Hotel Terme Merano , Merano (BZ) - Merano
dal 19 ottobre 2018 al 09 novembre 2018
Scoprire i segreti del vino in Alto Adige durante la vendemmia. In vacanza all’Hotel Terme Merano si può fare grazie alle proposte a tema “wine” che includono l’escursione alla Cantina del Castello Rametz con degustazione e visita ai vigneti, l’invito alle manifestazioni meranesi come la 132^ Festa dell’Uva a Merano e la kermesse enogastronomica internazionale del 27^ edizione del Merano WineFestival.
La fine dell’estate, l’avvicinarsi dell’autunno. È proprio questo il momento migliore per visitare l’Alto Adige e scoprire uno dei prodotti più pregiati e iconici del territorio: il buon vino. L' Hotel Terme Merano, durante il periodo della vendemmia invita gli ospiti a varie iniziative legate al nettare degli dei, fra cui la visita guidata alla storica Cantina del Castello Rametz con degustazione, la tradizionale Festa dell’Uva di Merano e il Merano WineFestival, di cui l’hotel in riva al Passirio è una delle location di degustazioni e convegni.
Per immergersi nell’affascinante mondo del vino, proprio durante il momento celebrato fin dagli albori di questa secolare pratica ovvero il periodo della vendemmia, l’Hotel Terme Merano offre ai propri ospiti un' escursione guidata alla Cantina del Castello di Rametz, in cui la produzione di vino è documentata già dal Duecento. Ogni mercoledì nei mesi di settembre e ottobre gli ospiti sono accompagnati in una piacevole passeggiata che, seguendo il percorso del "sentiero Sissi", raggiunge la tenuta del Castello Rametz dove oltre alla visita del vigneto e delle cantine, tra queste la cantina in pietra del 18° secolo con botti in rovere e la cantina barrique del 12° secolo, anche quella al museo del vino con degustazione di vini tipici qui prodotti. Appuntamento imperdibile per amanti del vino, quest'escursione autunnale può far scoprire anche la bellezza autunnale di Merano.
Altri appuntamenti del vino colorano l’autunno meranese e l’Hotel Terme Merano è punto di partenza ideale perché a due passi dai portici del centro città e dalle Passeggiate lungo il fiume Passirio. La tradizionale Festa dell’Uva (19-21 ottobre 2018) celebra la fine della vendemmia per la 132° edizione; attrazione principale è la sfilata di domenica nel centro storico di Merano che si riempie di carri decorati, bande musicali, balli tradizionali e costumi storici decorati dell’Alto Adige, Trentino, Germania e Svizzera. Viene inoltre allestito il “mercatino dell’uva” sulla Passeggiata lungo il Passirio, dove degustare prodotti tipici locali di cui il vino è in questo periodo il Re assoluto. Conosciuto e seguito a livello internazionale è poi il Merano Wine Festival (9-13 novembre 2018), una delle manifestazioni più prestigiose del mondo del vino, che dal 1992 porta nelle sale in stile Liberty del Kurhaus di Merano la selezione delle eccellenze food&wine nazionali e internazionali e migliaia di visitatori. L’Hotel Terme Merano ospita le degustazioni guidate WineMasterClasses di questo importante appuntamento, ideato e organizzato dal WineHunter Helmuth Köcher.
La vacanza autunnale all’Hotel Terme Merano offre la possibilità di vivere questi eventi potendo godere dei servizi e dell'esemplare esperienza del soggiorno in uno degli indirizzi più esclusivi della città altoatesina. Alta gastronomia, ambienti raffinati e offerta wellness di alto livello grazie alla Sky Spa e al collegamento riservato con le adiacenti Terme di Merano.
Isabella Feltrin
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41