Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Loison firma le nuove Collezioni Primavera/Pasqua 2019

Dovesulla tavola di Pasqua

Quandoil 21 aprile 2019

di Mariella Belloni

Un prezioso risveglio per le nuove collezioni Spring-Printemps

Il mood Primavera/Pasqua  2019 prosegue il cammino iniziato con il Natale 2018. Sonia Pilla ha infatti voluto trasferire le proprie emozioni attraverso le opere che ha lasciato Peter Carl Fabergé con la sua massima celebrazione pasquale: le uova. Sonia si è recata presso il Museo Hermitage di San Pietroburgo per catturare l'essenza del maestro orafo e restituirla attraverso le nuove collezioni di primavera. 

Ogni stagione ha le sue collezioni

Come le grandi maison di alta moda propongono collezioni mirate alle stagioni, così anche il catalogo Loison non è più legato alla Pasqua, ma alla primavera, la stagione del risveglio, sdoganando il vincolo alla festività per estendere il piacere di un dolce lievitato Loison.

Il mood Primavera/Pasqua 2019

Il mood Primavera/Pasqua 2019 prosegue il cammino iniziato con il Natale 2018. Ecco che Sonia Pilla, con la sua consueta sensibilità, ha voluto trasferire le proprie emozioni attraverso le opere che ha lasciato un grande maestro orafo, Peter Carl Fabergé e le sue uova, Il tutto contestualizzato con l'elegante espressione di Sonia verso la Primavera, un omaggio alla natura che con la bella stagione regala nuovi colori e profumi alle nostre giornate.

L'ispirazione dall'Hermitage
Non basta studiare su libri antichi, compendi, manoscritti. Sonia Pilla ha voluto andare oltre e vivere il genio Fabergé visitando l'Hermitage di San Pietroburgo, uno dei maggiori musei di arte e antichità del mondo. Presso il “Carl Fabergé Memorial Rooms” Sonia si è totalmente immersa nella grande bellezza dei capolavori del maestro orafo, lasciandosi contaminare dalla sua essenza, catturando il suo pathos e facendolo proprio per restituirlo nelle sue creazioni.

Un regalo per gli occhi

Ci sono sogni che diventano realtà, e dolci che diventano emozioni. È una magia e accade quando i sentimenti sono resi materia nelle mani di Sonia Design. Di anno in anno le confezioni Loison  cambiano le forme, i colori, i materiali, rispecchiando sempre la personalità di chi ne ridefinisce l’eleganza e lo stile. La realizzazione interna garantisce l’unicità della vera creatività italiana. Ne emerge un oggetto che è dolce, dono, arredo e arte. Così il mood creativo di Sonia Pilla vede in ogni cosa un’altra vita e regala agli occhi sensazioni che il palato riceverà soltanto poi.

Un catalogo funzionale e tradotto in inglese e francese

Il nuovo catalogo  Primavera 2019 è frutto di un lungo lavoro ragionato, progettato e pianificato da “Sonia Design”, la firma che contraddistingue tutte le creazioni Loison. Dietro tanto lavoro c'è un solo nome, Sonia Pilla, designer e moglie di Dario Loison. Lei è l'anima romantica e nostalgica, colei che ha creato un sogno attorno al mondo Loison con il suo inconfondibile stile. Il nuovo catalogo per la prima volta si presenta più completo e funzionale alla lettura perché oltre a raccogliere tutte novità Pasqua Loison 2019, dedica spazio alle Veneziane nelle 6 versioni e alla biscotteria. Il tutto tradotto in inglese e per la prima volta in francese.

Pasqua 2019 Loison: le collezioni Master

Novità - Collezione Frutta e Fiori

Nella sua visione di incessante innovatore, Dario Loison ha consolidato una collezione che raccoglie un'ampia offerta di Colombe ai gusti di frutta e fiori. L'incarto è una “tovaglia ricamata”: i tratti sono ricavati da antiche tavole botaniche ritrovate presso biblioteche di tutto il mondo, risultato di una continua e profonda ricerca di Sonia Pilla

Il packaging - dalle tavole botaniche i colori della natura
La collezione Frutta e Fiori è nata dalla decennale e continua ricerca di ingredienti unici che danno personalità alle colombe Loison. Per questo ricercato packaging Sonia si è dedicata per mesi e mesi a studi certosini presso biblioteche nazionali e internazionali, alla ricerca di tavole botaniche, dal Settecento fino ai giorni nostri, disegnate a mano da artisti esperti in botanica. Sonia Pilla ha ripreso alcuni dettagli di frutta, foglie e fiori e li ha adagiati in un contesto bucolico su prezioso incarto color verde acqua, un colore che vuole introdurre la stagione in arrivo, la primavera con il suo risveglio. A completare l'opera l'elegante fiocco piatto personalizzato con il logo Loison tono su tono.

La colomba - dal 2000 un'offerta incessante di nuovi gusti

Tra Presidi Slow Food e ingredienti selezionati e IGP, la collezione Frutta e Fiori è il risultato di un'incessante ricerca di nuovi e pregiati gusti da parte di Dario Loison. Tutte le colombe della collezione Frutta e Fiori sono disponibili sia da un kg che da 1/2 kg in 5 proposte: Pesca e Nocciola con Nocciole Piemonte IGP), al Mandarino Tardivo di Ciaculli (Presidio Slow Food); Amarena e Cannella; al Chinotto di Savona (Presidio Slow Food), Camomilla e limone.

Collezione Genesi

Una collezione che rappresenta l'Unicità, l'Eccellenza e l'Affidabilità Loison. Il tutto interpretato dallo stile firmato Sonia Design con un omaggio all'Architetto Palladio. Tre gusti classici con i migliori ingredienti, che da sempre hanno conquistato il cuore e il gusto degli italiani (e non solo)

Il packaging - l'omaggio all'architetto Palladio

Per questa collezione Sonia ha voluto rafforzare il forte legame col territorio Veneto con un omaggio all'Architetto Andrea Palladio, grazie alla rivisitazione delle colonne Corinzie riportate in forma delicatamente stilizzata in sequenza sull’elegante incarto. Una trama, quest'ultima, che si adatta perfettamente alle tonalità del nastro in doppio raso che abbraccia l’incarto fermato dal caratteristico nuovo fiocco piatto, personalizzato con il logo in lamina d''argento.

La Colomba - Ingredienti eccellenti con i presidi Slow Food

La collezione Genesi interpreta il cosiddetto “Made in Loison” utilizzando i migliori ingredienti: latte, burro e panna freschissimi, fior di farina, mandorle e nocciole italiane, nobili vini passiti veneti, zucchero italiano di prima scelta e sale marino integrale di Cervia oltre alla Vaniglia Mananara del Madagascar (presidio Slow Food). I differenti colori del nastro, appositamente voluti in tonalità fredde, aiutano a scegliere il gusto preferito della Colomba, disponibile in 3 classiche proposte nel formato da 1 kg e da 500 g: Classica a.D. 1552, Regal Cioccolato, DiVigna.

 Novità - Collezione Ovetti

L'uovo in miniatura di Fabergé, la massima espressione pasquale e simbolo di creazione, su una confezione semplice che dà luce alle opere del grande maestro orafo. Un versatile formato da 750 grammi per tre nobili gusti: Classica a.D. 1552, Pesca e Nocciole, Regal Cioccolato

L'Ispirazione - Emblema di fertilità, metafora della creazione, simbolo della vita. E' l'uovo. In Europa, sin dal Medioevo, era costume scambiarsi un uovo per celebrare la resurrezione, e nella grande aristocrazia Russa era in uso collezionare pendenti a forma di uovo in miniatura, esemplari elaborati in oro e argento, con smalti, e tempestati di pietre preziose.

Il Packaging - Peter Carl Fabergé ha dedicato una vita alla realizzazione di uova in miniatura che lasciano stupiti proprio per il pregio e diversità; alcuni di essi possiamo ammirarli in questa collezione che Sonia Pilla ha voluto dedicare al grande maestro orafo. Una collezione così estesa che ognuna delle tre confezioni riporta differenti preziose uova in miniatura.

La Colomba - Per la collezione Ovetti sono tre le eccellenti proposte di questa linea TOP dal versatile formato da 750 grammi che si identificano per il colore della confezione (e del nastro in tono) bianco per la colomba Classica a.D. 1552, verde acqua per la colomba Regal Cioccolato, rosa per la versione Pesca e Nocciole.

Novità  - Collezione Farfalle

Sull'intramontabile cofanetto ispirato alle confezioni d’alta pasticceria d’epoca, Sonia ha adagiato le sue Farfalle, simbolo di risveglio primaverile. I gusti della Colomba sono “garantiti” da tre proposte supreme per qualità degli ingredienti selezionati: Classica a.D. 1552, DiVigna e Mandarino tardivo di Ciaculli (Presidio Slow Food)

Il packaging - Non bisogna essere degli esperti ma semplicemente amanti del bello e della natura per ammirare le Farfalle, simbolo di risveglio primaverile. Sonia Pilla si è ispirata dalla straordinarietà e infinita bellezza di queste creature, riportandole con leggerezza sull’intramontabile cofanetto, ispirato alle confezioni d’alta pasticceria d’epoca, in tre versioni ognuno differente dall'altro.

La Colomba - Tre i colori base nel caratteristico stile Loison per distinguere i tre gusti di colomba: bianco per la Colomba Classica a.D. 1552, verde acqua per la Colomba DiVigna, rosa fresco per la colomba al Mandarino tardivo di Ciaculli (Presidio Slow Food). Tutte da 750 grammi.

Novità - Collezione Primavera

Non è banale, tutt'altro, ma di un'eleganza raffinata la collezione Primavera. Una confezione che accoglie immagini floreali tratte da antiche tavole botaniche selezionate nella nostra biblioteca del gusto. Tre versioni di Colomba che risvegliano i sensi: Classica a.D. 1552, Regal Cioccolato, Pesca e Nocciole nella confezione da un chilo.

Il packaging - Pasqua è la ricorrenza che cade nel pieno della Primavera, ed è questo l'omaggio di Sonia Pilla: una raffinata confezione adornata di fiori quali magnolie e peonie, ripresi da antiche tavole botaniche selezionate nella nostra biblioteca del gusto. Racchiuso da un nastro in doppio raso tono su tono, l'insieme restituisce una scatola di un'eleganza raffinata tipica dello stile “Sonia Design”.

La Colomba - La collezione Primavera risveglia i sensi con i gusti Loison più gettonati, ognuno con il proprio colore: bianco per la Colomba Classica a.D. 1552, verde acqua per la Colomba Regal Cioccolato, rosa per la colomba al Pesca e Nocciole. Tutte da un chilo. Pag. 36 catalogo Primavera 2019

Novità - Latta Limited Edition

Le uova di Fabergé, capolavori unici di arte orafa e meccanica, sulla Latta Limited Edition, la più preziosa tra le confezioni Primavera / Pasqua 2019. In sé racchiude un gioiello di colomba, in due gusti di collaudata ricercatezza da un chilo: Classica a.D. 1552 e Pesca e Nocciola

L'ispirazione  - Oltre alla realizzazione di preziose uova in miniatura, il maestro Peter Carl Fabergé, gioielliere di corte degli Zar, fu l'artefice di grandi uova pasquali che riflettevano la grandezza e lo splendore della Corte e che sorpassarono ogni cosa per bellezza e valore.

Il packaging - Alcuni di questi capolavori unici di arte orafa e meccanica (mai realizzò due pezzi identici) sono stati scelti da Sonia Pilla per riportarli sulla Latta limited edition: una confezione carica di fascino e bellezza che racchiude in sé un gioiello di colomba, avvolta in carta velina opaca dove sono riprodotte le colonne corinzie stilizzate tipiche della collezione Genesi. Un dettaglio, quest'ultimo, che a prima vista non deve apparire; proprio come per i capi di alta sartoria.

La Colomba - La Collezione Latta presenta due gusti di collaudata ricercatezza, che accontentano tutti i palati: la Colomba Classica a.D. 1552 e la Colomba Pesca e Nocciole. Entrambe sono offerte nella considerevole pezzatura da 1 kg.

Novità - Collezione Country

Cosa c'è di meglio che unire l'utile al dilettevole? Sonia ha nascosto la preziosa colomba da un chilo in un sacchetto Country multiuso: è realizzato in robusto cotone canvas completato da un fiocco di pizzo fatto a mano, ad uncinetto, e un particolare e indovinato profumatore in gesso a forma di rosa. Una collezione che unisce tradizione e innovazione.

L'ispirazione - Quante volte ci è capitato di dover portare a casa di amici una pietanza cucinata da noi ma di non avere un “vestito” adeguato per presentarla? O di fare le valigie senza sapere come riporre le scarpe? O ancora facendo ordine nel cassetto siamo in difficoltà nel sistemare la biancheria? Ecco che ci viene in aiuto l'idea di Sonia Pilla con questo pratico sacchetto multi uso in stile Country.

Il packaging - E' questa una confezione che unisce tradizione e innovazione: da una parte il classico sacchetto in tela di robusto cotone canvas, comodo grazie alla chiusura con coulisse fermato da un fiocco di pizzo fatto a mano, ad unicnetto, inamidato al punto giusto. Accanto la novità 2019: l'indovinato profumatore in gesso a forma  di rosa. Un'idea che ben accosta tradizione e innovazione!

La Colomba - Una collezione che non sfoggia ma lascia intendere il prezioso contenuto, una colomba in tre proposte tutte da un chilo: Classica a.D. 1552, Regal Cioccolato e al Mandarino tardivo di Ciaculli (Presidio Slow Food). 

Novità - Collezione Cappelliera

Ispirata alle custodie di alta moda di inizio secolo, l'elegante Cappelliera ovale debutta in primavera con un delicato omaggio floreale, un mazzolino di mughetti. da un chilogrammo. All'interno, nascosto in carta velina opaca, la più tradizionale delle Colombe, Classica a.D. 1552 da un chilogrammo.

Il packaging - La nuova Cappelliera debutta a Pasqua. Ispirata alle custodie di modisteria del tempo di Coco Chanel, la Cappelliera ovale riporta un fregio vintage, a richiamo dello stile dei primi del Novecento. Disegnato a pennello con un tratteggio “graffiato”, proprio per restituire l'idea del tempo trascorso.

Sonia ha posto al centro del coperchio un omaggio floreale, un mazzolino di mughetti, da lei adorati perché fioriscono in segreto, quasi nascosti, in un posto dove si possono trovare ombra e tranquillità. Proprio come lo stile garbato Sonia Design.

La Colomba - Protagonista della Collezione Cappelliera, poteva essere solo il gusto tradizionale della Classica a.D. 1552. La colomba da un chilogrammo è avvolta in carta velina opaca dove sono riprodotte le colonne corinzie stilizzate tipiche della collezione Genesi. Un dettaglio, quest'ultimo, che a prima vista non deve apparire; proprio come per i capi di alta sartoria.
 

www.loison.com

Letto 1987 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti