Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

La Dolceamaro Srl sarà presente al Cibus, la più importante rassegna enogastronomica nazionale, che si terrà dal 7 al 10 maggio presso Fiere di Parma

DoveFiera Parma, Parma (PR) - Cibus

Quandodal 07 maggio 2018 al 10 maggio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

L’azienda molisana, famosa per le produzioni di confetti, dragées, cioccolato e macarons, accoglierà i visitatori interessati a scoprire le sue eccellenze presso lo stand K057, all’interno del il padiglione 06.

 

Da oltre quarant’anni la famiglia Papa persegue la tradizione confettiera ereditata dal territorio alto molisano, diffondendone la qualità e la sapienza artigianale in 26 mercati geografici differenti, forte del’innovazione rappresentata dall’adozione di moderni processi produttivi, l’adesione ai più elevati standard internazionali in termini di qualità e sicurezza alimentare, l’ottenimento di importanti certificazioni alimentari come la senza glutine, etiche come la fair trade, religiose come la Kosher.

 

Dagli anni novanta l’azienda ha integrato una nuova linea dedicata alla produzione del cioccolato, bassinato e modellato, permettendo alla Dolceamaro di conquistare un posto di rilievo sui mercati italiano e europeo, conservando la stessa passione e perizia che hanno reso famosi i confetti Papa,.

 

La ricerca in termini di innovazione di prodotto ha portato la Dolceamaro a concepire negli anni più recenti una linea di macarons a lunga conservazione, senza conservanti artificiali, unica nel suo genere, che oggi l’azienda di Monteroduni (IS) esporta con successo in Europa, Asia, Oceania e soprattutto Nord America. Raffinati dolcetti realizzati con meringhe all’italiana impreziosite da farina di mandorle e arricchite da una golosa crema al cioccolato, aromatizzata naturalmente, che possono essere gustati come freschi per 12 mesi dalla produzione.

 

In occasione del Cibus 2018 la Dolceamaro presenterà la gamma di prodotti Papa, destinati a un consumatore gourmet e raffinato, il brand Cuorenero, indirizzato al consumatore della moderna distribuzione e il nuovo marchio Coffee Time, pensato per l’Ho.Re.Ca. con una linea di prodotti da cortesia in monodose, dai chicchi di caffè alle mandorle, dalle nocciole ai cereali senza glutine, tutti ricoperti di goloso cioccolato.

 

L’offerta dei brand della Dolceamaro risulta ampia e segmentata, frutto di anni di ricerca tesa ad offrire al consumatore un prodotto moderno e altamente qualitativo.

 

I visitatori potranno apprezzare i raffinati dragees, nelle infinite sfumature di gusto e colore, in cui la purezza di raffinati bland incontra la vera frutta, le tavolette di cioccolato arricchite dall’impiego di materie prime di pregio tipiche della tradizione mediterranea, dalle spezie agli agrumi alla frutta secca, i macarons, che riprendono l’antica tradizione medievale dei pasticceri di Caterina de Medici, raccogliendo la sfida dell’industrializzazione e della lunga conservazione ottenuta con conservanti naturali.

 

Passato e futuro, territorio e benessere  sono oggi al centro dei progetti ambiziosi dell’azienda dei fratelli Papa.

 

Il forte legame con il territorio ha portato alla nascita della Nutfruit Italia, azienda agricola partner della Dolceamaro, che sta sviluppando una nuova filiera della mandorlicoltura italiana, erede della fiorente coltura della mandorla di cui un tempo il nostro Paese era principale produttore mondiale.

 

L’interesse per il territorio si lega alla valorizzazione del lavoro sullo stesso, grazie alla rivalutazone di terreni abbandonati in Molise, Puglia, Campania e Lazio e alla creazione di un nuovo sito di produzione alimentato energeticamente dagli scarti della produzione e selezione dei frutti dalle nobili proprietà organolettiche.

 

il 2018, proclamato dal Governo italiano “Anno del Cibo”, vedrà un’edizione speciale di Cibus, mirata a celebrare e favorire la crescita e l’esportazione della produzione alimentare Made in Italy.

 

Come confermano le stime di Federalimentare per il comparto alimentare, il 2018, sarà un anno cruciale per l’affermazione del Made in Italy sui mercati internazionale.

 

Parteciperemo a Cibus 2018 con il nostro brand storico Papa Confetti e Cioccolato, con l’ampia selezione di macarons e praline del brand Cuorenero, e con il nostro neonato brand Coffee Time dedicato ai prodotti di cortesia, come come chicchi di caffè, cereali senza glutine, mandorle e nocciole ricoperti di cioccolato, tutti confezionati in monodose.

 

 

 

 

 

Letto 1576 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti