Via Manzoni, 46, Schiavon (VI) - Poli Distillerie
il 17 novembre 2018
Sabato 17 novembre un evento per scoprire lo “spirito” d’Europa
Che cosa rende la Grappa italiana un’acquavite unica in Europa? Che differenza c’è fra la Grappa Italiana e l’Eau-de-vie de Marc Francese? E fra il Corn tedesco e il Whisky scozzese?
A queste domande risponderemo sabato 17 novembre 2018 presso le Poli Distillerie a Schiavon (VI), dalle ore 10 alle ore 18.00 attraverseremo l’Europa in un viaggio sensoriale alla scoperta dei distillati rappresentativi di ogni nazione, fra cui Cognac, Armagnac, Brandy, Calvados, Whisky, Vodka, Gin, Kirsh, Corn, Akvavit, Slivovitz, Rakija etc.
Esperti del settore accompagneranno gli ospiti lungo un percorso di degustazione comparata per raccontare come in una goccia di acquavite siano racchiusi il carattere di un popolo e lo spirito di un territorio.
Roberto D’Alessandro - formatore e spirit ambassador
Giampaolo Giacobbo - giornalista esperto di distillati
Jacopo Poli - distillatore e titolare Poli Distillerie
Claudio Riva - presidente e fondatore Whisky club Italia, divulgatore ed esperto di Whisky
Davide Terziotti - fondatore Whisky club Italia, autore di libri sui distillati e del blog “Angel’s Share”
L’evento “la Grappa incontra i distillati europei” fa parte del calendario della Settimana della Cultura d’Impresa, organizzata da Museimpresa e dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, iniziativa istituita dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea, e promosso dal MIBAC.
Ingresso a pagamento, prenotazione obbligatoria:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-grappa-incontra-i-distillati-europei-51209973409
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41