Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Calici & Stelle: Seconda tappa del viaggio gourmet tra i sapori della nostra Liguria

DoveVite in Riviera presso l�Enoteca Regionale della Liguria, Sede di Ortovero Viale della Chiesa 18, Ortovero (SV) - Ortovero (SV)

Quandoil 31 gennaio 2019

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Dopo il grande successo della prima serata con il menù a base di pesce dello Chef Tommaso Arrigoni del ristorante Innocenti Evasioni di Milano (1 Stella Michelin), inauguriamo il nuovo anno con la seconda tappa del nostro viaggio gourmet tra i sapori della Liguria: giovedì 31 Gennaio 2019 vedremo in cucina lo Chef pluristellato Igles Corelli del ristorante romano Mercerie, ideatore della “cucina circolare”.

Lo speciale menù della serata, studiato appositamente per Vite in Riviera dallo Chef, sarà come di consueto a base dei migliori prodotti liguri di stagione, in abbinamento coi vini DOP e IGP della Riviera Ligure di Ponente.

 

 

Menù Giovedì 31 Gennaio 2019  Chef Igles Corelli


Antipasto

Baccalà mantecato, Cono croccante, Crema al Basilico Genovese DOP, in abbinamento con Vermentino RLP DOC 2017

 

Primo

Risotto Gazzani con Fagioli di Conio*, Patate e Gelato di Prescinseua , in abbinamento con Pigato RLP DOC 2017 

 

Secondo

Stinco e Pancia di Cabannina a maturazione spinta© alle visciole selvatiche e morbido di Sedano rapa in abbinamento con Ormeasco DOC Superiore 2016-2017

 

 Dessert

Bignè fritti e caramellati con salsa Chinotto di Savona* in abbinamento con il Passito di Pigato 

*Presidio Slow Food

 

Scopriamo ora chi è il nostro secondo Chef… è il nostro secondo Chef…

 

Autore di undici libri di cucina, Igles Corelli è Coordinatore del Comitato Scientifico di Gambero Rosso Accademy, oltre che volto di Gambero Rosso Channel nel il suo programma “Il gusto di Igles”. Si afferma a livello nazionale e internazionale tra gli anni ottanta e novanta, come Chef del mitico ristorante Il Trigabolo di Argenta, in provincia di Ferrara, tra il 1982 e il 1994, ottenendo due stelle Michelin. Qui Igles guida un’anarchica brigata di geniali visionari del gusto, una “rock band” come la definì Bonilli, “un progetto bellissimo e intelligente” come scrisse Cremona, composta da giovani cuochi quali Bruno Barbieri, Mauro Gualandi, Marcello e Luca Leoni, Italo Bassi, tutti destinati carriere più che brillanti.

 

Nel 1996 Igles si sposta di pochi chilometri e, con il sostegno di sua moglie Pia Passalacqua, apre il proprio ristorante, La Locanda della Tamerice, immersa nelle valli di Ostellato, nell’oasi naturalistica del Delta del Po, fra salici, biancospini e canne di palude, erbe spontanee e alghe, aironi e germani, anguille, pesci gatto, carpe, tinche. Questi sono gli anni  della cucina della piena maturità di Igles, che non conosce confini fra tradizione e tecniche innovative, fra terra e mare, fra crudo e cotto, fra dolce e salato…

 

«Le sole condizioni che pongo alla mia fantasia sono la bontà di ciò che preparo e l’armonia che riesco a creare»

 

Nei successivi quattordici anni riceve nuovamente una stella Michelin e consolida la sua posizione di Maestro della Cucina Italiana. Dal 2010 è stato l’executive chef del ristorante Atman (“soffio vitale” in sanscrito), a Pescia, in provincia di Pistoia.

A fine 2017 si trasferisce a Roma per l’apertura di un nuovo format di ristorazione, che prende in prestito il nome da un antico negozio di stoffe ubicato nel cuore pulsante della Roma antica. Mercerie è il concept di high street food con cui Corelli dà il via a una vera e propria rivoluzione, proponendo anche al grande pubblico una cucina stellata di alto livello riassunta in piccoli assaggi: praline, bottoni e lasagnette, in ricette sempre diverse in base alle stagioni, con possibilità di take-way.

 

«Proprio come quando entrate in una merceria 

alla ricerca di un prezioso dettaglio per una stoffa,

da noi potrete apprezzare lo stesso amore per i particolari 

e la stessa attenzione per il vostro gusto

 

Non vi resta che affrettarvi a prenotare un tavolo! I posti sono SUPER limitati!  Vi ricordiamo allora di seguito i dettagli per partecipare alla serata:

Dove: Vite in Riviera

presso l’Enoteca Regionale della Liguria, Sede di Ortovero Viale della Chiesa 18

Orario: dalle 19,30

Prezzo: 70 €

Prenotazione obbligatoria: +39 366 872 66 43

Evento Ufficiale: www.facebook.com/events/279974365987859/

Le cene proseguiranno con altri due grandi Chef italiani, entrambi insigniti con la doppia stella Michelin:

Giovedì 28 Febbraio 2019 con Gianpiero Vivalda del ristorante Antica Corona Reale di Cervere (CN)

Giovedì 28 Marzo 2019 con Marco Sacco del ristorante Piccolo Lago di Verbania 

 

Un grazie speciale ai nostri sponsor & partner:

 

 

VITE IN RIVIERA

 

Rete di 25 aziende produttrici di vino e olio per la valorizzazione e la promozione dei prodotti tipici del territorio del Ponente Ligure: Vino Bianco Riviera Ligure di Ponente D.O.C. (Pigato, Vermentino, Moscato, Rossese, Granaccia), Vino Rossese di Dolceacqua D.O.C., Vino Ormeasco di Pornassio D.O.C., Vino Terrazze Dell’imperiese I.G.T., Vino Colline Savonesi I.G.T., olio D.O.P. della Riviera Ligure di Ponente (Riviera del Ponente Savonese).

 

Viale alla Chiesa 18 - 17037 Ortovero (SV)

 

CONTATTI: Viale alla Chiesa: 17037 Ortovero (SV) - 0182/547127

info@viteinriviera.it  -  www.viteinriviera.it


Letto 2836 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti