Peck - via Spadari 9, Milano (MI) - Milano
il 24 settembre 2018
CON ASPI, A TU PER TU CON GLI AUSTRIAN WINE
Lunedì 24 settembre, dalle ore 17.00 alle 20.00 - Peck - via Spadari 9, Milano
Per oltre due millenni il vino ha fatto parte della cultura austriaca. Nel Paese cerniera tra il Nord Europa e il Mediterraneo, cuore del vecchio mondo, nascono alcuni dei vini più rinomati di sempre. ASPI – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana, fondata e guidata da Giuseppe Vaccarini, presenta la degustazione guidata «L’Austria a Milano» attraverso la quale scoprire una gamma eccezionalmente varia di stili vitivinicoli sempre più apprezzati dagli appassionati di vino di tutto il mondo.
La masterclass, con 13 vini da degustare, sarà ospitata nel tempio del gusto “Peck” di via Spadari 9 a Milano, lunedì 24 settembre, dalle 17 alle 20, e sarà condotta da Willi Klinger, direttore marketing di Austrian Wine, ente di servizio nazionale per l'industria vinicola austriaca fondato nel 1986 con lo scopo di supportare strategicamente, coordinare e mantenere la qualità e le vendite nel settore enoico, e dal sommelier di Peck Fabrizio Franzoi.
L’incontro con i migliori vini austriaci consentirà di cogliere tutte le peculiarità di queste produzioni. La diversità dei paesaggi nella regione austriaca, infatti, si riflette nei suoi numerosi stili vitivinicoli: dai vini bianchi, secchi e rinfrescanti, caratterizzati da acidità e aromaticità pronunciate, ai vini rossi che spaziano da giovani ed eleganti etichette a produzioni magistrali e opulente, fino ai nobili vini da dessert e agli spumanti austriaci.
La degustazione, condotta in collaborazione con Austrian Wine, vedrà così emergere le 7 caratteristiche che fanno dei vini austriaci delle produzioni di eccezionale qualità. Ovvero: il clima, che favorisce i vini bianchi, che costituiscono due terzi della produzione, mentre i vini dolci beneficiano della botrytis cinerea che si crea in autunno nei pressi di un ampio lago, il Neusiedler See; il territorio, con 50.000 ettari coltivati da 32mila vignaioli, che hanno reso le pittoresche regioni vinicole austriache delle mete turistiche internazionali; le uve, di assoluto prestigio internazionale come Riesling, Sauvignon Blanc, Gelber Muskateller (Muscat Blanc à Petits Grains), Weissburgunder (Pinot Bianco), Chardonnay, Pinot Noir, Merlot e Cabernet; la cultura, grazie all’incontro tra antiche tradizioni vitivinicole e sperimentazioni di qualità riconosciuta. E ancora: la natura, vista la straordinaria passione degli austriaci per tutto ciò che è naturale, puro e bio; l’ottimo rapporto qualità - prezzo dei suoi vini e l’eccellente varietà della sua gastronomia, con cucine che dal mondo mitteleuropeo arrivano fino all’Asia, creando interessanti e variegati accostamenti.
In particolare, saranno presentate in degustazione:
Schloss Gobelsburg |
Österreichischer Sekt |
Brut Reserve |
Bründlmayer |
Österreichischer Sekt |
Brut Rosé |
Geyerhof |
Kremstal |
Klassik |
Ott |
Wagram |
Reserve |
Leth |
Wagram |
Reserve |
Tegernseerhof |
Wachau |
Smaragd |
Schmelz |
Wachau |
Smaragd |
Wohlmuth |
Südsteiermark |
Lagenwein, |
Weingut Hans & Christine Nittnaus |
Neusiedlersee DAC |
Reserve |
Weninger |
Mittelburgenland |
Reserve |
Fritsch Karl |
Wagram |
Reserve |
Weinlaubenhof Kracher GmbH |
Burgenland |
BA |
Feiler-Artinger |
Burgenland |
Ruster Ausbruch |
Per iscrizioni: info@aspi.it
Costo soci 20 euro. Costo non soci 40 euro
ASPI Associazione della Sommellerie Professionale Italiana. Si propone come punto di riferimento per la Sommellerie professionale, con l'obiettivo di offrire opportunità di crescita e affermazione ai Sommelier. Dal 2007, anno della sua nascita, è il solo membro per l'Italia dell'Association de la Sommellerie Internationale, A.S.I. I principali obiettivi di ASPI sono la formazione, a livello professionale, e la diffusione della cultura sul mondo del cibo e delle bevande. ASPI è presente, sul territorio nazionale, con corsi e attività.
Alessandra Perrucchini
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41