Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Anag festeggia i suoi primi 40 anni alla Douja d'Or ad Asti, di Virgilio Pronzati

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Distillati

Anag festeggia i suoi primi 40 anni alla Douja d'Or ad Asti

DoveDouja d�Or - Asti

Quandodal 15 settembre 2018 al 16 settembre 2018

di Virgilio Pronzati

Il 15 e 16 settembre due giorni di celebrazioni per l’associazione Assaggiatori grappa e acquaviti 

Anag festeggia i suoi primi 40 anni alla Douja d’Or ad Asti

Previste anche degustazioni e assaggi di cocktail spiritosi durante la tradizionale manifestazione astigiana

                                             

Quaranta anni e tanta voglia di crescere e di far conoscere sempre di più la grappa come eccellenza 100 per cento Made in Italy. L’associazione Anag, Assaggiatori grappa e acquaviti  torna quest’anno ad Asti, dove è nata il 29 settembre 1978, per festeggiare il suo compleanno durante la Dojua d'Or, Salone nazionale di vini selezionati in programma dal 7 al 16 settembre. Il clou delle celebrazioni è fissato per sabato 15 e domenica 16 settembre, ma saranno numerose le occasioni spiritose che accompagneranno la manifestazione astigiana per conoscere da vicino il distillato italiano sotto la guida degli esperti assaggiatori Anag. L’appuntamento piemontese riporterà anche il distillato italiano sotto i riflettori dopo la due giorni organizzata a Milano nel mese di magio con Gocce di Stilla, che ha salutato il debutto ufficiale della grappa nel mondo della mixology e del bartending e conquistato i visitatori e gli appassionati spiritosi con degustazioni e abbinamenti con cioccolato, formaggi, salumi, crudités di carne e pesce, frutta candita e sigaro Toscano®, oltre alla presentazione dell’originale Gelato Super, gelato molecolare alla grappa.

 

Il compleanno spiritoso di Anag inizierà nel pomeriggio di sabato 15 settembre, alle ore 16 nella Sala Convegni di Palazzo Borello, in Piazza Medici 8, con la tavola rotonda sul tema “Grappa e Anag: 40 anni insieme, quante cose sono cambiate, dalla tradizione alla miscelazione” condotta da Efrem Bovo, presidente del Gruppo Giornalisti U­ci Stampa del Piemonte. Seguirà la cena, su prenotazione. Le celebrazioni proseguirannodomenica 16 settembre, a partire dalle ore 10, ancora nella Sala Convegni di Palazzo Borello, con gli interventi delle associazioni dei distillatori e di Anag, la premiazione dei Costituenti Anag, dei vincitori del 35esimo concorso “Premio Alambicco d’Oro 2018” e del premio speciale “Il Vestito della Grappa”. A condurre l’evento sarà Bruno Penna, ufficio stampa del Consorzio Tutela Grappa Piemonte e Barolo. 

 

Degustazioni, cocktail e abbinamenti durante la Douja d’Or. Per tutta la durata della Douja d’Or, inoltre, Anag sarà presente nel cortile di Palazzo Ottolenghi, in Corso Alfieri, con “Grappe in Douja”, per far degustare le grappe vincitrici del 35esimo Premio Alambicco d'Oro 2018 e quelle del Consorzio Tutela Grappa Piemonte e Barolo, mentre i barman di Aibes, Associazione italiana barman e sostenitori proporranno cocktail spiritosiper tutti gli appassionati e per coloro che vorranno scoprire un nuovo modo di gustare la grappa. Da martedì 11 a venerdì 14 settembresarà possibile assaggiare anche abbinamentispiritosi con "Le giornate delle Associazioni”, che coinvolgeranno le associazioni di assaggiatori del GIA, Gruppo Italiano Assaggiatori e proporranno la grappa abbinata ad aceto balsamico tradizionale di Modena, miele, formaggi e frutta.

 

Il saluto della presidente federale di Anag, Paola Soldi. “Anag non poteva festeggiare il suo 40esimo compleanno che nella città dove è nata nel 1978 - afferma PaolaSoldi, presidente federale di Anag - e ringraziamo la Camera di Commercio di Asti e tutti gli organizzatori della Douja d’Or per averci coinvolto ancora una volta in questa prestigiosa manifestazione. Le celebrazioni dei nostri primi 40 anni saranno l’occasione per ripercorrere la nostra storia e guardare al nostro futuro con rinnovato entusiasmo e nuove iniziative, puntando a coinvolgere sempre più persone e appassionati nella conoscenza del mondo spiritoso, italiano e internazionale, sotto il segno di una cultura del buon bere consapevole. Nella due giorni astigiana - aggiunge Paola Soldi - incontreremo chi ha fondato e fatto crescere la nostra associazione, premieremo i vincitori del Premio Alambicco d’Oro 2018 e ci saranno occasioni e momenti di convivialità e di approfondimento per conoscere da vicino la grappa. Per la nostra associazione l’appuntamento di Asti rappresenta, infatti, un altro momento di festa e di riflessione importante dopo Gocce di Stilla, che ha suscitato l’interesse e la partecipazione dei distillatori arrivati da tutta Italia e di molti appassionati o persone curiose di scoprire il mondo della grappa e dei distillati. Vogliamo crescere e lo faremo insieme a tutti coloro che vorranno conoscere e apprezzare insieme a noi prodotti spiritosi che si portano dietro, in ogni sorso, un ricco e prezioso bagaglio di esperienza, tradizione e passione senza rinunciare all’innovazione”.  

 

Anag è un’associazione senza scopo di lucro fondata nel 1978, con sede presso la Camera di Commercio di Asti, attiva e presente in tutta Italia con numerose associazioni regionali e delegazioni provinciali. Attraverso corsi di formazione, manifestazioni enogastronomiche, serate di degustazione e abbinamenti con cioccolato, sigaro, salumi, formaggi e altri prodotti, Anag promuove e valorizza un prodotto interamente italiano, riconosciuto dal maggio 1989 come “acquavite di vinaccia prodotta in Italia esclusivamente da vinacce nazionali”, favorendone la conoscenza dalla materia prima alla distillazione e produzione e una ‘cultura del buon bere consapevole’ con un assaggio che coinvolge vista, olfatto, gusto e retrolfatto. Per conoscere da vicino Anag ed essere sempre aggiornatisu attività e iniziative dedicate a grappa e distillati, è possibile consultare il sito www.anag.itoppure seguire l’associazione sulla pagina Facebook Assaggiatori grappa e acquaviti - Anage sul profilo Twitter Assaggiatori Grappa(@AnagItalia).

Veronica Becchi

Letto 4398 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area distillati

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti