Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

IO, BAROLO 2018

DoveCentro storico di Roddi, Roddi (CN) - Roddi

Quandoil 26 maggio 2018

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

A Roddi il grande evento di degustazione per celebrare il “Re dei Vini” con i produttori della Strada del Barolo e grandi vini di Langa

Sabato 26 maggio 2018 tornaIo, Barolo, il tradizionale appuntamento di primavera della Strada del Barolo con un programma rinnovato, che avrà come protagonisti assoluti il "Re dei Vini" e i suoi produttori: una degustazione itinerantededicata al pubblico nazionale e internazionale nel centro storico di Roddi, porta d'ingresso alla Langa a una manciata di chilometri da Alba.

Dalle 17.00 alle 23.00 trenta produttori incontrano gli appassionati del Baroloe dei paesaggi delle Langhe patrimonio dell'umanità, in una degustazione "diffusa" che condurrà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del "Re dei Vini", lungo le stradine e le piazzette del concentrico medievale di Roddi, da piazza Umberto I fino al belvedere, ai piedi del Castello.

Un appuntamento che si ripete ormai da sei edizioni, quello di Roddi, che per questo 2018 propone un programma rinnovato nella forma e nella sostanza, con più spazio all'unico vero protagonista: il Barolo, che ogni produttore potrà presentare nelle sue molteplici sfaccettature, proponendo in degustazionecrue annate differenti.

Come di consueto, a margine dell’evento principale, diverse iniziative per chi intende approfondire la conoscenza del Barolo e dei grandi vini di Langa, sotto la guida di un esperto: con le Food&Wine Experience sarà possibile sperimentare abbinamenti gourmetfra una selezione di vini piemontesi e alcuni prodotti agroalimentari di eccellenza (massimo 30 posti disponibili in italiano e 15 in inglese), mentre nelle Wine Tasting Experience® 4.0 il pubblico (massimo 30 posti disponibili in italiano e 15 in inglese) sarà guidato da Sandro Minella alla scoperta dei vini attraverso le proprie percezioni sensoriali: un gioco interattivo nel quale ogni partecipante potrà valutare i diversi parametri dei vini in degustazione, per ricostruire autonomamente il profilo sensoriale di ciascun vino tramite il proprio smartphone.

Per tutta la serata saranno proposti una selezione di piatti tipici del territorio, preparati da AccademiaFoodLabcon i prodotti dei soci della Strada del Barolo, che potranno essere acquistati singolarmente.

L’evento è organizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, con il patrocinio dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, grazie alla collaborazione di ComunePro Loco di RoddiBarolo&Castles FoundationTurismo in Langa.

PROGRAMMA:

Ore 17.00 /23.00, acquistando il pass per la degustazione del Barolo (23,00 € in prevendita / 25,00 € sul posto), sarà possibile accedere al centro storico di Roddi per incontrare di persona i produttori, che presenteranno fino a tre etichette di Barolo ciascuno, illustrandone caratteristiche e peculiarità. Ogni partecipante riceverà un calice da portare a casa come ricordo della serata e un coupon che gli consentirà di effettuare la visita a una delle cantine presenti all’evento con uno sconto del 10% su eventuali acquisti.

Prevenditaonline:€ 23,00

Vendita sul posto il giorno dell’evento: € 25,00

INIZIATIVE COLLATERALI (degustazioni guidate da seduti):

Dalle 16.00 alle 17.00Food&Wine Experience in italiano (30 posti disponibili)
Prevendita online:€ 35,00 (incluso accesso a "Io, Barolo")

Dalle 16.00 alle 17.00Wine Tasting Experience® 4.0 in inglese (15 posti disponibili)
Prevendita online:€ 35,00 (incluso accesso a "Io, Barolo")

Dalle 18.30 alle 19.30Food&Wine Experience in inglese (15 posti disponibili)
Prevendita online:€ 35,00 (incluso accesso a "Io, Barolo")

Dalle 18.30 alle 19.30Wine Tasting Experience® 4.0 in italiano (30 posti disponibili)
Prevendita online:€ 35,00 (incluso accesso a "Io, Barolo")

Si precisa che l’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.

Con il contributo di Fondazione CRC

Con il patrocinio di: Associazione per i messaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato

 

Letto 3636 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti