Dubai - Gulfood
dal 17 febbraio 2019 al 21 febbraio 2019
La “cucina delle acidità” di De Nigris affascina anche Gulfood 2019
In Italia il Gruppo De Nigris si è fatto portavoce della cultura dell’Aceto Balsamico di Modena attraverso la “cucina delle acidità”, questo il nome del matrimonio tra il prezioso IGP e i piatti della tradizione italiana compiuto sotto la mano esperta di grandi maestri della nostra cucina. Una evoluzione del gusto, nel rispetto dei valori del made in Italy, che è arrivata anche all’ultima edizione di Gulfood, dal 17 al 21 febbraio, affascinando subito un vastissimo pubblico internazionale.
Per De Nigris, tra i leader a livello mondiale nel mercato dell’Aceto, con export in oltre 70 paesi, la rassegna di Dubai è una imprescindibile vetrina d’eccellenza, per mostrare le ultime novità, sia nel campo dei condimenti, sia dell’Aceto Balsamico di Modena. Quest’anno i prodotti del Gruppo che hanno attirato l’attenzione degli operatori sono stati in particolare gli aceti della salute: Melamadre®, Aceto di Melograno e Aceto di Cocco, tutti bio, non filtrati, con madre naturale non pastorizzati e senza glutine.
La Cucina delle acidità di De Nigris è entrata in gioco negli show cooking allestiti nello spazio del Consorzio Tradizione Italiana e del cooking lab ITA, grazie a due campioni come Sandro Falbo, executive chef del Waldorf Astoria e del ristorante stellato di Heinz Beck a Dubai, e Camillo Caddeo, maestro della pizza che ha creato inaspettate unioni di sapori nelle sue pizze gourmet all’ aceto balsamico di Modena IGP fatte con le farine Selezioni Casillo.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41