Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Per Cibus 2018 tante le novità in casa Tartuflanghe

DoveFiera Parma, Parma (PR) - Cibus

Quandodal 07 maggio 2018 al 10 maggio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

I nuovi prodotti saranno presentati durante la prossima edizione di Cibus (Padiglione 6 – Stand H046), in programma a Parma dal 7 al 10 maggio prossimi.

L’azienda piemontese Tartuflanghe, da poco
sbarcata anche negli Stati Uniti con una propria società
“gemella” a quella italiana, approda alla prossima
edizione di Cibus, il Salone Internazionale
dell’Alimentazione in programma a Parma dal 7 al 10
maggio, con tanti nuovi prodotti. Vediamo subito nel
dettaglio di cosa si tratta: una Maionese al tartufo
bianco (ideale per accompagnare piatti di carne,
pesce, frittate, patate fritte o panini), un Ketchup con
aceto balsamico di Modena IGP e tartufo (da gustare
con della carne e in particolare hamburger, hot dog,
bischette o con il classico bollito alla piemontese),
dell’Hummus con nocciole e tartufo (perfetto per
accompagnare pane, verdure crude o piatti vegani), il
Trifulot tartufo dolce limone (pralina di cioccolato
bianco con pasta di mandora e di limone candito di Sorrento IGP) e i Truffle Bite (uno snack salato appetitoso ed ideale per l’aperitivo).

Tra le novità spiccano anche le Truffleggs, uova di quaglia con tartufo bianco, che hanno conquistato il Cibus Innovation Corner: una giuria di 21 professionisti ha infatti giudicato 760 candidature selezionandole sulla base di diversi fattori legati al concetto di innovazione. Le uova di quaglia di Tartuflanghe sono state selezionate tra i top 100 e verranno esposte nella gallery dell’Innovation Corner.

Anche il catalogo dei prodotti distribuiti da Tartuflanghe (che annovera i brand La Cala di Albert Adrià, Caviaroli e Javier de Las Muelas) si arricchisce: arriva infatti la linea Choco tea Rocks (tè verde e menta, tè nero e frutti di bosco, tè nero e bergamotto, tè nero con cannella, pepe e chiodi di garofano e tè verde) che unisce il delicato aroma del cioccolato, a marchio Oh!kkau e del mâitre chocolatier Joan Carbò, con le intense sfumature delle foglie del tè dell’azienda leader Dilmah.

Tartuflanghe in pillole

Tartuflanghe è un’azienda a conduzione familiare che produce specialità Piemontesi con Tartufo e prodotti gourmet con la stessa qualità e attenzione per i dettagli da oltre 35 anni. La storia di Tartuflanghe inizia nel 1968, quando Domenica Bertolusso e Beppe Montanaro, fondatori dell’azienda, aprono il loro ristorante, “da Beppe”, nel centro di Alba, segnalato dalla guida Michelin come “must” per gli amanti di funghi e tartufi. Mettendo a frutto le capacità di Beppe, chef dal curriculum internazionale e patron del ristorante, iniziano a creare le prime specialità piemontesi, per rendere disponibili a tutti i truffle lovers funghi e tartufi anche fuori stagione. Tartuflanghe nasce nel 1982, dall’unione della parola Tartufo e Langhe, con la decisione di codificare le ricette della tradizione sviluppate durante l’attività ristorativa.

Le prime ricette al tartufo vengono create per dare la possibilità agli appassionati di gustare la buona cucina anche fuori stagione, contrastando il tempo e fornendo un prodotto in grado di mantenere sempre le stesse caratteristiche qualitative. Grazie alla determinazione di Domenica e all’ingegno di Beppe, affiancati oggi dai figli Stefania e Paolo alla guida dell’azienda, Tartuflanghe è diventata negli anni punto di riferimento per i prodotti di alta gastronomia legati al tartufo, promuovendo nel mondo le specialità locali delle Langhe.

Tartuflanghe vanta un assortimento di più di 100 referenze dedicate ai diversi canali, che spazia dai prodotti per la gastronomia al mercato dolciario di qualità, venduto nei più importanti punti vendita di delicatessen in tutto il mondo. L’azienda collabora con i migliori cuochi e i più importanti ristoranti internazionali.

 

 

Letto 1577 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti