Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

A Cantina Urbana Milano debutta il “Wine Collective Club”

DoveVia Ascanio Sforza, 87, Milano (MI) - Cantina Urbana

Quandodal 15 febbraio 2019 al 18 aprile 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Con un fitto programma mensile, a partire da febbraio, il Wine Collective Club prende vita grazie a una serie di eventi eno-gastronomici legati a persone, prodotti e aneddoti dei luoghi. Tra un assaggio e l’altro, sarà l’occasione per conoscere non solo le storie dei “vignerons” compagni di avventura della cantina, ma anche quelle di alcuni produttori illuminati la cui gastronomia “artigianal-geniale” incontrerà i vini di Cantina Urbana®. Un vero e proprio live show in cui gli ospiti d’eccezione, provenienti da tutto lo Stivale, porteranno a Milano la loro storia, ricca di curiosità legate alle rispettive tradizioni regionali.

Programma delle serate:

Venerdì 15 febbraio, alle 19:00, Aperitivo con proiezione del cortometraggio sul vino “On the Fringes of Tierdom”

Scritto e narrato da Stephanie Cuadra, titolare di Terrestoria Wine Imports a Salt Lake City nello Utah. È in questa terra di ‘frontiera’ nell’ovest americano che nasce un progetto senza precedenti. I protagonisti sono autentiche artigiane del vino italiano e una comunità di appassionati in un mercato sottovalutato dal triplice sistema che regola il commercio degli alcolici negli Stati Uniti dalla fine del Proibizionismo, ma che oggi è soggetto a cambiamenti epocali.

Giovedì 28 Febbraio, dalle 19:00 alle 22:00, Il Trippaio di Firenze

Il Trippaio di Gavinana. Leonardo Torrini, celebre trippaio fiorentino che gestisce il suo chiosco a Gavinana - quartiere a sud del capoluogo toscano - guiderà gli ospiti attraverso un suggestivo viaggio gastronomico che culminerà nella preparazione di prelibatezze tipiche del posto: non solo il tradizionale panino con il Lampredotto, ma anche preparazioni con la Trippa Fiorentina, crostini con muso, nervetti e lingua il tutto innaffiato dai vini di Cantina Urbana.

Giovedì 7 Marzo, dalle 19:00 alle 22:00, L’Etna

La cantina ospiterà il “vigneron” siciliano Filippo Mangione, pro- duttore di vini vulcanici dell’Etna, che parlerà dei vigneti centenari sfuggiti alla fillossera, dei terreni e delle eruzioni vulcaniche. Per l’occasione ci sarà la possibilità di assaggiare il Nerello Mascalese (vitigno autoctono etneo), vinificato in tre diverse declinazioni: Rosso, Rosato e Bianco. Piatto di prodotti tipici in abbinamento.

Giovedì 21 Marzo, dalle 19:00 alle 22:00, I Formaggi di Capra

Ospiteremo Chiara Onida de “Il Boscasso” (Ruino - PV), un caseificio artigianale di solo latte caprino. Sarà possibile scoprire e degustare deliziosi formaggi, sia freschi che stagionati, creati sulle colline dell’Oltrepò Pavese, dove Chiara gestisce un allevamento di circa 70 capre di razza camosciata delle Alpi, riservando loro ogni cura e attenzione per garantirne il benessere.

Giovedì 4 Aprile, dalle 19:00 alle 22:00, Langa Style

Direttamente dalle Langhe, approderà a Cantina Urbana® Giuliano Iuorio, che parlerà del progetto Langa Style: giovani “vignerons” del rinomato comprensorio piemontese che vogliono far conoscere i loro vini artigianali in giro per il mondo. Per l’occasione verrà presentato un vino particolare, al momento ancora una sorpresa, creato insieme a CU/M. Durante la serata, oltre a tanti aneddoti, non mancherà una degustazione di vini e prodotti tipici delle Langhe.

Giovedì 18 Aprile, dalle 19:00 alle 22:00, Salumi di Varzi Dop

Spazio a Gentile Thogan dell’omonimo salumificio di Varzi in Oltrepò, nella Valle Staffora. Dal 1967 la famiglia Thogan, di origini contadine, produce salumi con ingredienti genuini e naturali, a lavorazione esclusivamente artigianale. Sarà possibile degustare le loro specialità come il salame di Varzi Dop, la coppa affinata nella bonarda, la pancetta, il cotechino e il lardo stagionato. In accompagnamento, racconti e curiosità sulla loro produzione.

Richiesta prenotazione per tutte le serate

CANTINA URBANA Milano

Info: Mail to: eventi@cantinaurbana.it - Tel. 02 27014347

Letto 2459 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti