Il Cipresso, La Rovere, Locatelli Caffi, Medolago Albani, Podere della Cavaga, Quattroerre Group - Villa Domizia, Tallarini e Tosca.
Per quanto riguarda la parte associativa a fare da spalla al Consorzio Tutela Valcalepio ci sarà Vignaioli Bergamaschi e la nuovissima Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori Bergamaschi che coglierà l’occasione di Vinitaly 2019 per raccontare la nuova squadra di lavoro, il nuovo direttivo, il nuovo progetto guida e i nuovi soci (che hanno al momento superato le 60 referenze).
Grande novità che verrà lanciata proprio a Verona è il progetto Valcalepio Wine Ambassador realizzato dal Consorzio grazie al supporto della Regione Lombardia. Il progetto consiste nella realizzazione di un QR che verrà sovrapposto allo storico marchio consortile su oltre un milione di etichette della produzione DOC 2019-2020 e che darà al consumatore la possibilità di accedere ad un video di 30 secondi (estratto di un video più esteso della durata di 3 minuti) che mostrerà il meglio del Made in Bergamo: vino, gastronomia, storia, arte e paesaggio. Un progetto che ha impegnato il Consorzio per molti mesi e che vuole, ancora una volta, sottolineare l’importante ruolo del vino come volano per tutta la realtà orobica Made in Bergamo sia essa turistica, culturale o enogastronomica.
Non è un caso, se in Consorzio si parla di Made in Bergamo e non solo di enologia; anche per il 2019 si rinnova la collaborazione con il marchio Camerale “Mille Sapori di Bergamo” che porterà a Vinitaly una rappresentanza delle eccellenze gastronomiche orobiche.
In particolare ad essere protagonisti, insieme ai Valcalepio DOC, ai Terre del Colleoni DOC e agli IGT della Bergamasca dello stand consortile, saranno: Cà del botto, il salumificio Gamba srl,, Casera Monaci srl, il Caseificio Taddei, la Latteria Montana di Scalve, La Nuova Societa’ Cooperativa Agricola Monti E Laghi, la Pasticceria Morlacchi, la Pasticceria Zatti e la Gelateria Caffè Milani. Ad accompagnare i prodotti della gastronomia orobica la Garibalda, il pane per eccellenza della tradizione Bergamasca, in collaborazione con ASPAN.
Da qualche anno, però, Vinitaly non si esaurisce nei tanti padiglioni di FieraVerona. Una vera e propria kermesse parallela dedicata interamente al pubblico, Vinitaly & The City, anima la città scaligera nei 4 giorni di fiera con eventi, talk shows, panel di degustazione e molto altro per le vie della città di Romeo e Giulietta.
Valcalepio sarà protagonista anche di questa importante vetrina pubblica. Domenica 7 aprile 2019 alle ore 16.30 presso Cortile del Mercato Vecchio durante uno dei momenti di Sorsi d’Autore il Terre del Colleoni DOC accompagnerà un talk show guidato da Federico Bonati e con ospite d’onore Damiano Carrara.
Una vera e propria maratona dedicata al Made in Bergamo in terra veronese con l’obiettivo di far conoscere il nostro territorio e la nostra produzione d’eccellenza anche fuori dai confini provinciali.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41