Grand Visconti Palace , Milano (MI) - Milano
dal 06 ottobre 2018 al 07 ottobre 2018
IL 6 E 7 OTTOBRE APPUNTAMENTO AL GRAND VISCONTI PALACE DI MILANO CON ASPI PER IL BANCO D’ASSAGGIO “CON IL NASO ALL’INGIÙ”, LE ESCLUSIVE MASTERCLASS E LA PREMIAZIONE DEL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA E DEL MIGLIOR ASSAGGIATORE ONAV 2018
Chi sarà il Miglior Sommelier d’Italia del 2018? Per scoprirlo, l’appuntamento è con ASPI – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana fondata e guidata da Giuseppe Vaccarini - sabato 6 e domenica 7 ottobre al Grand Visconti Palace di Milano dove 12 Sommelier professionisti si contenderanno l’eredità di Gabriele Del Carlo, vincitore dell’edizione 2017, mentre professionisti, operatori ed appassionati di vino potranno degustare i migliori vini selezionati da ASPI e ONAV per l’esclusivo Banco d’Assaggio “Con il naso all’ingiù”.
La partecipazione alla due giorni è gratuita, previa la registrazione su www.aspi.it/msi-2018, e consente di degustare i vini delle oltre 30 aziende partecipanti al banco d’assaggio e assistere alla finalissima del concorso ASPI in cui 12 candidati, provenienti da prestigiose strutture ristorative ed alberghiere d'Italia e d'Europa, si cimenteranno in prove classiche e a sorpresa per contendersi l’ambito titolo di Miglior Sommelier d’Italia.
A giudicarli una giuria composta dal Presidente ASPI Giuseppe Vaccarini e dai Presidenti delle Associazioni di Sommellerie europee, dai vincitori delle scorse edizioni del concorso e dai giornalisti del settore, con la partecipazione dell’esperto internazionale Jean Pallanca, former President e Presidente Onorario dell’Associazione dei Sommelier di Monaco, in rappresentanza di A.S.I.
E in questa edizione sarà incoronato anche il Miglior Assaggiatore ONAV 2018, in collaborazione con l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino. A premiare i vincitori saranno i Presidenti delle due Associazioni, Giuseppe Vaccarini per ASPI e Vito Intini per ONAV.
Infine, gli operatori del settore potranno partecipare a sei esclusive Masterclass, dedicate alla birra a tavola con Fondazione Birra Moretti, agli amari e alla mixology con Campari, a champagne e macarons salati con Champagne J.H. Quenardel e il maestro Cerdini, all’acqua sparkling con S.Pellegrino, al caffè con Nespresso e, infine, alla perfetta temperatura di servizio dei vini con Fresh.
ASPI - Associazione della Sommellerie Professionale Italiana. Si propone come punto di riferimento per la Sommellerie professionale, con l'obiettivo di offrire opportunità di crescita ed affermazione ai Sommelier. Dal 2007, anno della sua nascita, è il solo membro per l'Italia dell'Association de la Sommellerie Internationale, A.S.I. I principali obiettivi di ASPI sono la formazione, a livello professionale, e la diffusione della cultura sul mondo del cibo e delle bevande. ASPI è presente, sul territorio nazionale, con corsi ed attività.
ONAV - Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino Sorta ad Asti nel 1951 senza fine di lucro, é stata la prima istituzione formativa e culturale del mondo enoico italiano. Suo scopo istituzionale è rendere disponibile un corpo di Assaggiatori tecnici preparati ed esaminati atti al giudizio del vino. Svolge funzione di approfondimento degustativo post universitario. Conta circa 9.500 iscritti con sezioni ed attività in tutte le province italiane, con sedi estere.
Alessandra Perrucchini. Cell. 340 4212323
press@aspi.it
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41