Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Al via la VII Festa del Latte Alto Adige

DoveValles, Rio di pusteria (BZ) - Malga Fane

Quandodal 25 agosto 2018 al 26 agosto 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Dal 25 al 26 agosto, l’oro bianco altoatesino sarà protagonista di due giornate all’insegna del gusto

Tra le incontaminate valli dell’Alto Adige, ogni giorno circa 5 mila contadini lavorano senza sosta nelle loro aziende a conduzione familiare per garantire il latte fresco che verrà poi trasformato in uno dei deliziosi prodotti lattiero-caseari altoatesini: yogurt, mozzarella, burro e formaggi.

È proprio il frutto di questo dedito lavoro che verrà celebrato il prossimo 25-26 agosto presso la Malga Fane a Valles (Rio Pusteria), in occasione della VII edizione della Festa del Latte Alto Adige: due giornate all’insegna del gusto per celebrare l’oro bianco altoatesino e i prodotti lattiero caseari, componenti fondamentali per un’alimentazione sana, motore dell’economia altoatesina, nonché base per la preservazione del paesaggio alpino.

Immersi in un suggestivo paesaggio naturale montano, tra baite, fienili, una piccola chiesa e tre rifugi risalenti all’epoca del Medioevo, i visitatori avranno modo di degustare gustosi piatti tipici a base di latte e latticini ma anche osservare da vicino i maestri del mestiere produrre burro, mozzarella, formaggi e provare a replicarne i sapienti gesti che danno forma a queste delizie.

Il programma di queste due giornate sarà inoltre arricchito da numerose attività perfette sia per adulti sia per bambini. Nel laboratorio del latte gli ospiti potranno dar spazio alla creatività, alle “Olimpiadi del Latte” saranno invece richieste velocità e astuzia. Divertimento e movimento per tutta la famiglia sarà possibile percorrendo il “Sentiero del Latte”: un itinerario didattico dotato di stazioni interattive che fornisce informazioni sulle mucche, il latte e tutti i suoi preziosi prodotti.

La Festa del Latte Alto Adige e l’antico villaggio alpino di Valles diventano così la metafora perfetta per raccontare l’alta qualità dei prodotti a marchio “Qualità Alto Adige” e l'attività lattearia e casearia di questa splendida regione.

Letto 1604 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti