Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

SAPERE DI PANE, SAPORE DI OLIO IL 3 E 4 NOVEMBRE A GUALDO CATTANEO (UMBRIA)

DoveFrantoi e Piazze, Gualdo cattaneo (PG) - Gualdo Cattaneo,

Quandodal 03 novembre 2018 al 04 novembre 2018

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

UN VIAGGIO DI GUSTO, PER IMPARARE I SEGRETI DEL PANE E DELL’OLIO E.V.O. TRA I CASTELLI DEL TERRITORIO

 

DOMENICA 4 NOVEMBRE IL COOKING SHOW “CUCINA, PASSIONE, TERRITORIO” CON LO CHEF GIORGIONE BARCHIESI 

 

Al centro dell’Umbria, cuore della zona di produzione del Sagrantino DOCG e dell’Olio Extravergine di oliva Dop Umbriac’è Gualdo Cattaneo, un castello arroccato sulle propaggini dei Monti Martani, centro di un vero e proprio museo a cielo aperto, fatto di castelli e fortilizi dove, il 3 e 4 novembre, come ormai da dieci anni, si celebrerà e si degusterà l’olio extra vergine di oliva DOP appena franto, direttamente in frantoio con “Sapere di Pane, Sapore di Olio”.

 

L’evento, che fa parte del cartellone di Frantoi Aperti in Umbria (dal 1° al 25 novembre, www.frantoiaperti.net ), sarà un avvicendarsi di iniziativelaboratori e corsi di cucina per imparare l’arte del fare e i saperi della tradizione, il mercatino “Artigianato Vero”, in cui maestri di antichi mestieri ed artigiani del sapore faranno riscoprire il saper fare, i valori della manualità, la conoscenza e le materie prime del territorio, ma anche musica e folclore nelle piazze e per le vie del borgo e coinvolgenti laboratori e momenti di animazione per i più piccoli. 

Novità di questo anno, in programma, un brunch tra gli olivi di un castello con concerto.

 

In programma, poi, itinerari tra castelli e frantoi dove poter assaggiare l'Olio Extravergine di Oliva appena franto e il tipico Cicotto di Grutti, Presidio Slow Food con “Frantoi&Piazze del Gusto Tour”. Nove tappe golose per scoprire il territorio di Gualdo Cattaneo. Un viaggio emozionante per assaporare i sapori della terra. 

Oltre ai frantoi locali - Bacci Noemio, Silvestri, Rinalducci Giovanni, Clerici di Gianni Proietti, Neri Nilo, Agricola Casa Rocco - dove sarà possibile degustare gratuitamente la bruschetta con l’olio nuovo, farro, lenticchie e ceci locali, si aggiungono al tour le Piazze del Gusto

Ogni piazza del centro cittadino sarà infatti dedicata ad un prodotto: la Piazza del Pane, i prodotti da forno della tradizione locale, dal classico “pane sciapo” a quello con le noci, con le olive, condito con l’olio di oliva ed arricchito con il formaggio, la Piazza del Cicotto di Grutti, presidio Slow Food Umbria e la Piazza dei Dolci tipici dove poter degustare golosità locali, dalla tipica “rocciata” ai superlativi tozzetti.

 

Molte le occasioni per visitare il territorio e i castelli gualdesi con “Gualdo Cattaneo Phototrek” ad esempio, una passeggiata tra gli ulivi durante la quale sarà realizzato un contest fotografico; o il “Giro delle Pietre di Gualdo Cattaneo” ed i percorsi  tra arte, tradizioni e sapori “Gualdo Cattaneo e i suoi Castelli”.

 

Nei due giorni, i camperisti potranno sostare a titolo gratuito presso il Parco Acquarossa e godere delle tante attività in programma grazie ad apposite navette (Posteggio gratuito con navetta presso il Parco Acquarossa Parco Umbria, Parco Naturale Perugia Terni - Tel. +39 0742.920363 - Mob. +39 349.4906000 - info@parcoacquarossa.com )

 

 

Da non perdere, domenica 4 novembre, lo show cooking “Cucina, Passione, Territorio” con lo Chef Giorgione Barchiesi, noto volto del Gambero Rosso Channel con la serie “Giorgione – Orto e Cucina”, che si cimenterà in cucina per esaltare la varietà e la qualità dei prodotti agricoli di Gualdo Cattaneo primo fra tutti l’Olio e.v.o., di cui fu anche produttore proprio in queste terre.

 

Per informazioni:

Tel. 392.6781072 – 339 7510161

umbriamia@gmail.com - http://www.saperedipanesaporediolio.it

 

Michela Federici

 

Letto 2262 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti