Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

L’Aperitivo Dop & Doc con Montasio e Vini Friulani

DoveCentri commerciali, hotel e ristoranti - Principali città italiane

Quandodal 12 luglio 2018 al 19 luglio 2018

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Al via le degustazioni itineranti “Montasio Day and Wine” 

 

L’Aperitivo  Dop & Doc con Montasio e Vini Friulani

 

Un tour nelle principali città italiane per far conoscere e apprezzare la prelibatezza e la genuinità della Dop friulana.  

 

Un tour di degustazioni itineranti nelle principali città italiane per far conoscere il Montasio anche fuori dai confini regionali. Questa l’idea del Consorzio di tutela del formaggio dop che attraverso i momenti di convivialità “Montasio Day and Wine”, vuole offrire agli amanti dell’aperitivo la possibilità di assaporare la prelibatezza e la genuinità della Dop friulana accompagnatada un calice di buon vino del Collio Doc e dell’ottimo Prosecco.


“Un calendario denso di 27 serate che per tutta l’estate porterà il formaggio Montasio nei locali più di tendenza delle principali città italiane - ci racconta la responsabile comunicazione del Consorzio Marina CavedonSarannoMilano, Torino, Genova, poi Parma, Firenze, Ancona e Siena le tappe più significative che vedranno questa eccellenza protagonista indiscussa delle serate-aperitivo con degustazione. Degustazioni che saranno sapientemente guidate da un tecnico dell’Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio, Onaf.  Sì perché con le giuste indicazioni – sottolinea Marina Cavedon - la scoperta dei profumi e delle sensazioni tattili e gusto-olfattive di questo formaggio diventa davvero affascinante e appagante”.

 

Il formaggio non è semplicemente un “companatico”, ma un alimento prezioso caratterizzato da gusti e profumi variegati, determinati ed influenzati dalla tipologia di latte utilizzato, dalla lavorazione, dall’affinamento e molte altre variabili.Il Montasio per le sue proprietà e caratteristiche nutrizionali è versatile e godibile in ogni momento della giornata.

 

Tra gli appuntamenti da segnalare gli incontri del 12 e 19 luglio prossimi a Milano nella storica sede de La Cucina Italiana– il più noto mensile italiano di gastronomia e cultura alimentare. - dove oltre alle degustazioni guidate in abbinata al vino  si potranno gustare delle prelibate specialità preparate direttamente dagli chef di Cucina Italiana.

Da non perdere il 17 settembrel’appuntamento alla Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Alma di Parmacon un aperitivo accompagnato oltreché dal Montasio e del buon vino anche dalla presentazione di un bel libro.

 

Nel frattempo il tour aperitivi è già in movimento anche in Friuli dove il Montasio si è presentato agli avventori del centro commerciale Tiare con delle degustazioni in abbinamento ai vini della cantina Zorutti di Dolegna del Collio.  Mentre un’altra particolare degustazione nella sede dei vigneti Pietro Pittaro ha coinvolto la delegazione internazionale dei partecipanti ai Campionati Europei dei trapiantati di cuore o polmoni ospiti nei giorni scorsi a Lignano Sabbiadoro.

Scheda Montasio

Il Montasio è un formaggio alpino, prodotto esclusivamente con latte bovino.E’ un formaggio genuino e si fa’ come una volta. È garantito dall’Unione Europea con il sigillo della DOP - Denominazione d’Origine Protetta.

Illatte vieneprodotto trasformato in Montasio DOPsolonel Friuli (province diUdine, Pordenone, Gorizia eTrieste)e nelVeneto orientale(provincie di Belluno e Treviso, e in alcune aree delle province di Padova e Venezia). 

Il latte frescoviene controllato sia alla stalla che nel caseificio. Indispensabile per la flora microbica che caratterizzerà il formaggio Montasio DOP.

Il Montasio DOP si può gustarefresco, dai 60 ai 120 giorni di stagionatura; semistagionato, da 120 giorni a 10 mesi di stagionatura; stagionato,  fino a 18 mesi di stagionatura e stravecchio, conoltre 18 mesi di stagionatura. 

E’ un formaggio ad alto valore nutritivo e con una composizione equilibrata: 32-36% di acqua, 32-34% di lipidi, 24-26% di proteine.

Il Montasio è semplicemente privo di lattosio. Nel formaggio Montasio il lattosio è presente con valori inferiori a 0,01 gr. per 100 gr di formaggio, oltre 10 volte in menodel limite previsto dalla normativa nazionale e comunitaria che pone tale limite a 0,1 gr. per 100 gr di formaggio.

Caratteristiche Nutrizionali

Le  vitamine sono espresse in microgrammi /100 gr di formaggio Montasio. 

I sali minerali sono espressi in milligrammi/100 gr di formaggio Montasio.

Valori medi
per 100 grammi

maturazione
2 mesi

maturazione
6 / 7 mesi

Maturazione
10-12 mesi

Acqua g

36

34

32

Proteine g

24

26

28

Grasso g

32

33

33

K cal

384

400

418

K J

1592

1635

1697

Ca mg

740

790

850

P mg

530

508

620

rapporto Ca/P

1,4

1,4

1,4

NaCl g

1.6

1.7

1.9

Vit. A ug

 

410

407

Vit. B - carotene ug

109

98

90

Vit. E ug

455

680

928

Letto 1770 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti