Rimini (RN) - Fiera
dal 19 gennaio 2019 al 23 gennaio 2019
“Il Ministero sta stringendo, e auspico a breve possa farlo anche col mondo del gelato, accordi precisi per promuovere l’agrofood italiano nel mondo” - ha detto Gian Marco Centinaio, Ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo -.
40 anni: un traguardo importante, ma anche un trampolino privilegiato per proiettarsi nel futuro. Il mondo del foodservice dolce è da oggi a mercoledì prossimo alla fiera di Rimini, dove questa mattina si è aperta la 40° edizione di SIGEP, il Salone internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione artigianali, caffè e cioccolato di Italian Exhibition Group. Il quartiere è interamente occupato: 129.000 metri quadri e 1.250 imprese.
Dopo i saluti introduttivi del presidente di Italian Exhibition Group, Lorenzo Cagnoni, ha preso la parola Andrea Corsini, assessore al Commercio e al Turismo della Regione Emilia-Romagna: “Qui a Sigep si concentrano innovazione e internazionalizzazione - ha detto - talenti che sanno far bene le cose e che rappresentano una filiera con importanti valori economici. Sigep è una punta di diamante per un player fieristico di calibro internazionale come IEG e contribuisce al successo turistico di una Regione che ha chiuso il 2018 con 60 milioni di presenze”.
Il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, ha ricordato: “Sigep rappresenta un evento che, collegato al grande Capodanno appena vissuto, consente all’industria turistica di continuare ad alimentare l’economia. Connettere occasioni ed eventi e, poi fra loro, anche pezzi del Paese significa fare un servizio alla crescita dell’Italia. Con orgoglio rappresento una città che ha questa strategia. Il mondo del food è al centro dei valori da promuovere. Servono ovviamente infrastrutture e fra loro ben collegate, ma bisogna anche avere cose da dire ed eccellenze da offrire. Sigep è una di queste”.
Gian Marco Centinaio, Ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, ha commentato: “Sigep valorizza un made in Italy che tutto il mondo cerca di copiare. L’agroalimentare esalta imprese che nell’agricoltura e nella trasformazione sanno esprimere autentiche eccellenze e i numeri positivi confermano questa leadership. Il nostro compito è aiutare le imprese a svolgere serenamente il loro lavoro, affiancarle nella competizione e supportarle nella promozione. Il Ministero sta stringendo, e auspico a breve possa farlo anche col mondo del gelato, accordi precisi per promuovere l’agrofood italiano nel mondo”.
TANTE NOVITA’
Tante le novità esposte fra i padiglioni: per il gelato conquistano occhi e palato i nuovi gusti che strizzano l’occhio ai sapori d’Oriente o quelli che spaziano dall’aloe al sambuco per finire alla quinoa, passando da quelli a base di frutta, vegetali e fiori. E poi, tante proposte sempre più digitali per agevolare il lavoro dei professionisti dell’arte bianca, unite però sempre all’esaltazione delle eccellenze artigianali e delle tradizioni di qualità.
TUTTE LE STRADE PORTANO A SIGEP
Già dall’apertura dei padiglioni il quartiere fieristico di Rimini è stato affollato da migliaia di operatori professionali. Ricordiamo che la fiera è raggiungibile direttamente in treno, grazie alla stazione di linea (Milano – Bari) a soli 50 metri dall’ingresso sud della manifestazione. Sono 20 le fermate previste da treni Frecciabianca e 112 da treni Regionali, per un totale di 132 fermate nei cinque giorni di fiera. Confermato il Treno Sigep che collega la stazione RiminiFiera con quelle di Santarcangelo e Cattolica. Potenziate le linee di bus n.5 da Torre Pedrera e n. 10 da Miramare. 340 nelle cinque giornate i passaggi dal quartiere fieristico per le due linee. Bus navetta sono previsti anche dagli aeroporti di Bologna e gratuiti da Ancona e Orio al Serio. Complessivamente sono previste 131 corse.
Data: 19 - 23 gennaio 2019; Organizzazione: Italian Exhibition Group SpA; edizione: 40a SIGEP; periodicità: qualifica: internazionale; ingresso: riservato agli operatori professionali; orari: 9,30 - 18.00, ultimo giorno 9,30 - 15,00 (15,00 - 17,00 solo con ticket online); Group Brand Manager: Flavia Morelli; Brand Manager: Gabriella De Girolamo e Giorgia Maioli; info visitatori: tel.0541/744111; website: www.sigep.it - #Sigep2019
https://www.sigep.it/eventi/programma/programma-eventi
In foto: la torta inaugurale (@mipaaft) - newsrimini -
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41