Oasia Downtown Hotel - Ristorante OSO
dal 31 maggio 2018 al 05 giugno 2018
L’appuntamento dal 31 maggio al 5 giugno presso il Ristorante OSO in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana
Eccellenze Campane, il polo enogastronomico con sede a Napoli, Londra, Milano e prossimamente a Roma, vola a Singapore, dal 31 maggio al 5 giugno 2018, per presentare il progetto Discover Campania presso il Ristorante OSO, già vincitore di numerosi riconoscimenti gastronomici, situato all’ultimo piano del modernissimo ed elegantissimo Oasia Downtown Hotel.
Proprio in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica, Eccellenze Campane sarà presente nella città-stato con una delegazione di suoi chef e Maestri pizzaioli, che offriranno il meglio della cucina tradizionale campana, attraverso una selezione accurata di prodotti e ricette tipiche.
Discover Campania permetterà quindi, a tutti gli amanti e appassionati della cucina italiana a Singapore, di iniziare un viaggio alla scoperta delle eccellenze gastronomiche del Sud Italia, attraverso una serie di menu degustazione abbinati a serate a tema, colazioni di lavoro e buffet pomeridiani durante il fine settimana.
Si parte giovedì 31 maggio con una serata dedicata al prodotto principe di Cetara, le alici e la famosa colatura; il programma continua poi l’1 giugno con una “escursione” alle pendici del Vesuvio per assaporare tutti i prodotti di questa terra fertile; il terzo appuntamento, il 2 giugno a pranzo, con il tipico brunch campano (in replica anche domenica 3 giugno); si prosegue sempre il 2 giugno con una serata per rivivere sapori e aromi tipici della Costiera Amalfitana; il 4 giugno poi è la volta della regina di Napoli, la pizza, realizzata dal Maestro Pizzaiolo, Vincenzo Marra; si conclude il 5 giugno con un’ode al pomodoro campano, in particolare San Marzano e del Piennolo, considerato il miglior pomodoro al mondo.
Tutte le serate avranno un filo conduttore: la qualità e la genuinità dei prodotti campani. Protagoniste saranno infatti le specialità regionali - dalla Colatura di Alici di Cetara, al Pomodorino del Piennolo del Vesuvio, dal Baba’ al Limoncello fino ai pregiati vini campani – che, per sei giorni, prenderanno la scena in una delle città più dinamiche e cosmopolite al mondo.
In questo stesso periodo, inoltre, la città ospiterà l'Italian Film Festival, che passerà in rassegna alcuni film italiani celebrando in particolar modo gli anni d'oro del cinema italiano. Per l'occasione, all'interno del ristorante, sarà allestita un'area con alcune immagini celebri del cinema e degli attori italiani più famosi che possano raccontare il ruolo fondamentale del food all'interno dei film.
Le serate a tema del programma Discover Campania saranno poi accompagnate dall’esposizione dei migliori prodotti in vendita presso gli stores di Eccellenze Campane, veri simboli dell’enogastronomia Made in Campania riconosciuta e fortemente apprezzata all’estero.
“Con “Discover Campania”, a pochi mesi di distanza dall’iniziativa che ci ha visto coinvolti in Casa Italia alle Olimpiadi in Corea, Eccellenze Campane torna in Estremo Oriente a Singapore. La nostra presenza qui vuole testimoniare l’attenzione particolare e il forte interesse verso il mercato asiatico, che si mostra sempre più attento non solo alla cucina italiana ma anche ad aspetti come sostenibilità, origine e genuinità dei prodotti, temi che ci stanno molto a cuore e che rappresentano in pieno la filosofia di Eccellenze Campane” commenta Paolo Scudieri, Presidente di Eccellenze Campane.
Eccellenze Campane
Eccellenze Campane è un polo enogastronomico, con sede a Napoli, Londra, Milano e prossimamente a Roma che riunisce piccole imprese locali, operanti nei diversi comparti del settore di riferimento. Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le eccellenze agroalimentari direttamente dal “produttore” al “consumatore”, senza passaggi intermedi, nella logica della filiera corta concentrando in un’unica struttura le migliori produzioni regionali. Eccellenze Campane è, infatti, l'unico centro in Italia dove si producono, si vendono e si consumano prodotti gastronomici di alta qualità: si propone di diventare centro di attrazione in cui elementi quali qualità, tipicità, cultura e tradizione si coniugano con i concetti di sostenibilità, accessibilità, economicità.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41