Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

La più bella di sempre: la svolta di Un Mare di Champagne #parlamidichampagne

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Bisogna sempre tenere una bottiglia di champagne

in frigo per le occasioni speciali.

A volte, l'occasione speciale è che hai

una bottiglia di champagne in frigo.

Hester Browne

 

Mille presenze al Diana Grand Hotel di Alassio, oltre 1500 bottiglie stappate, due giorni in cui lo Champagne è stato protagonista indiscusso della kermesse alassina che da ormai sei anni incorona le bollicine francesi sovrane di Alassio per un week end.

 

La 6a edizione di Un Mare di Champagne ha superato ogni previsione. Complice una giornata limpida e piena di sole, la terrazza del Diana Grand Hotel si è riempita di appassionati, operatori del settore e giornalisti accorsi ad Alassio per degustare, conoscere e apprezzare il grande vino francese.

Secondo Barbara Porzio del Consorzio Macramé – Dire Fare Mangiare, Responsabile della Segreteria Organizzativa e dei rapporti con le Maison che da sempre si occupa in prima persona dell’organizzazione di Un Mare di Champagne:

 

 “E’ stata senza dubbio l’edizione della svolta: Un Mare di Champagne è cresciuto ed è diventato grande! Non sono solo i numeri a testimoniarlo ma i contenuti stessi dell’evento: l’altissima qualità degli Champagne presenti, l’aumento esponenziale delle etichette presentate da ciascun produttore, i momenti di approfondimento grazie ai seminari tematici e un maggior coinvolgimento dei produttori attraverso interviste mirate condotte da grandi esperti del settore.

 

L’obiettivo era quello di parlare di Champagne, non a caso l’hashtag di questa edizione a favore dei social è #parlamidichampagne. I visitatori di Un Mare di Champagne sono operatori del settore esperti e appassionati, desiderosi di degustare ma anche di conoscere, approfondire, scoprire e la 6a edizione è stata più che mai luogo di incontro e confronto, degustando la bellezza di 1500 bottiglie nell’arco di 8 ore."

 


Fonte news: Antonella Beggiato

Letto 2075 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti