Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Pinot Grigio del Collio Doc, il nuovo Bianco di Casa Bottega

DoveVicolo Aldo Bottega, 2 , Godega di sant'urbano (TV) - Villa Rosina

Quandoil 30 maggio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Bottega lancia il nuovo pinot grigio, un vino che esprime pienamente le potenzialità di un territorio di grande vocazione enologica.

L’azienda Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), estende la gamma dei propri bianchi fermi, a un vino dal pedigree di razza. Si tratta di un Pinot Grigio Collio Doc, che viene prodotto a Dolegna del Collio, nel cuore di una delle aree più vocate alla coltivazione di uve che danno origine a grandi bianchi.

Il Collio, che non a caso viene paragonato alla Borgogna per la qualità dei suoi vini, si trova all’estremo nord est dell’Italia, tra la Slovenia, l’Austria e le Alpi Giulie. Terra di confine di grande fascino, presenta ampie superfici esposte a mezzogiorno, adatte alla viticoltura altamente qualificata. Dedita alla coltivazione della vite già in epoca preromana, ha ricevuto il riconoscimento della Doc nel 1968.

Da queste aree collinari ha origine il Pinot Grigio Collio Doc Bottega, un vino che esprime pienamente la vocazione e le potenzialità di questa zona ricca di storia e di tradizione.

La vendemmia comincia generalmente intorno all’ultima decade di agosto. Dopo la diraspatura e una delicata pigiatura, segue una breve macerazione e quindi la pressatura soffice che permette la separazione del liquido dalle parti solide. La fermentazione del mosto avviene a temperatura controllata; al termine il vino viene travasato e lasciato maturare sulle fecce fini per 5-6 mesi. Le fecce fini sono composte essenzialmente dai lieviti che, dopo aver esaurito il loro ciclo vitale, rilasciano tutta una serie di sostanze molto importanti per il corpo, la struttura, la stabilità e la complessità aromatica del vino.

Brillante, giallo dorato con riflessi ramati, questo vino all’olfatto è intenso, ampio e raffinato. Si apre con sentori floreali sui quali spiccano l’acacia e il biancospino, evolve verso aromi fruttati che ricordano la pesca nettarina, l’ananas e il pompelmo rosa e chiude con una delicata nota minerale. In bocca è generoso, morbido e armonico, con un’acidità in perfetto equilibrio con la morbidezza e con la struttura.

Si abbina particolarmente bene con gli antipasti, le minestre e le zuppe di legumi, con i risotti di carni leggere, con i lessi di pollo, con i piatti a base di verdure e con il pesce alla griglia. Perfetto anche come aperitivo.

Il Pinot Grigio Collio Doc Bottega ha un prezzo al pubblico di circa 13 €.

 

 

Letto 1359 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti