Fiera Milano, Milano (MI) - Homi
dal 25 gennaio 2019 al 28 gennaio 2019
Da più di 50 anni Remoska si prende cura degli amanti del cibo gustoso e sano. La Remoska è stata inventata negli anni ’50, ma la sua produzione sotto il marchio registrato Remoska iniziò nel 1964. Dal 1994 è prodotta unicamente a Frenštát pod Radhoštěm in Repubblica Ceca. Con Remoska anche tu diventi uno chef! Cucina sana, dietetica: può fare tutto il necessario per una cucina sana e moderna, per grigliare, cuocere in umido. Tutto senza usare olio grazie alla sua superficie antiaderente. Facile da usare: accendila, aggiungi i vari ingredienti, vai a leggerti un libro o a giocare con i bambini, e poi semplicemente torna quando la pietanza è pronta e spegnila. Grazie alla sua superficie antiaderente in Teflon è facile da lavare e occupa lo stesso spazio di una qualsiasi pentola, inoltre consuma il 60-80% in meno di elettricità: per 60 minuti di cottura con Remoska serve la stessa energia che un forno elettrico consuma in soli 10 minuti. Sembra magia ma è pura scienza. La parte superiore del coperchio, con elemento di cottura, è fatta in acciaio inossidabile e quella inferiore in alluminio. La sua superfice è rivestita con materiale antiaderente Teflon Classic o Teflon Select. Il recipiente, con maniglie, è fatto in alluminio, questo assicura una buona conduzione del calore dal coperchio al recipiente. Si può cucinare al forno facilmente un pollo con le patate, la pasta al pomodoro con olive e capperi, la classica pizza margherita, il salmone avvolto nella pancetta con limetta e patate arrosto, e tanto altro di gustoso, con la semplicità di Remoska. www.remoska.net
Made in France, dal 1971 ad oggi Magimix ha perfezionato il robot da cucina che all’epoca venne celebrato come “la rivoluzione culinaria del XX secolo”. Oggi lo si trova in più di 60 paesi ed è riconosciuto a livello mondiale come un indispensabile articolo da cucina. L’unico, l’originale, continua ad essere il preferito dai maggiori chef e dalle scuole culinarie. www.magimix.it
La Gastrolux è una fabbrica danese specializzata nella produzione di pentole in fusione d’alluminio ad altissimo spessore con l’innovativo e straordinario rivestimento antiaderente BIOTAN. Con l’utilizzo della Nano tecnologia e bio-organismi naturali viene realizzato, in un processo di mineralizzazione, un rivestimento antiaderente dalle eccezionali prestazioni. Tutta l’ampia gamma sarà presentata sul mercato italiano comprese le padelle dal manico amovibile brevettato.
La collezione Cactus di Taitù in Bone China decorata con la tecnica del sotto smalto si arricchisce di tre pezzi nuovi (il piatto piano, il piatto fondo e la tazza da tè/cappuccino), che vanno ad aggiungersi ai 9 accessori per la tavola, ai 4 vassoi in legno, al vaso e ai due cachepot. www.taitu.it
Guzzini con il futuro dentro. Migliorare le vite, rigenerare l’ambiente. La storia aziendale di Fratelli Guzzini dimostra che da sempre sono stati impegnati sul fronte dell’etica, della responsabilità sociale e dell’innovazione. Oggi, ancora di più sono convinti del ruolo che le aziende devono assumere nei confronti della questione ambientale. “Il nostro è un impegno che parte da lontano” commenta Domenico Guzzini, Presidente dell’azienda marchigiana, “Trent’ anni fa abbiamo promosso il Design Memorandum, un gruppo di studiosi e teorici del design animato dall’allora presidente dell’ADI Angelo Cortesi, affrontò la questione dell’etica del design nell’era industriale. Nel 2002 con Conai lanciammo il concorso New Domestic Trashscape per progettare un contenitore che facilitasse la gestione della raccolta differenziata dei rifiuti domestici. Nel 2008 con il progetto Re-Nature abbiamo realizzato una linea di complementi d’arredo attraverso il riutilizzo e il riciclo di un particolare acrilico, il San, proveniente dal materiale in eccesso in fase di produzione. La natura non produce rifiuti: dobbiamo imparare anche noi a farlo, inventando nuovi processi e nuove formule - conclude Domenico Guzzini” -. Questa è la sfida, soprattutto a livello tecnologico, per Guzzini che per il 2019 lancia il programma Circle per passare dalla filiera “materia-produzione-uso-rifiuto”, al sistema circolare “recupero-riciclo-produzione-riuso-recupero”. Circle identifica prodotti realizzati con materiali ecosostenibili Recycled Plastic e dalle migliorate prestazioni funzionali. È questo un processo complesso e di precisione che prevede la lavorazione di materiali di recupero. Con Circle Guzzini dà valore alla circolarità: gli oggetti diventano strumenti al centro delle relazioni tra uomo e ambiente, tra utilizzo durevole e riuso. Questo significa rigenerare, significa produrre cose pensando al loro recupero e ad una nuova destinazione formale e funzionale. Le cassette e i carrelli organizzatori Tidy&Store, novità 2019, sono un esempio concreto. Brogliato Traverso: un nastro di materiale acrilico per creare una cantinetta davvero insolita. Nasce Cuvèe, il portabottiglie dal design elegante e raffinato utilizzabile anche come complemento d’arredo grazie alla sua forma originale: un nastro di materiale acrilico, trasparente, bianco o nero s’intreccia sinuoso creando una cantinetta universale che può ospitare fino a 5 bottiglie e può alloggiare sia la semplice «bordolese» che la grande «champagnotta». Questa sua versatilità è una vera novità nel mercato. Cuvée è modulare, è possibile infatti sovrapporre due cantinette fino a contenere 9 bottiglie. Venduta in un’esclusiva gift box, la cantinetta è un’originale idea regalo, declinata al maschile per i veri intenditori e gli aspiranti sommelier ma perfetta anche per le donne che ne colgono l’aspetto quasi onirico. Nella versione trasparente infatti sembra che le bottiglie galleggino sospese nel vuoto.
Dal 1840 Schönhuber offre ai propri clienti la migliore selezione di articoli per la casa e il tempo libero grazie ai 25 brand internazionali che hanno affidato all’azienda di Brunico la distribuzione dei propri prodotti. Ogni anno la proposta si arricchisce di tanti prodotti che coniugano qualità, estetica e design per soddisfare i gusti e le esigenze di tutti. Molte le novità che Schoenhuber presenta a Homi di gennaio 2019: arredo tavola e utensili da cucina, strumenti di cottura, accessori per i professionisti e gli appassionati del vino, soluzioni per il tempo libero, lunch-box e tante proposte per rendere piacevole ogni momento della giornata.
ADHOC
Puntano sul design contemporaneo e funzionale le novità di Ad Hoc giocate su una palette cromatica molto definita che vede l’acciaio abbinato al legno nelle diverse sfumature di marrone, beige e nero. Un’estetica essenziale e molto elegante disegna quindi accessori pensati per dare un tocco di stile in più alla cucina e alla tavola. In particolare Ad Hoc punta i riflettori sui macinini per il sale e il pepe che permettono di portare direttamente in tavola spezie “fresche” ancora da macinare e valorizzarne così al meglio aromi e intensità. Una scelta da veri gourmet contraddistinta da un’estetica essenziale come quella di Molto, set di macina sale e pepe dalle piccole dimensioni, disponibile anche in versione Menage con una base in legno, perfetta per essere portata a tavola o per mantenere la cucina in ordine; o il doppio macinio Duomill Pure Mini al cui interno si trovano due smerigliatrici separate per macinare sale e pepe allo stesso tempo tenendoli comunque ben separati.
Hanno struttura esterna in plastica e interni in ceramica gli Smoos, macinini tubolari estremamente pratici da usare grazie all’ingranaggio a manovella. Pepup infine è il macinino dalle forme tondeggianti, che oscilla pur restando sempre in equilibrio, che porta in tavola un po’ di brio.
Si fa notare poi la mezzaluna Onda, in versione lama singola o doppia, caratterizzata da un ampio manico in legno che ne completa la rotondità; semplice e sicura da usare, Onda è estremamente versatile e, a seconda della versione, è utile per sminuzzare le erbette, ma anche rompere le noci o tagliare la pizza. Completano la collezione la grattugia multiuso Giano e i sinuosi server per insalata Curve, entrambi in acciaio inossidabile, lo spremiagrumi Citrolime con due coni di spremitura di diverso formato, il pratico Cutty, per rimuovere con semplicità l’etichetta dal collo delle bottiglie di vino e l’insolito Lavado, distributore di detersivo liquido direttamente sulla spugna utilissimo per evitare inutili sprechi. Immancabile un tocco di colore con i briosi filtri da tè in silicone, molto pratici da estrarre grazie alla forma allungata e da riporre in totale pulizia grazie all’utile poggia filtro.
Nella bottega dei Pascucci 1826, tele stampate a mano. Dal 1826 ad oggi nella bottega di Gambettola si rivive il procedimento suggestivo e unico della stampa xilografica, le matrici in legno intagliate a mano, impregnate della pasta colorante vanno a decorare i tessuti di lino. I disegni creati dall’immaginazione degli artisti come Gianfranco Zavalloni sono stampati e dipinti a mano. La famiglia Pascucci di Gambettola è la più antica testimone di quest’arte: da sette generazioni custodisce e rinnova questa attività nel rispetto della tradizione e nello slancio dell’innovazione. Nei suoi locali è possibile ammirare come nascono prodotti unici nel loro genere per l’attenzione, la cura e l’originalità con cui vengono realizzati. I disegni di Gianfranco Zavalloni sono semplici, linee primitive capaci di raggiungere velocemente il cuore di chi li guarda: i soli ti invitano al sorriso, le lune, mai piene, ti guardano e quando sono vestite con l’abito da sera, incuriosendoti, ti scrutano come i sogni misteriosi di certe notti. Case storte con fumi leggeri e banderuole direzionate spesso a sinistra. Animali domestici, fiori curiosi e capaci di espandere profumi intensi per attirare api affamate e uccelli festanti. Auto con volti giganti che scrutano paesaggi irreali composti da foglie di tutte le firme e alberi rigati per offrire ombra alla luce. Mondi, circoli rotondi formati spesso da serpenti sui quali stanno appoggiati uno accanto all’altro quei segni che scaturiscono gioiosamente dal suo cuore bambino. Con i disegni di Gianfranco si possono realizzare tovaglie standard e su misura; tovagliette all’americana, per due e runner; strofinacci, grembiuli, borse, ricettari, guantoni e presine, asciugamani da bagno; lenzuola e copriletti singoli o matrimoniali; tende e cuscini; arazzi di diversa dimensione. E’ possibile personalizzare qualsiasi prodotto sia nelle misure che nei colori. www.pascucci1826.it
Riedel, azienda familiare con una storia di quasi 300 anni, rinomata per i suoi rivoluzionari prodotti in cristallo per la degustazione del vino differenziati a seconda dell’uso, torna a Homi a fianco di Lamart - agenzia per l’Italia - proponendo le ultime collezioni, che si distinguono per originalità ed estetica unica, tra le quali Performance e Drink Specific Glassware.
Performance è la collezione di calici varietali di ultima generazione, adatta ad ogni occasione e messa a punto sfruttando le più moderne tecnologie. I bevanti, infatti, sono caratterizzati da un innovativo effetto ottico in grado di provocare un‘impatto’ degustativo e sensoriale totalmente nuovo. Comprende sette forme, con steli e ampie basi, per Chardonnay, Champagne, Pinot Noir, Cabernet Sauvignon, Syrah, Riesling e Spirits (distillati). Con spirito innovativo e con un occhio sempre attento al design, Riedel propone la collezione Drink Specific Glasses, realizzata in collaborazione con lo spirits specialist Zane Harris, conosciuto per il suo servizio di mixology presso rinomati cocktail bar quali Dutch Kills, Maison Premiere e Rob Roy. Un incontro tra passato e presente, questa linea di bicchieri si rivolge sia al retail sia all’industria della ristorazione e propone sei nuove forme specifiche, perfette per migliaia di cocktail. Infine, due collezioni del 2018 - Performance e Fire Tumbler - hanno vinto il 2018 Good Design® Award, il più prestigioso e antico riconoscimento di disegno industriale assegnato dal Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design, in collaborazione con l'European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies, ai prodotti più innovativi dell'anno, inclusi beni di consumo, progetti grafici, packaging ideati e realizzati in Europa, Asia, Africa, Nord e Sud America. Per maggiori informazioni e per conoscere l’intero assortimento di calici e decanter Riedel, visita il sito: www.riedel.com
Marcato, lo stile e il design italiano…A Colori!
Ricerca, sperimentazione, devozione e indiscutibile gusto: caratteristiche uniche che hanno portato il design e lo stile italiano a essere riconosciuto in tutto il mondo. Scegliere un tratto distintivo piuttosto che un altro, soprattutto in cucina, significa prestare attenzione alla propria personalità e alle piacevoli sensazioni che accessori, rivestimenti e colori riescono a trasmettere a colpo d’occhio. La cucina è infatti lo spazio di incontro con i propri cari, il luogo di ritrovo dopo una giornata di lavoro, il moment di unione di una famiglia attorno a un tavolo. E’ importante che ogni scelta confermi il carattere e i valori che avete conferito a questo ambiente, perciò è nata la Linea Marcato Design, capace di soddisfare ogni gusto. ATLAS 150, la più amata macchina per fare la pasta in casa, dalle forme pulite ed eleganti, in assoluto la più versatile, grazie alla vasta gamma di accessori disponibili. Per ogni gusto ed esigenza di stie. Atlas 150 permette infatti di realizzare facilmente lasagne, fettuccine e tagliolini.
Dispenser è l’accessorio ideale per infarinare la pasta o per spargere zucchero a velo, cacao e altre spezie. Dalle forme pulite e ricercate, Dispenser è un accessorio da esibire in cucina e un valido alleato nella preparazione di biscotti e pasta fresca fatta n casa. Biscuits è un delizioso strumento per fare i biscotti, che vi farà scoprire il gusto, il profumo e la genuinità di prepararli in casa. Con pochi e semplici gesti, Biscuits vi garantirà biscotti fatti in casa da decorare o riempire a piacere.www.marcato.it
Diamant Plus by Olympia: Cucinare con un articolo di alta qualità made in Italy significa amare il gusto, il benessere, l’ambiente, la cucina e lo stile italiano.
Basta toccare con mano per sentire la qualità di questa nuova collezione. Pentolame in alluminio pressofuso, dotato dell’innovativo rivestimento antiaderente Diamant+, multistrato ad alto spessore e rinforzato da vera polvere di diamante che rende il rivestimento resistente come nessun altro. La particolare rugosità prodotta dai rilievi duri garantisce l’incredibile resistenza alla scalfittura e l’eccezionale anti-aderenza. Nei test effettuati in laboratorio risulta essere di un livello sorprendente. La linea Diamant Plus è un concentrato delle migliori tecnologie quali la pressofusione, il rivestimento multistrato Diamant+, il fondo Power Induction per cucinare su tutti i piani di cottura incluso l’induzione, ne fanno una linea di pentolame più performante mai prodotta. La brillantezza del rivestimento la rende un vero gioiello in cucina. www.olympiaguss.it
In vetrina ad Homi le interessanti novità targate Tescoma. Il wok giusto per i cuochi più esigenti? Ci ha pensato Tescoma. Questo lussuoso wok della linea President, ha rivestimento antiaderente ruvido e grezzo che simula la pietra naturale e ne riproduce le caratteristiche in cottura; grazie alla sua forma particolare, aiuta a distribuire il calore in maniera uniforme e a cuocere le pietanze alla perfezione, usando pochissimi grassi aggiunti. In più ha in dotazione un coperchio in vetro e acciai inox dal design unico, con una pratica impugnatura che permette di appoggiarlo al piano di lavoro senza sgocciolare. Questo wok è estremamente resistente, è adatto a tutti i piani di cottura, compreso quello a induzione. Ma non solo, va anche in forno e resiste fino a 200°C. Spiralizzatore Mini 3 Lame linea Handy, un utensile versatile in cucina, che è come un grande temperino con 3 lame intercambiabili per ricavare forme diverse di verdure: quella gialla per i noodles, quella verde per gli spaghetti e quella arancione per le chips a spirale. Gli ortaggi affettati si raccolgono nel contenitore sottostante, senza sporcare in giro, pronti per creare piatti originali. www.tescoma.it
Nel set di 6 calici Cala Dorada di Villa d’Este Home Tivoli i colori caldi del vetro sono caratterizzati da un elegante effetto ghiaccio vedo non vedo. Colori e materiali si fondono con le forme creando suggestioni tattili che solleticano e incuriosiscono gli altri sensi. www.villadestehometivoli.it
Fondata nel 1960 dai fratelli Gino e Alberto Luchetti, l’azienda ha da sempre ricercato modalità ecosostenibili per lo sviluppo della propria operatività. La filiera altamente automatizzata e robotizzata è certificata dal sistema di gestione per la qualità ISO 9001. Le più evolute tecnologie di controllo qualità e sicurezza, garantiscono un monitoraggio specifico tanto dei processi - completamente sviluppati interamente quanto di ogni fase di lavorazione.
“Non ho mai firmato prodotti nell’arco della mia carriera, ma quando ho avuto per la prima volta l’occasione di tenere in mano uno dei prototipi della collezione Luchetti, ho subito avuto una folgorazione. Assieme al team e dai suoi designer dell’azienda abbiamo sviluppato il mio primo Wok Signature, per offrire il meglio del meglio a quanti desiderano esplorare fino in fondo i sentieri del gusto”: Mario Uliassi, con 3 stelle Michelin è considerato uno dei 100 migliori chef al mondo. Grazie alla comune ricerca dell’eccellenza e alla perfetta coincidenza di tradizione e innovazione nasce la collaborazione tra lui e la famiglia Luchetti.
Alluminio pressofuso con rivestimento antiaderente tecnologia Optimum, un processo di applicazione sviluppato attraverso un’accurata gestione dei cicli tecnico-qualitativi e arricchita dall’utilizzo di materiali top di gamma. I prodotti della Collezione Luchetti sono realizzati in alluminio pressofuso e in fusioni a “terra persa”, entrambe ad alto spessore utilizzando esclusivamente leghe per alimenti conformi alla normativa. Adatti per qualsiasi tipologia di piano cottura, hanno caratteristiche uniche, ottime performance e possono essere arricchiti dal trattamento Induction per le piastre ad induzione.
La linea Sfera targata Tognana porcellane con decoro Ikat di Andrea Fontebasso 1760 è realizzata in gres porcellanato con una chiara ispirazione etnica, frutto della decorazione in grado di esaltare la bellezza di una linea volutamente imprecisa. La texture dal gusto minimal è impreziosita dallo sfondo nero o color sabbia. www.tognanaporcellane.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41