Camera di Commercio, Bergamo (BG) - Bergamo
dal 18 ottobre 2018 al 20 ottobre 2018
Al Convegno Tecnico Scientifico sul tema
“Uno sguardo sul futuro della sostenibilità vitivinicola - Dalla genetica all’analisi sensoriale “
Che si svolgerà Sabato 20 ottobre 2018 alle ore 9.30 Presso la Sala Mosaico della Camera di Commercio di Bergamo
Con moderatore:
Giorgio Lazzari – Segretario della Strada del Vino e dei Sapori della Valcalepio Interverranno:
Attilio Scienza – Professore presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano – “Uno sguardo sul futuro: perché è necessario un cambio di paradigma nella ricerca viticola europea”.
Stefano Bertacchi – Ricercatore presso l’Università degli Studi Milano Bicocca – "Essere o non essere OGM? Le biotecnologie dalle piante ai lieviti".
Valerio Mazzoni – Centro Ricerca e Innovazione Fondazione Edmund Mach San Michele all’Adige – “Confusione vibrazionale per la gestione delle cicaline della vite. Bilancio dopo due anni di prove in vigneto”.
Diego Begalli – Professore presso la facoltà di Enologia dell’Università degli Studi di Verona – “Il valore di mercato delle certificazioni di sostenibilità”.
Luigi Odello – Centro Studi Assaggiatori Brescia – “La sostenibilità sensoriale” a cura di Luigi Odello e Gianpaolo Braceschi.
AL TERMINE DELLA TAVOLA ROTONDA VERRANNO ANNUNCIATI I VINI VINCITORI DEL 14° CONCORSO ENOOGICO INTERNAZIONALE “EMOZIONI DAL MONDO: MERLOT E CABERNET INSIEME”
Seguirà un breve rinfresco
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41