Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Strugnano festeggia il carciofo istriano!

DovePortorose e Pirano - parco naturale delle saline di Strugnano

Quandodal 26 maggio 2018 al 27 maggio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

26-27 maggio Festa dei carciofi di Strugnano: Degustazioni, ricette a tema e possibilità di acquisto direttamente dai produttori

 

C’è chi li predilige per i benefici che apportano a tutto l’organismo, perché sono una fonte preziosa di potassio e sali di ferro o perché sono ricchi di fibre. Proprietà curative a parte, apprezzate comunque già da Greci e Romani, i carciofi sono una delle verdure più apprezzate per la loro bontà, data dalla pienezza del gusto e dalla consistenza burrosa delle loro foglie più tenere e del “cuore”, senza dimenticare, naturalmente, la versatilità. Sono ottimi, infatti, cotti semplicemente al vapore, in umido, fritti, abbinati a pasta e risotti, utilizzati per il ripieno di torte salate e lasagne e danno il meglio di sé anche sott’olio.

Tra le varietà più pregiate figura sicuramente quella istriana, coltivata nella zona di Strugnano, località vicina a Portorose e Pirano, nota per le sue saline e per il parco naturale con le falesie a picco sul mare. Le piantagioni di carciofi di Strugnano godono di una fama ancora più grande di quella riscossa dai cachi, altra prelibatezza autoctona della zona, celebrata in autunno da una festa in suo onore, e sono note fin dai tempi della Repubblica di Venezia.

Questa varietà, con i suoi riflessi violacei è anche bella da vedere e fa comprendere immediatamente che quello che noi pensiamo essere un ortaggio e, in realtà, un fiore. Un po’ più piccola di alcune altre tipologie utilizzate in cucina, non ha spine e si distingue proprio per l’intensità del suo sapore.

E per rendere omaggio alla sua squisitezza, ogni anno, a fine maggio, quando la produzione è nel momento più generoso, viene organizzata una vera e propria due giorni di festa. Per il 2018 le date previste sono 26 e 27 maggio e i visitatori, oltre ad avere la possibilità di fare una preziosa scorta di carciofi da portare a casa, potranno apprezzarne le trasformazioni in conserve e sottoli (un’altra eccellenza di questa parte di litorale sloveno è proprio l’olio EVO ricavato da cultivar locali) e deliziarsi con piatti a tema, proposti dagli espositori presenti alla festa e dagli chef della zona.

L’appuntamento dedicato a questa primizia è un’occasione perfetta per godersi un’anticipazione dell’estate in una delle aree più belle dell’alto Adriatico, rigenerandosi, magari, anche facendo una passeggiata lungo i sentieri del parco naturale delle saline di Strugnano, luogo ad alta concentrazione di ioni negativi. Abbinati alle proprietà salutari dei carciofi offrono un ottimo mix, totalmente naturale, per trattarsi bene in vista dell’inizio ufficiale della bella stagione!

LA RICETTA

Un altro abbinamento perfetto è quello con i cristalli di sale di questo territorio usati dagli chef stellati di tutto il mondo. La ricetta ideale, semplice e veloce per apprezzare i due prodotti insieme: sbollentare i carciofi per qualche minuto, aprire le parti esterne come se fossero i petali di un fiore e far arrostire dopo aver irrorato i carciofi di olio EVO, tenendo il gambo verso l’alto, su una piastra ben arroventata. Prima di servirli, cospargere di fiocchi di sale. La combinazione di sapori e consistenze è una vera emozione per il palato.

Per informazioni Portorose e Pirano:

www.portoroz.si

Letto 1381 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti