Via Ruggero Ruggeri, 2 FANO (PU) - Ristorante AlMare
dal 20 novembre 2018 al 21 dicembre 2018
Il giovane chef del Ristorante AlMare di Fano esprime i sapori dell’autunno col suo stile spontaneo e originale e veste di tartufo la sua cucina di mare che spazia dall’ Adriatico al resto del Mondo.
Solo una manciata di chilometri separa Fano da Acqualagna e lo chef Antonio Scarantino del Ristorante di pesce AlMare, a Fano, con l’arrivo dell’autunno, risponde al richiamo del profumo del tartufo con la realizzazione di piatti che esprimono la sua cucina e la sua voglia di spaziare tra gli ingredienti della sua terra adottiva, l’Adriatico, e quelli che rispondono alla sua visione cosmopolita. Una visione che lo porta a affiancare alla imprescindibile materia prima locale quella a “chilometro buono”, ovvero la migliore proveniente dalla nostra penisola e dal resto del mondo. La voglia di creare un percorso di degustazione fuori dall’ordinario ha dato vita ad un menù in cui i sapori del mare si incontrano con quelli delle vicine alture, per offrire al cliente la scoperta di una nuova espressione della creatività del giovane chef Antonio.
Proveniente dal vicino Montefeltro, terra ricca del prezioso tubero, il tartufo, bianco o nero a seconda dei piatti, sposa perfettamente la raffinata e ispirata cucina di mare di Antonio: ogni suo piatto è unico, originale ed espressivo del suo stile. Come sempre, l’ispirazione nasce dal territorio per poi accogliere i suggerimenti creativi e le migliori materie prime di tutto il Mondo: un’abitudine, la sua, che rispecchia la sua stessa storia di giovane e promettente chef di origini siciliane, cresciuto in Germania, passato per le cucine di Massimo Bottura e approdato sull’Adriatico con un bagaglio di idee in testa e di profumi nel naso da far sposare nel piatto.
Antipasti
Sogliola crema di latte, gel di limone, tartufo bianco
Sufflè di zucca e mazzancolle, fonduta di parmigiano 36 mesi e tartufo bianco
Seppia all’occhio di bue con tartufo bianco
Orata, funghi shiitake, olio aromatizzato al pino, tartufo nero
Misticanza autunnale, scampi e tartufo nero
Tagliatella di seppia, olive, pomodori e tartufo nero
Primi Piatti
Fondente di sedano rapa, ostrica e tartufo nero
Secondo Piatto
Dolce
Il menù al Tartufo di Antonio è come sua abitudine un sorprendente omaggio al mare, che in questa occasione si arricchisce di sfumature gourmet per dare al tartufo un habitat particolarmente creativo e prezioso.
Il costo del Menù Passeggiata ad Acqualagna è di € Euro 70 a persona, acqua, calice di vino e caffè compreso.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41