Via Castelletto, 3, Breganze (VI) - Cantina Maculan
il 25 marzo 2019
La sua ricetta, una Composizione di gambero rosso, maialino e agrumi abbinata al passito I Capitelli 2015 della Cantina Anselmi è il miglior abbinamento salato-dolce
Simone Gottardello, Executive Chef del ristorante à la carte di Aqualux Hotel Spa Suite&Terme EVO Bardolino, è il vincitore della seconda edizione del prestigioso Premio Maculan, ideato da Fausto Maculan, insieme alle figlie Angela e Maria Vittoria, per valorizzare l’accostamento dei vini dolci ai piatti salati.
La sua “Composizione di gambero rosso, maialino e agrumi” abbinata al passito I Capitelli 2015 della Cantina Anselmi ha messo d’accordo sia la giuria tecnica, formata da 13 esperti e presieduta da Nicola Portinari, chef del ristorante due stelle Michelin La Peca di Lonigo (VI), che la giuria popolare formata da appassionati di enogastronomia, nella finale tenutasi alle Cantine Maculan di Breganze.
Un piatto equilibrato, dove le note acide e amare degli agrumi si sposano con la dolce delicatezza del gambero rosso, la sapidità del maialino e con le sfumature piccanti dello zenzero in un equilibrio di sapori che crea un accostamento inedito con il vino, che verrà servito a una temperatura leggermente inferiore al solito, attorno ai 9/10°, per attenuarne la morbidezza. Il giovane e talentuoso chef di Evo Bardolino gioca anche con le consistenze e le temperature: ecco quindi il carpaccio di gambero accostato al gambero “mezzo fritto”, in parte croccante e in parte crudo, il paté e il freddo del gelato di maialino, la morbida gelatina al bergamotto e le scorzette di lime.
Il contesto è stato indetto per il secondo anno dalla cantina Maculan di Breganze con l’intento di valorizzare l’utilizzo dei vini dolci negli abbinamenti enogastronomici. Ha raccolto 52 ricette inedite tra cui un comitato tecnico ha selezionato quattro proposte che sono state realizzate dagli autori davanti alle giurie. Insieme a Gottardello, si sono sfidati Andrea Nardin chef del ristorante Antico Veturo a Trebasleghe con il piatto Anguilla al BBQ, capino, carota allo zenzero e uovo di quaglia al fieno bruciato abbinato al Riesling Auslese 2011 di Helmut Gangl; Federico Pettenuzzo chef patron del ristorante La Favellina a Malo con Scena di caccia, riso ai frutti rossi e capriolo marinato alle spezie accompagnato a Torcolato 2013 Maculan; infine Gianmarco De Girolami chef di Blob Caffè & Ristorante di Ascoli Piceno che ha presentato la sua ricetta intitolata Il Piceno incontra Maculan, lombo di agnello dei Sibillini, bietola, carciofi di Montelupone con spuma di topinambur all’anice verde di Castignano e gocce di alici di San Benedetto del Tronto degustato con il Torcolato 2012 Maculan.
Ha avuto la meglio Gottardello, padovano di nascita e approdato nel 2014 all’Aqualux hotel Suite & Spa di Bardolino di cui nel 2016 è diventato Executive Chef del ristorante Evo. Il suo è un piatto certamente elaborato e complesso che ha convinto per originalità e abilità di esecuzione.
Al vincitore è stato consegnato il Premio Maculan, un’opera creata dall’artista friulano Giulio Menossi, celebre per i suoi mosaici realizzati a partire delle doghe esauste delle botti di vino.
Chi desidera provare la stessa ricetta, accompagnata dal calice di vino per il quale è stata ideata, può farlo nel contesto tranquillo e raffinato di Evo Bardolino, ristorante à la carte all’interno di Aqualux Hotel Spa Suite&Terme dedicato anche e soprattutto a chi non risiede nella struttura.
A coronamento di questo successo c’è un’altra importante notizia che ha per protagonista Simone Gottardello: lo chef è infatti da poco entrato a far parte di Euro-Toques, l’associazione fondata da Paul Bocuse, insieme all’amico e collega Pierre Romeyer e ad altri cuochi europei appassionati del loro lavoro - in Italia Gualtiero Marchesi - con l’obiettivo di garantire un cibo buono e sano ai cittadini. Unica associazione riconosciuta dalla commissione europea per la difesa della qualità degli alimenti, annovera tra i suoi iscritti alcuni dei più rinomati chef del Vecchio Continente per un totale di oltre 2.500 cuochi che si riconoscono nel codice d’onore e mettono a disposizione parte del loro tempo per condividere le proprie esperienze e confrontarsi sulle principali tematiche che riguardano ristorazione e sistema alimentare.
L’ingresso nella prestigiosa associazione è un’ulteriore prova della straordinaria crescita di questo giovane chef, che unisce talento e creatività, massimo rispetto delle materie prime e utilizzo sapiente di metodi di cottura in grado di esaltarle.
AQUALUX HOTEL SPA SUITE & TERME
Via Europa Unita - 37011 Bardolino, Verona
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41