Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Cresce la presenza di frutta e verdura fresca sulle tavole degli italiani: FRUIT24, positivo il bilancio delle tre annualità

DoveViale Piave, 42, Milano (MI) - Hotel Sheraton Diana Majestic

Quandoil 24 gennaio 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Nella elegante cornice dell’Hotel Sheraton Diana Majestic di Milano viene presentato il bilancio di tre anni di attività di FRUIT24, progetto promosso da Apo Conerpo  per incentivare il consumo di ortofrutta fresca e avvicinare quotidianamente a questi prodotti  un pubblico ampio ed eterogeneo. Focus dell’iniziativa triennale è stata l’informazione ai consumatori di tutte le età sulle giuste combinazioni di frutta e verdura fresche di stagione nell’arco delle 24 ore per ottenere i maggiori benefici in termini di salute e benessere. 

Il progetto europeo ha trasmesso al consumatore i benefici di una sana e corretta alimentazione quotidiana incentrata su frutta e verdura fresca. Consigli nutrizionali, facili ricette sul web, informazione mirata ed eventi di grande successo, i punti di forza dell’iniziativa


Sono stati tre anni di intensa attività che hanno creato una stretta vicinanza con il consumatore e una maggiore percezione del valore della frutta e verdura fresca come prodotti essenziali per un’alimentazione varia, sana e ricca di preziosi nutrienti: il progetto europeo FRUIT24 si conclude con questi rilevanti risultati che rendono il bilancio dell’iniziativa assolutamente positivo.

Realizzato da Apo Conerpo - la più grande organizzazione di produttori italiana leader in Europa nel settore dell’ortofrutta fresca - e co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo per promuovere il consumo di frutta e verdura fresca tra i consumatori italiani, il progetto Fruit24, sviluppato nel triennio febbraio 2016-febbraio 2019, è divenuto un punto di riferimento sempre più significativo per seguire una sana e corretta alimentazione focalizzata su frutta e ortaggi.

Un ricco e articolato programma di iniziative, create e gestite dalla società di comunicazione Gruppo Atomix. Iniziative educational in store, il roadshow itinerante, la partecipazione ad eventi e manifestazioni a forte risonanza, il costante aggiornamento del sito web www.fruit24.it e della pagina Facebook, comunicazione supportata da consulenza scientifica e una campagna sui media principali ad alta tiratura, hanno concretizzato la mission del progetto coinvolgendo il consumatore sia sul fronte degli aspetti nutrizionali di frutta e verdura, con uno stile informativo-educativo easy ed efficace, che del semplice suggerimento sull’uso dei prodotti con ricette e facili preparazioni sempre aggiornate.

Un’operazione a 360° che si è focalizzata sui temi più sentiti dal pubblico come l’alimentazione vegetale più giusta a tutte le età, i consigli per affrontare i disagi fisici stagionali con l’aiuto di frutta e verdura, le scelte nutrizionali per rinforzare le difese immunitarie, gli abbinamenti migliori per restare in forma ed evitare l’insorgenza di malesseri o malattie più comuni, le proposte per i piccoli consumatori che tornano a scuola dopo le vacanze. Il tutto calibrato adeguatamente nell’arco della giornata e ad ogni pasto, per mettere in tavola quanto di meglio offre la stagionalità ed ottenere i maggiori benefici in termini di benessere e salute.

Un bilancio molto positivo
Nel corso delle tre annualità del progetto il sito web www.fruit24.it ha registrato complessivamente più di  150.000 visitatori unici per un totale di oltre 400.000 visualizzazioni di pagina. La rassegna stampa ha totalizzato 350 ritagli, per una readership superiore a 83.600.000, mentre in occasione degli eventi itineranti sono stati compilati 22.000 questionari dai consumatori. Gli eventi promozionali in store hanno coinvolto 2.138 punti vendita e le giornate promozionali sono state più di 19.584. Per quanto riguarda i social media, Facebook ha totalizzato più di 18.000 fan e 220 food blogger hanno collaborato al progetto realizzando 255 ricette condivise.
“Il bilancio di tre anni di attività - commenta Davide Vernocchi presidente di Apo Conerpo - è molto positivo. Con Fruit24 abbiamo trasmesso al consumatore i valori di una filiera ortofrutticola cooperativa ben organizzata e altamente dimensionata, che si traducono non solo nella qualità dei prodotti, quindi nella bontà di ortaggi e di frutta di stagione, selezionati e controllati, ma anche nella sostenibilità ambientale e sociale di queste produzioni. Attraverso questo progetto sono giunti al consumatore i principi fondanti di imprese che hanno nella valorizzazione della territorialità e del ciclo produttivo rispettoso della natura e delle stagioni, le loro priorità etiche, utili a creare consapevolezza nei comportamenti degli italiani, sempre più propensi a conoscere caratteristiche e qualità dei prodotti per orientare le proprie scelte nutrizionali”. 
“Informazione e promozione - ha concluso Vernocchi - sono state le linee direttrici del programma Fruit24 per valorizzare le peculiarità tutte positive della frutta e della verdura nell’alimentazione quotidiana dei consumatori di ogni età, come sottolineano unanimi i nutrizionisti e l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Promuovere i consumi con l’informazione è stato l’obiettivo prioritario del progetto che ha parlato in modo chiaro, corretto e fruibile per migliorare la conoscenza dei prodotti ortofrutticoli freschi, valorizzandone l’immagine puntando sulla naturalità, la facilità di utilizzo, l’abbinamento efficace delle caratteristiche nutrizionali dei prodotti a vantaggio della prevenzione e del benessere”.  

Frutta e verdura sempre più presenti nei menu degli italiani
L’attenzione crescente e consapevole da parte del consumatore verso i prodotti ortofrutticoli è confermata anche dalle recenti indagini di SG Project - ente esecutore del progetto - che evidenziano come i vegetali abbiano acquisito da qualche anno uno spazio più ampio nell’alimentazione quotidiana degli italiani. Un fenomeno che è conseguenza del vissuto più moderno di questi prodotti, molto ben correlato ad un diffuso salutismo che si accompagna a scelte vegetariane e vegane sempre più presenti in alcuni target della popolazione. Dai dati elaborati si evince che circa l’8% dei consumatori italiani sceglie esclusivamente i prodotti vegetali come base della propria dieta ed il 29% ha ridotto il consumo di carne a favore delle proteine di origine vegetale. In generale emerge l’orientamento - trasversale per età - a incentivare i consumi di frutta e verdura fresca sull’onda di una maggiore consapevolezza del valore nutrizionale di tali prodotti, in virtù di scelte che vengono operate per la salute dell’organismo, migliorare la forma fisica e accrescere la prevenzione contro l’insorgenza di varie patologie.

Gli eventi Fruit24 hanno coinvolto il consumatore
“Da qui l’importanza rilevante del progetto FRUIT24 - afferma Claudio Scalise amministratore unico di SG Project, ente esecutore del progetto - finalizzato proprio a suggerire con uno stile semplice e coinvolgente l’assunzione di frutta e verdura in ogni occasione di consumo giornaliero, dalla prima colazione alla cena. Nel 2018 le azioni realizzate hanno registrato molto interesse nei consumatori finali. Evento principale è stato il road show estivo del motor home FRUIT24 che ha toccato 28 tappe (tra grandi città del nord e località turistiche della costa romagnola, marchigiana, toscana e ligure) raggiungendo quasi 100mila consumatori, con oltre 7.000 persone intervistate su abitudini e comportamenti personali circa il consumo di frutta e verdura, con più di 50 visual food creativi realizzati e la distribuzione di leaflet, ricettari, tovagliette e palloncini in quasi 2 mesi di tour. Altro evento che ha visto il progetto FRUIT24 protagonista è stato il convegno La salute si impara da piccoli, una riflessione di esperti e specialisti sui temi dell’obesità infantile e dell’alimentazione delle nuove generazioni, organizzato da UniSalute durante la Run Tune Up 2018, la mezza maratona di Bologna, appuntamento sportivo internazionale di grande richiamo”.

Con FRUIT24 informazioni per stili nutrizionali sani e corretti
FRUIT24 ha convogliato verso il consumatore una comunicazione semplice e chiara, ma di alto valore perché sviluppata su basi scientifiche utili a diffondere corretti stili nutrizionali e quindi ad incidere positivamente su salute e benessere della popolazione. “Il consumo quotidiano di frutta e verdura fresca di stagione, adeguatamente calibrate e abbinate per ottenere il giusto equilibrio di micro-nutrienti, è una scelta di benessere e salute a tutte le età, da attuare in base ai propri gusti e stile di vita” - sottolinea Fiorenza Bertacchi esperta di nutrizione ed educazione alimentare.
“I vegetali freschi - prosegue Bertacchi - sono alleati insostituibili di un’alimentazione sana, saziante ma poco calorica, orientata a rafforzare le difese immunitarie, a conservare una buona forma fisica contrastando sovrappeso ed obesità, a proteggersi da comuni malesseri e malattie dal forte impatto sui costi sanitari. Far conoscere le caratteristiche nutrizionali, promuovere e valorizzare l’importanza di frutta e verdura fresca di stagione nei menu quotidiani, è essenziale per generare benefici sulle condizioni generali di salute pubblica. Vitamine, sali minerali, fibre, acqua e le pochissime calorie presenti nella frutta e verdura fresca - efficacemente dosate ad ogni pasto della giornata - garantiscono benessere a tutta la famiglia, con effetti positivi sulla qualità della vita ad ogni età ed in ogni stagione”.

E’ sempre l’ora di frutta e verdura
Consumare frutta e verdura di stagione significa alimentarsi in modo corretto, sano e naturale: E’ importante seguire i ritmi della natura e riscoprire la stagionalità delle produzioni; oggi, grazie a moderne tecniche di coltivazione e ricorso a produzioni di altri paesi, le primizie - frutta e verdura fuori stagione - si trovano nei negozi tutto l’anno. Consumare, invece, frutta e verdura nel moment in cui maturano naturalmente, risulta più sano e anche conveniente.
Frutta e verdura nella dieta quotidiana: Il benessere e la prevenzione comincia a tavola. Una alimentazione sana e piacevole vede la frutta e la verdura regolarmente presente nella alimentazione giornaliera. E’ inoltre consigliato variare la frutta e verdura, scegliendo nell’arco della settimana colori diversi in funzione della stagionalità.   
Per il tuo benessere: Una bella spremuta alla mattina, un’insalatona a pranzo, uno spiedino di frutta all’aperitivo, una nuova ricetta per cena. Frutta e verdura sono pronte ad accompagnarti per tutto l’arco della giornata, buone, fresche e facili da preparare. Per questo è nato FRUIT24. Mattina, pomeriggio o sera. Cogli l’attimo! Ogni momento è buono per frutta e verdura, la compagnia ideale.
La colazione è il primo e più importante pasto della giornata ed è il momento ideale per arricchire l’alimentazione giornaliera con una buona porzione di frutta: agrumi, kiwi, mele, forniscono all’organismo energia sufficiente per la prima parte della giornata. “Saltare la colazione” non è uno sport! In questo caso infatti si è portati a mangiare di più nel corso della giornata.
Frutta di stagione ai pasti? Dobbiamo sapere che aiuta la digestione, specie se si sono consumati prevalentemente alimenti proteici e riduce la tentazione di consumare dolci e dessert. E’ da considerare sempre, anche l’introduzione di verdure: come contorno o come piatto unico per il loro contenuto in fibra che aumenta il senso di sazietà.

Frutta e verdura: Scopri le ricette
FRUIT24 ti propone tante ricette a base di frutta e verdura, tutte saporite e gustose, ma soprattutto attraenti, perché realizzate non solo per il palato ma anche per i nostri occhi. Un’arte che coinvolge tutti i sensi: cattura lo sguardo con forme allettanti, conquista l’olfatto con intensi profumi, stuzzica l’udito con i cibi freschi e croccanti, appaga il tatto con piacevoli manipolazioni, e anche il gusto alla fine se ne compiace. Con queste ricette, facili da realizzare, frutta e verdure compariranno sempre più sulla tavola e nell’arco della tua giornata, dalla prima colazione al pranzo allo spuntino di mezzanotte, stuzzicando non solo il palato ma anche la parte creativa della tua mente.

Anche l’occhio vuole la sua parte…

Ricetta Rose di Verdure Grigliate

Ingredienti:

3 zucchine

3 melanzane strette e lunghe

1 peperone verde (facoltativo)

sale, prezzemolo, aglio, olio

acciughe (facoltativo)

capperi (facoltativo)

Preparazione:

1 Affetta longitudinalmente le melanzane per ottenere fette ovali tutte di 5 mm di spessore. Affetta anche le zucchine tenendo lo stesso spessore: una per il lungo e le altre in diagonale.

2 Dalle fette di zucchina con la buccia, ricava delle foglie disegnando con lo spelucchino la forma di una goccia. Idem con il peperone verde. Cuoci tutte le verdure su una griglia oppure sulla piastra.

3 Posizione le fette di melanzana una di seguito all’altra sovrapposte per metà. Arrotola su se stessa una fetta sottile di melanzana per creare il bocciolo. Posiziona quindi il bocciolo sulla prima fetta e arrotola.

4 Sistema le fette lunghe di zucchine sul piano di lavoro e adagia sopra le fette ovali con le puntine rivolte verso l’alto, sovrapponendole l’una all’altra. Arrotola una fetta sottile per creare il bocciolo, poi arrotola tutta la zucchina per creare un fiore.

www.fruit24.it/rose-verdure-grigliate

Ricetta Fiore di Arancia

Ingredienti:

1 arancia con buccia edibile

Preparazione:

1 Pela a vivo l’arancia con il coltello creando strisce di buccia larghe almeno 4 cm.

2 Pela a vivo anche gli spicchi cercando di lasciarli interi, passando da un lato con la lama del coltello tra la pellicina e la polpa e poi sollevando lo spicchio perché si stacchi dalla pellicina sull’altro lato.

3 Pulisci la buccia dall’avanzo di polpa poi, con un tagliapasta a foglia, ricava da tre a cinque foglie di buccia.

4 Disponi cinque fette di arancia in cerchio, sovrapponendo leggermente le fette tra loro. Aggiungi altre fettine concentriche alle prime. Aggiungi anche un pezzo di fetta come pistillo e decora con le foglie di buccia precedentemente ricavate.

www.fruit24.it/fiore-arancia

FRUIT24
Il progetto FRUIT24 è realizzato da APO CONERPO e co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, e ha un respiro triennale (2016 - 019), idoneo per trasmettere e consolidare uno stile di consumo improntato al benessere, in particolar modo presso i nuclei familiari più giovani, ovvero quelli che possono educare i figli all’importanza e al piacere di una alimentazione ricca di frutta e verdura.

Apo Conerpo, la più grande associazione italiana che detiene la leadership europea nel settore dell’ortofrutta fresca.
Questi i suoi numeri: 6.000 produttori ortofrutticoli, riuniti in 50 cooperative distribuite nelle regioni ortofrutticole più vocate d’Italia, 30.000 ettari coltivati, oltre 1.000.000 tonnellate di frutta e verdura commercializzate ogni anno, 89 strutture di lavorazione e 2.000.000 metri cubi di impianti di conservazione. Il gruppo è attivo sull’intera filiera e grazie alle più moderne tecniche agronomiche assicura sui suoi prodotti le massime garanzie di freschezza, sapore e grado di maturazione. Da più di 20 anni utilizza il modello produttivo della produzione integrata, un insieme di pratiche agronomiche che consentono di ridurre e razionalizzare l’impiego di mezzi chimici, applicare metodi a basso impatto ambientale e al contempo ottenere prodotti di elevata qualità e alta redditività, conciliando così un’agricoltura tra le più intensamente produttive d’Europa con la salvaguardia dell’ambiente e la salute dei consumatori.

 

Letto 1907 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti