Corso Magenta, 61, Milano (MI) - Palazzo delle Stelline
il 28 maggio 2018
L’associazione degli industriali oleari intende promuovere una nuova centralità dell’extravergine nella cucina di qualità, puntando sulla collaborazione con i ristoratori e sull’abbinamento con il pane fresco artigianale.
Ristoratori e chef ambasciatori dell’extravergine d’oliva, nel solco di una collaborazione più stretta con il settore oleario. E’ con questo obiettivo che ASSITOL, l’Associazione italiana dell’industria olearia, parteciperà al Forum “Olio & ristorazione”, organizzato lunedì 28 maggio a Milano, presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta, 61).
La manifestazione, promossa da Olio Officina Magazine, vuole riscoprire il valore aggiunto fornito dall’olio d’oliva all’enogastronomia culinaria, mettendo a confronto le aziende del settore con gli operatori del food and beverage, che, in modi diversi, possono contribuire a valorizzare il condimento simbolo della cucina italiana.
In particolare, due saranno i momenti che vedranno ASSITOL dialogare con il mondo della ristorazione. Il primo, dedicato a “L’olio in sala. Il carrello e la carta degli oli”, vedrà, tra gli altri, Anna Cane, presidente del Gruppo olio d’oliva dell’Associazione confrontarsi con Sonia Re, direttore dell’APCI, l’organizzazione che rappresenta i cuochi professionisti italiani, a partire dalle ore 12.
Il secondo, alle 13.30, invece è incentrato su “Pane olio e fantasia. Ovvero l’olio dell’accoglienza”, che vedrà allo stesso tavolo Palmino Poli, presidente di AIBI-ASSITOL, che rappresenta i semilavorati della panificazione, Michele Quarantani, consigliere nazionale vicario della Federazione panificatori per la Lombardia, Giuseppe Capano, chef e maestro di cucina, Anna Cane, presidente degli industriali dell’olio d’oliva, Marcello Scoccia, vicepresidente dell’Onaoo, l’Organizzazione degli assaggiatori d’olio d’oliva.
Il matrimonio tra arte bianca ed extravergine rappresenta forse il modo migliore per dare valore a due storici protagonisti della tradizione culinaria nazionale: partendo dall’abbinamento classico, pane e olio formano una coppia formidabile per gusto, apporto salutistico e possibilità di impiego a tavola, che si moltiplica in mille varianti grazie alla fantasia del ristoratore.
Inoltre, con una degustazione finale di oli e pani diversi ASSITOL intende proporre nuove modalità di assaggio, come il cosiddetto “olive oil bread dip”, sempre più affermato all’estero come antipasto di benvenuto.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41