Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Il pane di prosecco al Vinitaly con La Vigna di Sarah

DoveVerona Fiere, Verona (VR) - Vinitaly

Quandoil 08 aprile 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il pane da farina di vinacce e la prima vendemmia biologica del Grappoli di Luna prosecco superiore docg brut 2018. Al Vinitaly 2019 sbocciano le primizie dell'azienda vinicola "La Vigna di Sarah" di Vittorio Veneto (TV).

Il "lancio" lunedì 8 aprile al 53° Salone Internazionale del Vino Verona Fiere (Pad. 8 - L2)

Partner dell'evento
 Mauro Pinel maestro panificatore - Jesolo Olio Mate - Istria
Zafferano - Quinto di Treviso

Vittorio Veneto. Dell'uva non si butta via niente. Ne è convinta Sarah Dei Tos, giovane imprenditrice titolare dell'azienda vinicola "La Vigna di Sarah" di Cozzuolo (fondata nel 2010), che ha deciso di dare una seconda "vita" all'uva glera con cui produce la sua linea di cinque spumanti Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Sarah è presidente del Consorzio #BIO ed ha convertito i vigneti e l'orto del suo agriturismo ad agricoltura biologica. Il "Grappoli di Luna Prosecco Superiore DOCG Brut Millesimato 2018", l'unico ottenuto dalla vendemmia notturna nei vigneti che circondano il Col de Luna, quest'anno ha avuto l'ambito riconoscimento di vino biologico. Poichè per Sarah Dei Tos la sperimentazione è una sfida continua, dalle vinacce di glera dell'ultima vendemmia, tramite un processo di essicazione, ha ricavato una finissima farina, che ha affidato alle cure del maestro panificatore Mauro Pinel, un fuoriclasse del pane, dei prodotti da forno e della pasticceria.

Nel suo moderno laboratorio di Jesolo (VE), Pinel ha impastato con le proprie mani la farina di vinacce al lievito naturale, la pasta madre in purezza MP, ed ha creato una linea di pane, focacce, cracker e biscotti. "Frutto della terra e del lavoro dell'uomo" commenta Mauro Pinel. Prodotti molto digeribili, si mantengono a lungo freschi, pur privi di additivi e conservanti, dalle caratteristiche reologiche e di texture che denotano il rispetto per i tempi di una lunga lievitazione.

Il sodalizio tra la produttrice di Prosecco DOCG e l'artigiano jesolano debutterà al 53° Vinitaly - Salone Internazionale del Vino, a Verona Fiere dal 7 al 10 aprile 2019. Lunedì 8 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, allo stand L2 del Pad. 8 , si terrà la degustazione del pane, cracker e biscotti a base di vinacce insieme alla nuova annata degli spumanti Prosecco Superiore DOCG, nel corso di un evento speciale che coincide con il compleanno di Sarah Dei Tos.

Una doppia festa a cui partecipano anche due importanti aziende "amiche", le cui creazioni sono strettamente connesse con il mondo "La Vigna di Sarah". Il pane di vinacce sarà degustato abbinato all'Olio extra vergine d'oliva Biologico Bianca Bellezza, estratto dalla varietà autoctona Bianchera coltivata negli uliveti di Verteneglio (Istria) dall'azienda Agrofin di Aleksandra Vekic, la più importante produttrice di olio pregiato istriano da agricoltura biologica. Aleksandra e Sarah condividono una visione di agricoltura sostenibile, rispettosa dell'ambiente e del futuro della terra.

Altro partner della "Vigna di Sarah" al Vinitaly sarà il designer veneziano Federico de Majo, alla guida della Zafferano di Quinto di Treviso, il noto marchio veneto di calici da degustazione, servizi da tavola e illuminazione dallo stile innovativo. Per i brindisi con gli spumanti di Sarah Dei Tos sarà utilizzata una novità firmata Federico de Majo: il calice Celebration della linea Esperienze, che si distingue per il piedino alla base dello stelo. Un elemento che costituisce il supporto per accompagnare il vino ad uno stuzzichino, in questo caso i bocconcini del pane preparato da Mauro Pinel.

Conclusi gli impegni del Vinitaly, Sarah Dei Tos con i propri spumanti sarà ospite a Milano di uno degli appuntamenti del Fuorisalone 2019 (sabato 13 aprile, ore 17, via Francesco Hayez 8): il cocktail organizzato dai designer Luciana Di Virgilio e Gianni Veneziano, che hanno riconvertito il loro spazio privato in Words, una galleria temporanea dove il privato si sedimenta sulla superficie degli oggetti attraverso colori e parole. L'incontro tra la produttrice di Prosecco e la coppia di designer ha come obiettivo la creazione un'edizione limitata di bottiglie di spumante "La Vigna di Sarah", contraddistinte da una special label .

La Vigna di Sarah, Pad. 8 - L2 - Vinitaly Verona Fiere 7-10 aprile 2019 Informazioni www.lavignadisarah.it

 

Letto 1768 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti