Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 14
Vitigni : nero d'avola 100%
Lotto : 0201
Vino molto pretenzioso. Veste liquida di un bel rosso rubino fitto e impenetrabile di ottima limpidezza e buona consitenza. Il naso è ampio ed esuberante, con sentori netti di frutta matura, e spezie. In particolare vi si coglie la ciliegia sotto spirito, la marasca e il pepe nero, meno il sentore abbastanza tipico per questo vitigno di cacao. In bocca ci spiazza. Due le sensazioni preponderanti sono acidità e tannino.
Non che manchi del tutto la morbidezza. La sensazione morbida si avverte, ma è
più a livello indotto, a causa dell'esuberante alcolicità che per la polpa vera e
propria del vino, la frutta c'è, ma questa sensazione dura è prevaricante e, alla lunga, inficia la piacevolezza di beva. Crediamo molto in questo vitigno che ci sta regalando emozioni davvero forti. In questo caso specifico, un poco più di eleganza gli avrebbe fatto guadagnare il punto che manca al secondo bicchiere di tigulliovino (o alle 3 chiocciole de l'altraguida).
Valutazione di Tigulliovino: 13/20 (@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41