Südtirol - Val Venosta
dal 14 luglio 2018 al 17 agosto 2018
Non solo mele… La Val Venosta è una regione così generosa che non poteva fermarsi alla loro produzione. Le condizioni atmosferiche ed il particolare microclima offrono la possibilità di coltivare tanti altri prodotti d’eccellenza come le inimitabili fragole, le albicocche di montagna, la gustosa verdura, le deliziose bacche e le irresistibili ciliegie.
Si chiamano rispettivamente Regina e Kordia le due varietà di Ciliegie venostane, vere prelibatezze coltivate in Alta Val Venosta in una zona di produzione di circa 30 ettari compresa tra gli 800 e i 1000 metri di altitudine.
E’ l’aria frizzante d’alta montagna che le rende particolarmente croccanti ma allo stesso tempo dolci e succose. Sono dei veri gioielli della natura, dall’aspetto tondeggiante o cuoriforme, di colore rosso scuro e lucido fino al nero-viola, con il picciolo molto lungo. Un frutto prezioso particolarmente succoso, dal sapore dolce con una piacevole acidità, così gustosa che è amata da tutti sia grandi che piccini perché “una attira l’altra”…
Regina è una ciliegia dolce molto grande e di colore rosso scuro-marrone, mentre Kordia è facilmente riconoscibile per la sua forma a cuore, di colore rosso-marrone e con una lucentezza distintiva.
Le Ciliegie della Val Venosta sono il frutto tipico dell’estate, nelle giornate più calde diventano un piacere irresistibile, perché non sono solo buone ma anche ricche di benefiche vitamine e sostanze minerali. La ciliegia è un frutto dal potere antiossidante in grado, ad esempio, di contrastare le fatiche dopo un’intensa attività fisica: aiutano infatti il recupero muscolare post-allenamento e ne riducono la tensione.
Rispetto alle altre ciliegie, quelle coltivate nella Val Venosta sono disponibili più tardi: da metà Luglio a metà Agosto.
Consumate fresche danno davvero il meglio di sé, ma possono essere conservate anche cotte, pronte per la guarnizione di torte o dolci.
Idea per un cocktail analcolico, dolce e fruttato con le Ciliegie della Val Venosta. Perfetto d’estate per l’aperitivo o per una pausa detox, da preparare a casa e da gustare in compagnia di amici!
Ecco la nostra proposta realizzata dalla scuola di barman Flair Inside:
Cherry you
Ingredienti:
Procedimento:
Frullare una decina di Ciliege Val Venosta con 2 prugne, aggiungere due cucchiai di zucchero, il succo di un limone e un piccolo pezzettino di zenzero sbucciato. Aggiungere qualche cubetto di ghiaccio e frullare finché non si scioglie completamente. Versare il contenuto in un classico old fashioned.
Per maggiori informazioni sulla ricetta consultate il sito: http://www.vip.coop/it/ricette-notizie/ricette/cherry-you-smoothie/36-2519.html
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41