La Brinca, Ne (GE) - Ne
il 16 novembre 2018
![]() |
Cari Amici, autunno caldo alla Brinca di Ne! Ecco tutte le notizie nell’ordine. Venerdì 16 Novembre grande evento per la presentazione regionale della Guida Osterie d’Italia 2019 di Slow Food, con tante novità e anteprime: Osterie d’Italia 2019 Slow Food La presentazione in Liguria! Venerdì 16 Novembre 2018 E’ con grandissimo piacere che annunciamo la prossima serata di degustazione alla Brinca. Da un’idea del mentore Maurizio Stagnitto, Venerdì 16 Novembre prossimo ci sarà la presentazione regionale della Guida Osterie d’Italia 2019 di Slow Food alla presenza di uno dei due curatori Eugenio Signoroni. Una serata tutta Ligure, dove i piatti della Brinca saranno accompagnati da tre piatti di altrettante Osterie della Provincia di Genova appena entrate in Guida: Vegia Òstàja Da-O Pöulo di Genova Sestri Ponente, Doî Taggiæn di Genova Serra Riccò, Il Castagneto di Castiglione Chiavarese E i vini in abbinamento sono di tre cantine Liguri da sempre premiate dalla Guida SlowWine: Vis Amoris di Imperia, La Ricolla di Ne, La Felce di Ortonovo Dalle ore 20,00 nell’attesa, torta di riso e pan Martin col pesto di mortaio della Brinca con Visss 2018 (pigato rifermentato in bottiglia) – Vis Amoris, Imperia (anteprima!) Ore 20,30 Tortino di patate, verza, sablé salata alle olive, con baccalà al vapore, olio nuovo, olive e santoreggia – Il Castagneto, Castiglione Chiavarese con Pigato Riviera Ligure di Ponente superiore d.o.c. Sogno 2016 – Vis Amoris, Imperia
Corzetti alla Polceverasca - Doî Taggiæn, Genova Serra Riccò con Liguria di Levante In Origine (vermentino+trebbiano+malvasia+albarola) 2017 (anteprima!) – La Felce, Ortonovo
Ravioli al tocco - Vegia Òstàja Da-O Pöulo, Genova Sestri Ponente con Colline del Genovesato Rosso Tòseò (ciliegiolo + sangiovese) 2017 – La Ricolla, Ne (anteprima!)
Le tre Cime: vitello, coniglio, faraona – La Brinca, Ne con Liguria di Levante Rosso In Origine (canaiolo+massaretta+alicante+sangiovese) 2017 – (anteprima!) La Felce, Ortonovo
Ciài (Torta di Chiavari) – La Brinca, Ne (novità!) con Sarvegu Passito Bianco Portofino d.o.c. 2017 (vermentino) – La Ricolla, Ne (anteprima!)
In omaggio ogni 2 persone una copia della Guida Osterie d’Italia 2019 € 50,00 a persona Una piccola quota della serata sarà devoluta all’emergenza abitativa dovuta al crollo del ponte di Genova. ---------------------------------- Lunedì 12 novembre saremo in “trasferta” a Trieste per una grande cena insieme agli Amici delle Premiate Trattorie Italiane Amerigo e La Crepa, ospiti di Devetak e del gruppo carsolino Okusi Krasa, con le più alte autorità Italo-Slovene. Il programma lo pubblicheremo a breve su facebook La Brinca. ----------------------------------------- Saremo chiusi per i lavori di decorazione natalizia da LUNEDI’ 19 NOVEMBRE e riapriremo GIOVEDI’ 6 DICEMBRE, giusto per l’altro grandissimo evento di degustazione che potete già vedere su http://www.labrinca.it/index.php?ID=239 , e del quale Vi invieremo a novembre il menù nel dettaglio. ------------------------------------------- Su http://www.labrinca.it/index.php?ID=237 trovate i menù del grande pranzo di Natale (attenzione, pochissimi posti ancora disponibili...), il Cenone del 31 dicembre, il pranzo di Capodanno 1 gennaio 2019. -------------------------------------------- Per tutte le notizie, anche dell’ultimo minuto, seguteci su https://www.facebook.com/labrinca/ , su https://www.facebook.com/premiatetrattorieitaliane/ e su instagram la_brinca ------------------------------------------ La “solita” vanagloria: la conferma di Chiocciola/Bottiglie/Formaggio su Osterie d’Italia 2019 di Slow Food (dal 1998!), per la prima volta 1 Cappello sulla Guida dell’Espresso 2019, Menzione Speciale su la Guida Liguria 2019 di Repubblica, conferma della Corona Radiosa (massimo riconoscimento dal 2006!) e premio Miglior Sosta assoluta del Levante Ligure per la Guida GATTIMASSOBRIO 2019, e nelle prossime settimane arriveranno altri importanti riconoscimenti... La critica gastronomica nazionale ed estera premia sempre il nostro impegno, ma dobbiamo ringraziare soprattutto Voi per il grande affetto che ci dimostrate tutti i giorni venendo qui, per le parole che ci dedicate e per quello che scrivete di noi. E’ davvero emozionante sapere che tanta gente apprezza il tuo lavoro e la tua volontà di dare valore al territorio. Grazie di cuore, sinceramente. Un abbraccio da tutta la Famiglia della Brinca! |
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41