Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

COL VETORAZ: a Vino in Villa 2018 un concentrato di eccellenza

DoveSusegana (TV) - Castello di San Salvatore

Quandoil 20 maggio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Domenica 20 maggio 2018 – h 10.00-20.00 Castello di San Salvatore - Susegana (Treviso)

 

Ogni anno alle porte dell’estate si rinnova il più atteso appuntamento per la denominazione Conegliano-Valdobbiadene DOCG, Vino in Villa, il Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene DOCG giunto alla sua XXI edizione. Le sale e i giardini del Castello di San Salvatore a Susegana (TV) magnifico borgo medioevale risalente al XIII secolo che domina l’intera vallata, apriranno al pubblico Domenica 20 Maggio dalle 10 alle 20.

 

In questo contesto imperdibile Col Vetoraz, insieme a 50 produttori della denominazione, racconterà la propria realtà e presenterà in degustazione le annate 2017 di questi spumanti: VALDOBBIADENE DOCG Superiore di Cartizze,  VALDOBBIADENE DOCG Millesimato Dry, VALDOBBIADENE DOCG Brut ‘DOSAGGIO ZERO’, VALDOBBIADENE DOCG Brut.

 

Un’occasione unica per approfondire la conoscenza di una delle cantine storiche del territorio, che continua a detenere un posto di rilievo quale riferimento all’interno della DOCG per l’eccellenza dei suoi vini, ottenuti seguendo il principio guida del rispetto assoluto dei cicli naturali e tenendo fede ad un’incrollabile, profonda passione unita al rispetto e alla difesa della propria identità.

 

Col Vetoraz Spumanti S.r.l.


Situata nel cuore della Docg Valdobbiadene, la cantina Col Vetoraz è adagiata sulla sommità dell'omonima collina
a fianco del “Mont” di Cartizze in S. Stefano di Valdobbiadene. Ci troviamo sul punto più elevato del Cartizze a quasi 400 m di altitudine, da qui lo sguardo può riconoscerne l’intera area, delimitata ad est dalla località Fol e ad ovest dalla località Sacol.  proprio qui che la famiglia Miotto si è insediata nel 1838, sviluppando fin dall’inizio la coltivazione della vite. Nel 1993 Francesco Miotto, discendente di questa famiglia, assieme all’agronomo Paolo De Bortoli e all’enologo Loris Dall’Acqua hanno dato vita all’attuale Col Vetoraz, una piccola azienda vitivinicola che ha saputo innovarsi, crescere e raggiungere in 25 anni il vertice della produzione di Valdobbiadene Docg sia in termini quantitativi che qualitativi, con oltre 2.000.000 kg di uva Docg vinificata l’anno da cui viene selezionata la produzione di 1.200.000 di bottiglie. Grande rispetto per la tradizione, amore profondo per il territorio, estrema cura dei vigneti e una scrupolosa metodologia della filiera produttiva e della produzione delle grandi cuvée, hanno consentito negli anni di ottenere vini di eccellenza e risultati lusinghieri ai più prestigiosi concorsi enologici nazionali ed internazionali.

Primavera d’oro per Col Vetoraz

Sono ben sette le Medaglie d’Oro ricevute dai nostri Valdobbiadene DOCG, tra il 57° Concorso Nazionale vini DOCG di Pramaggiore e la 48° Mostra di San Pietro di Barbozza. La nuova serie di riconoscimenti ottenuti dalle annate 2017 degli spumanti Col Vetoraz li ha ribaditi quali indiscussi protagonisti in cima al podio, sia in ambito nazionale che nel territorio di appartenenza.

Cinque i Diplomi Medaglia d’Oro al 57° Concorso Nazionale dei Vini DOCG di Pramaggiore, nell’ambito dell’omonima mostra, assegnati al Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze Dry, al Valdobbiadene DOCG Millesimato dry, al Valdobbiadene DOCG Extra Dry, al Valdobbiadene DOCG Brut, e al Valdobbiadene DOCG Brut "Dosaggio Zero".  

Inoltre, c’è stata una grande conferma di valore anche quest’anno da parte del territorio di appartenenza: all’interno della rassegna Primavera del Prosecco, infatti, alla 48° Mostra del Superiore di Cartizze e del Valdobbiadene DOCG di San Pietro di Barbozza, il Concorso Enologico ‘Il Valdobbiadene 2018’ assegna la Gran Medaglia d’Oro per il maggior punteggio assoluto al Valdobbiadene DOCG Brut e la Medaglia d’Oro al Valdobbiadene DOCG Millesimato dry.   

È grazie ed attraverso queste testimonianze costanti nel tempo che ogni anno si rinsalda l’immagine di questa realtà vinicola trevigiana più che mai meritevole interprete di un territorio prezioso, unico e, se rispettato ed amato, foriero di frutti generosi. 

 

www.colvetoraz.it 

 

 

Letto 1663 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti