ristoranti
dal 18 ottobre 2018 al 30 novembre 2018
1.300 ristoranti al 50% e 20 Top Chef con menù da €49 a €99
Dal 18 ottobre fino al 30 novembre 2018 torna “TheFork Festival”, evento organizzato da TheFork, sito e applicazione per iOS e Android che consente di scoprire e prenotare migliaia di ristoranti in Italia.
Alla sua settima edizione in Italia, l’evento permette agli utenti di riservare il proprio tavolo in oltre 1.300 ristoranti italiani godendo di sconti del 50%, direttamente alla cassa. Come sempre con TheFork, lo sconto viene applicato su tutto quello che si ordina, bevande incluse. Le promozioni riguardano le esperienze consumate durante il periodo del TheFork Festival e sono riservate agli utenti che prenotano attraverso l’applicazione mobile di TheFork per iOS e Android e il sito www.thefork.it, presso i ristoranti aderenti e con coperti in offerta disponibili.
Durante la manifestazione non ci sono solo sconti, ma anche una rosa selezionata di ristoranti fine dining, tra cui anche molti ristoranti della selezione Insider di TheFork, che offriranno menù pensati per l’iniziativa a un prezzo fisso pari a €49, €69 o €99 euro. Veri percorsi di degustazione per scoprire le portate che contraddistinguono alcuni locali icona del nostro Paese, avvicinando così il grande pubblico all’alta cucina.
Ecco qualche esempio di ristoranti che offrono lo sconto del 50% a Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze, Napoli:
Milano
Roma
Torino
Bologna
Omnia Ristorante e Lounge Room
Firenze
Napoli
Questi invece i Top Chef che propongono menù a un prezzo fisso pari a €49, €69 o €99 in tutta Italia.
I due Buoi (Alessandria) – menù €49
Ristorante storico di Alessandria, valorizza i piatti della tradizione e i sapori del territorio grazie a ingredienti freschi e genuini e preparazioni creative.
Caffè dell'Oro (Firenze) – menù €69
Bistrot in riva d'Arno con vista su Ponte Vecchio dove passare in rassegna i piatti più rappresentativi di ogni regione d'Italia firmati dallo chef Peter Brunel.
La Tenda Rossa (Firenze, San Casciano In Val Di Pesa) - menù €49
Alta cucina e una terrazza che offre una vista a 360 gradi su tutto il Chianti.
Il Giardino - Villa Medici (Firenze) - menù €49
Ristorante di alta cucina di pesce curata da Yuichi Taharasako con servizio in veranda a bordo piscina.
The Fusion Bar & Restaurant (Firenze)
Accanto a Ponte Vecchio, il ristorante The Fusion Bar & Restaurant mette in tavola la creatività dello chef Peter Brunel che crea ricette originali che fondono Oriente e Occidente.
Chic'n Quick (Milano) – menù €49
Una trattoria moderna che propone la cucina tipica della tradizione rivisitata da Claudio Sadler e Stefano Ierardi.
Acanto (Milano) – menù €99
Ristorante gourmet del 5 stelle Hotel Principe di Savoia, dove lo chef beneventano Alessandro Buffolino propone piatti mediterranei, che spaziano fra creatività e tradizione attualizzata.
Ceresio7 (Milano) – menù €99
Una cucina moderna e mediterranea firmata dallo chef Elio Sironi e una location di gran moda, con una bellissima vista su Milano.
Il Liberty (Milano) – menù €49
La cucina sospesa tra passato e presente, fantasia e concretezza dello chef Andrea Provenzani in un locale nel centro di Milano.
Sadler (Milano) – menù €99
Buona, bella, moderna, leggera sono gli aggettivi che meglio descrivono la cucina dello chef Claudio Sadler.
Granet Restaurant & Terraces (Roma) – menù €49
All’interno dell’Hotel Savoy di Roma, una location di gran classe ideale per una cena romantica. Il menù a cura dello chef Gianluca Carli porta in tavola i piatti tipici della cucina regionale italiana e mediterranea.
Chinappi (Roma) – menù €69
Uno dei punti di riferimento per quel che concerne la cucina di pesce a Roma. Stefano Chinappi sa come esaltare freschezza, stagionalità, genuinità e rispetto della materia prima.
Giuda Ballerino (Roma) – menù €69
Una cucina moderna e interessante in un ambiente altrettanto particolare, ricco di rimandi agli eroi dei fumetti, da sempre grande passione dello chef Andrea Fusco.
Osteria Fernanda (Roma) – menù €49
Locale elegante e accogliente tra Porta Portese e Piazzale della Radio che offre cucina del territorio arricchita di contaminazioni di sapori, tecnica, abbinamenti e cotture creati dallo chef Davide Del Duca.
La Rosetta (Roma) – menù €69
Ristorante di pesce che mette al centro dei suoi piatti la materia prima, magistralmente preparata dallo chef Massimo Riccioli.
Sapori del Lord Byron (Roma) – menù €49
Un ambiente in stile Art Déco con un menù creativo che riprende fortemente tutti i sapori e i profumi tipici della nostra penisola rielaborati dallo chef Jean-Luc Fruneau.
Derby Grill (Monza) – menù €69
Incorniciato dalla bellezza senza tempo della Villa Reale, il Derby Grill è luogo di elezione per la raffinata cucina dello Chef Fabio Silva, che trova la sua naturale espressione nell’elegante atmosfera del ristorante.
Belvedere Restaurant (Ravello) – menù €99
Una splendida terrazza affacciata sul mare dove gustare piatti mediterranei cucinati sapientemente dallo chef Mimmo di Raffaele.
Birichin (Torino) – menù €69
La cucina di Nicola Batavia è qui protagonista, due parole per descriverla: “creatività mediterranea”.
I Castagni (Vigevano) - menù €49
Immerso nella campagna di Vigevano, il ristorante I Castagni è un’elegante casa di campagna che coniuga tradizione ed eleganza nello stile così come nella cucina di Enrico Gerli.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41