Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

“Montalbera oltre il Ruchè"

DoveCastagnole monferrato (AT) - Azienda vitivinicola Montalbera

Quandoil 18 gennaio 2019

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Vincenzo Servello è il nuovo Direttore Commerciale Italia di Montalbera

Vincenzo Servello è stato nominato Direttore Commerciale Italia di Montalbera, storica azienda vitivinicola situata tra Monferrato e Langhe, da sempre di proprietà della Famiglia Morando e guidata oggi da Franco Morando.

Dopo una lunga esperienza nel settore Ho.re.ca Italia, nell'ultimo decennio Servello ha ricoperto ruoli manageriali per alcune delle più prestigiose aziende vitivinicole italianetra cui Contratto, Fontanafredda, Mionetto e Barone Ricasoli. 

"Con l'inserimento di un manager di alto profilo ed una migliore organizzazione” dichiara Franco Morando “possiamo affrontare con maggiore incisività̀ le nuove sfide in un mondo profondamente cambiato. Abbiamo tutti gli strumenti adeguati per farlo e lo faremo".

L’azienda vitivinicola Montalbera, proprietà della famiglia Morando, da sei generazioni crede e investe nella viticoltura piemontese. Nata all’inizio del ventesimo secolo, in un territorio compreso tra i sette comuni del Monferrato astigiano con al centro Castagnole Monferrato, dal 2003 si dedica con passione alla valorizzazione del raro e prezioso autoctono Ruchè, diventandone il principale interprete, fino a renderlo la propria icona e uno dei motori di crescita sul mercato nazionale e internazionale. Grazie a questo impegno costante, oggi Montalbera si pone di diritto tra le grandi realtà vinicole del Piemonte. Le fondamenta di questo successo risiedono in valori solidi e riconoscibili che si traducono con grande chiarezza nei vini prodotti dall’azienda (i principali: Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Laccento, Barbera d’Asti Superiore DOCG Nuda e Grignolino d’Asti DOC Lanfora). Dall’acciaio al legno, dalla sovramaturazione all’appassimento, Montalbera valorizza al meglio la sfaccettata personalità di ciascun vitigno. Oggi, a cavallo tra Monferrato e Langhe, è l’azienda vitivinicola più grande per numero di ettari accorpati in un unico appezzamento. Montalbera si esprime infatti in due importanti realtà di terroir: 160 ettari sono a Castagnole Monferrato (AT), disposti a forma circolare a corpo unico, un anfiteatro che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità, e 15 ettari a Castiglione Tinella (Langa), sempre accorpati in un unico appezzamento.

www.montalbera.it

 

Letto 1730 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti