Se si parla e si scrive spesso di fatti e iniziative pseudo sociali prive o di poco contenuto, a maggior ragione si dovrebbe scrivere e diffondere notizie sull’impegno di associazioni finalizzate al sostegno di persone disabili. Tra quest’ultime la Fa.Di.Vi …Oltredi Genova, nata nel 2000 e presieduta dal dr Roberto Bottaro. Un’associazione Onlus di famiglie disabili (iscritta al Registro regionale del Volontariato nell’ambito Socio-Sanitario), che s’impegna nell’ambito della disabilità grave e gravissima, di aiutare e curare le persone colpite da queste patologie e l’attivazione e la costruzione di una situazione di “indipendenza” dai genitori e dalla famiglia.
Sede della Fa.Di.Vi …Oltre, il Centro residenziale sanitario riabilitativo“ Nucci Novi Ceppellini” di Viale Teano, bella e funzionale struttura circondata di verde e tranquillità, creata nel 2011 da un gruppo di famiglie con persone con disabilità complesse. Oggi questa Casa Famiglia ospita sedici persone, e altre cinque nel centro diurno. Encomiabile realizzazione che ha stimolato e coinvolto il Lions Club Genova Host, nel promuovere la settima Gara di Pesto al mortaio per allietare per un giorno, adulti e ragazzi disabili ospiti del Centro residenziale sanitario riabilitativo“ Nucci Novi Ceppellini”.
A concorrere ben ventotto partecipanti tra i soci del Lions e di FAVIDI che, a son di pestello, si sono sfidati per aggiudicarsi i primi tre posti e i premi in palio. Ma aldilà dei premi, la partecipazione e il pesto di tutti i concorrenti, sono serviti per allietare per un giorno un gruppo di adulti e ragazzi disabili, ospiti del Centro residenziale sanitario riabilitativo “Nucci Novi Ceppellini”. La gara di pesto al mortaio coordinata dai soci Lions Host e Ida De Mari, ha messo in mostra la bravura e l’entusiasmo dei concorrenti, divertendo gli ospiti della struttura. A valutare i trenta pesto anonimi, una giuria presieduta da chi ha scritto e composta da Alda Bernardelli e Vanda De Regibus socie FAVIDI, la cuoca-sommelier Rosita Guiso e dal dr Massimo Surace Presidente del Lions Host.
Dal punteggio totale delle cinque schede, è emersa la seguente classifica: 1° Germano Perrone; 2° Elena Beretta – Maria Pia Amico; 3° Stella Casini, premiati ognuno con Targa e medaglia. Mentre a tutti gli altri concorrenti giudicati a pari merito, è andata la medaglia della gara. Altri premi: Giulio Masotti per il concorrente più anziano. A consegnare i premi ai tre finalisti tra gli applausi dei presenti, la dinamica Ida De Mari e Massimo Surace.
A sottolineare l’importanza dell’attività del FAVIDI, gli interventi di Francesco Carleo presidente del Municipio Genova Levante, Patrizia Arrighetti Assessore al sociale del medesimo municipio e Don Niccolò Anselmi Vescovo Ausiliario.
I concorrenti della 7a edizione:
Carlo Albanese, Rosetta Argiolas, Raffaella Bellese-Maria Pia Amico, Norma Boffa, Gianpaolo Borioli,
Noemi Cardone, Sergio Carlisi, Stella Casini, Marco Catania, Tino Dellepiane, Giuliana Granzarollo, Flavia Ingrosso, Guido Leni, Tonio Loi, Elena Mameli, Gianni Mamelli, Giulio Masotti, Luciano Nolo, Monica Nolo, Michele Masotti, Licia Oddino, Agnese Patriarca, Cinzia Perrone, Germano Perrone, Fulvio Robbiano, Sonia Vassallo, Marco Vescovo, Bruno Zanardi.
Doverosi ringraziamenti a chi ha dato una mano per la realizzazione dell’evento, in particolare chi ha preparato i saporosi piatti serviti al termine della gara. Un encomio al dr Bottaro per quanto ha fatto e continua a fare. Una persona straordinaria da includere tra i grandi genovesi contemporanei.
Nella foto di Massimo Surace, l’impegno e l’entusiasmo dei concorrenti
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41