Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Marketing

Acqua Minerale Calizzano - Fonti Bauda presenta a Cibus Parma la nuova bottiglia di design “PIN-UP”

DoveFiera Parma, Parma (PR) - Cibus

Quandodal 07 maggio 2018 al 10 maggio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

La nuova bottiglia in vetro extrabianco, elegante e di grande visibilità grazie al lavoro dei designer, ha forme morbide e sinuose che rievocano la silhouette di una donna, assicurano a Calizzano.

Proprio in quel verde entroterra ligure, dove terminano le catene appenniniche ed iniziano le Alpi Marittime, Calizzano si è dapprima raccolta e poi estesa in un largo spazio pianeggiante e protetto dalle alte cime delle montagne.
Il paesaggio è ancora un poco ligure ed è già un poco piemontese. Il mare non è lontano, ma le apparenze benevole della natura anticipano i colori e la quiete delle grandi foreste alpine, delle acque correnti tra le praterie e tutta la ricchezza rurale del versante padano. La buona aria dei monti, all’altitudine di poco superiore ai seicento metri, è filtrata dalle chiome contratte delle faggete e delle abetaie e dei castagneti e tutte le risorse boschive indicano ancora le remote vocazioni delle laboriose comunità, intente alle opere artigianali e alla lavorazione della terra. Il fiume Bormida del ramo di Millesimo, attraversa il territorio, come in un fertile fondo valle, e disegna il suo corso tortuoso raccogliendo le acque di rivi e torrenti, per discendere docilmente verso il Tanaro. In questa ridente conca vallina, così ricca di verde e di acque, nel 1961 sorse lo stabilimento dell’acqua minerale che, imbottigliando l’acqua delle Fontana delle Anime e della Fonte Bauda, porta il nome di Calizzano.

 

"Anche la grafica essenziale dell’etichetta esalta la qualità generale del packaging, partecipando alla costruzione di un'immagine esclusiva, stilosa e minimal. Colori metallizzati (grigio per la frizzante e bronzo per la naturale)assicurano uno stile inconfondibile. La nuova bottiglia è pensata per il consumo fuori casa nei migliori bar e locali d’Italia. L’acqua Fonti Bauda è classificata come minimamente mineralizzata e grazie al suo residuo fisso di soli 39,9mg/l è riconosciuta come acqua molto diuretica con un gusto perfettamente equilibrato e neutro, grazie alla quantità minima di minerali presenti. E’ indicata ad accompagnare tutto il pasto per la sua caratteristica di neutralità, non copre né inquina i sapori ma li esalta lasciando il palato pulito.

L’amministratore delegato, Angelo Nan, parla di grande successo riscontrato nei primi giorni di presentazione tra la clientela e aggiunge: "Il mercato della ristorazione di livello è in continua crescita e portare la nostra acqua, in un nuovo formato, anche in questo settore, è per noi una grande sfida. La qualità del nostro prodotto coniugata al design, mette a disposizione dei nostri estimatori un prodotto che da sempre è sinonimo di purezza, qualità e naturalità. Per i nostri distributori diventa un valore aggiunto la possibilità di inserire in assortimento un prodotto che può fare la differenza nel mercato mettendosi in mostra, diversificandosi per essere più competitivi. Un’eccellenza italiana tutta da degustare in un formato elegante, armonioso e raffinato".

Il 2017 ha fatto registrare un boom dei consumi dovuti in parte al clima particolarmente caldo ma soprattutto alle nuove abitudini alimentari e salutari dei consumatori, sempre più attenti alla ricerca del benessere psico-fisico.

"Cerchiamo di sfruttare il trend positivo con il lancio di questo nuovo prodotto - sottolinea Nan -. Il mercato estero è in crescita, l'Italia è il secondo paese esportatore d’acqua. Prima è la Francia con il 40% e solo con due brand: Perrier ed Evian. Dovrebbe essere imminente il sorpasso italiano anche perchè fuori dai nostri confini i mercati sono particolarmente attenti al design italiano e alla qualità del prodotto. Il successo si gioca sulla purezza e l’innovazione ma da sempre il packaging ricopre un ruolo fondamentale. Il vetro è elemento imprescindibile per la ristorazione e il settore dell’ospitalità di alto livello. Curata nella forma e nell’etichetta, la bottiglia in vetro si abbina perfettamente, senza disturbare, agli elementi che compongono le migliori mise enplace, diventando un elemento di raffinatezza sulla tavola come le posate, la cristalleria e la tovaglia immacolata.Un valore aggiunto dell’insieme visivo sulla tavola".

In Azienda è arrivato anche un nuovo direttore del marketing. Si tratta di Pier Paolo Gallea, titolare dal 2011 a Finale Ligure di uno studio di consulenza gestionale, comunicazione e marketing. "Collaboro con l’azienda di Calizzano dal 2013 – dice Gallea – dove ho iniziato con una consulenza per operazioni di marketing. I designer del mio studio, con grande esercizio di stile e in stretta collaborazione con la dirigenza della società, hanno creato questa nuova bottiglia che verrà presentata ufficialmente al 19° Salone internazionale dell'alimentazione "CIBUS 2018" a Parma dal 7 al 10 maggio. Posso dire che questo prodotto è il nostro fiore all’occhiello".

www.acquamineralecalizzano.it 

Letto 2302 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti