Roi: regione Ortai, Badalucco (IM) - Badalucco
dal 25 settembre 2018 al 29 settembre 2018
Organizzato fra Rossella e Franco Boeri "Roi" per onorare ulteriormente la pianta che colora la valle Argentina. A Badalucco a settembre un Simposio di scultura nel legno d'ulivo
Cinque artisti per cinque giorni per scolpire ognuno una immagine, un'idea, a tema libero.
Si svolgerà a Badalucco (Regione Ortai, 25-29 settembre) l'evento UlivoScultura, prima edizione di un Simposio di scultura nel legno d'ulivo che Rossella e Franco Boeri "Roi" propongono per onorare ulteriormente la pianta che colora la valle Argentina, i cui preziosi frutti costituiscono grande parte dell'economia locale.
Parteciperanno 5 artisti, scultori del legno: Toni Costa http://www.tonicostascultore.it/(Veneto), Massimiliano Stellini https://www.facebook.com/massimiliano.stellini(Veneto), Silvano Ferretti https://www.12vda.it/san-lorenzo-racconti-nel-legno-dello-scultore-silvano-ferretti o https://www.sculturando.it/artisti/artisti-2017/silvano-ferretti-2017 (Valle d'Aosta), Angelo Bettoni http://www.lovevda.it/it/banca-dati/2/mostre/gressoney-saint-jean/mostra-di-sculture-di-angelo-bettoni-il-vento-nel-legno/70201 (Valle d'Aosta), Andrea Gasparihttps://www.facebook.com/gaspari.andrea (Lombardia).
Ognuno avrà a disposizione un tronco d'ulivo alto circa 2 metri, un gazebo di 9 mq nell'uliveto di Regione Ortai, e 5 giorni (dalle 9 alle 18) per scolpire una immagine, un'idea, a tema libero. Le opere rimarranno esposte all'Agriturismo l'Adagio di Badalucco, a Ulivo Bistrot (FICO, Bologna) e presso il frantoio Roi.
"Siccome non esiste un Simposio sul legno d'ulivo - spiega Franco Boeri - abbiamo pensato di organizzarlo noi. Ogni anno inviteremo artisti scultori del legno per favorire momenti di confronto, anche con il pubblico che ogni potrà incontrare gli artisti e vederli all'opera".
ufficiostampa@fcea.it
+39.392.970.91.24
Roi è un piccolo produttore che propone oli extra vergine di altissima qualità, dei veri e propri cru, extravergini millesimati frutto di una sapiente selezione annuale e territoriale delle migliori olive Taggiasche. Il frantoio Roi si trova immerso tra i colori ed i profumi della valle Argentina, nell'entroterra di Sanremo, Riviera ligure di Ponente. A Badalucco, tra gli ulivi contorti e i muretti a secco, l’aria sa ancora di mare ma siamo quasi in montagna, una magica terra di mezzo dove la fatica antica di secoli dona il suo nettare dorato, l’Olio extra vergine di oliva Taggiasca. Il frantoio Roi ed il caratteristico negozio - dove il passante può sostare per degustare e comprare i prodotti Roi - sono situati all'inizio dell’abitato di Badalucco, mentre gli uliveti si trovano in località Gaaci, fra i 350 e i 500 mt slm e in località Morga, a Montalto ligure. Oltre che nel negozio di Badalucco, i prodotti Roi sono in vendita nei più importanti negozi di alti cibi del mondo, Germania, Stati Uniti, Dubai, Giappone, Svizzera, Austria, e ovviamente in Italia. Eataly, il prestigioso store specializzato nella vendita e nella somministrazione di generi alimentari tipici e di qualità, ci onora della sua preferenza. Oltre agli oli, tipiche della produzione Roi sono le olive Taggiasche in salamoia o denocciolate in olio extra vergine, il pesto e le salse della tradizione locale. Tutti i prodotti della ditta Roi sono conservati in olio extra vergine di oliva che ne esalta le caratteristiche ed il gusto e ne garantisce una perfetta conservazione. Il frantoio Roi è raggiungibile in pochi minuti dallo svincolo autostradale Arma di Taggia dell'Autostrada dei Fiori A10, proseguendo sulla statale 548 per Badalucco-Triora. L'aeroporto internazionale di Nizza (Francia) dista 80 km, quello internazionale di Genova 140 km. Per chi arriva in treno, si consiglia di scendere alla stazione Taggia-Arma e proseguire in autobus o taxi (10 km) per Badalucco.
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41