Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

“La Vita è saporita” scopri con Rizzoli Emanuelli “il Segreto del Sapore” a Cibus 2018

DoveFiera Parma, Parma (PR) - Cibus

Quandodal 07 maggio 2018 al 10 maggio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato


 

Show cooking con il celebre chef Fabio Provenzano che esalterà tutto il sapore delle specialità ittiche dell’azienda parmigiana attenta alla sostenibilità e alla trasparenza verso i consumatori.

 Uno spazio espositivo di grande impatto che richiama il mare e la pesca (Pad 6, stand C 22). Si presenta così Rizzoli Emanuelli, azienda parmigiana specializzata dal 1906 nella produzione di conserve ittiche di qualità, a Cibus 2018.

 

Uno stand scenografico caratterizzato dalla presenza dei tre gnomi, emblema del brand e custodi dell’antica sapienza, che da 112 anni selezionano e lavorano le acciughe Rizzoli, il prezioso pesce azzurro rappresentato con un banco di alici che diventa oro.

 

A ogni gnomo un tema: la sostenibilità della pesca, la tracciabilità di filiera e la lavorazione secondo l’antica regola Rizzoli, elementi che caratterizzano il nuovo marchio “Tradizione Consapevole dal 1906” per arrivare alla cucina per i veri buongustai.

 

Al centro dello spazio espositivo una show-kitchen dove lo chef televisivo Fabio Potenzano preparerà gustose ricette a base delle specialità Rizzoli Emanuelli, in particolare nei momenti dedicati a stampa e food blogger di lunedì 7 e martedì 8 maggio. Immancabili le Alici in salsa piccante, perfette per esaltare il sapore di ogni piatto grazie alla salsa, frutto di una ricetta segreta che la famiglia Rizzoli si tramanda solo oralmente da 5 generazioni.

 

Rizzoli Emanuelli sarà, inoltre, presente a Cibus Off, dal 5 al 13 maggio nel cuore di Parma in Piazza Garibaldi, con un’installazione che racconta la filiera dell’acciuga dalla pesca alla tavola e la possibilità di far degustare le sue specialità ittiche in preparazioni gourmet presso il Temporary Restaurant e uno show cooking il giorno 10 maggio all’ora di pranzo.

 

Abbiamo scelto di partecipare al Salone internazionale dell’alimentazione con uno spazio espositivo innovativo che racconta ‘Il Segreto del Sapore” e valorizza la nostra brand identity. Le acciughe lavorate da sempre come un bene prezioso e i tre gnomi al centro dell’area esprimono i valori che contraddistinguono Rizzoli Emanuelli. Siamo la più antica azienda italiana di conserve di mare e trattiamo le alici da ben 5 generazioni con sapienza artigianale usando tutto il tempo che serve, questo è in parte il nostro segreto!”, ha commentato Federica Siri, Marketing & Trade Marketing Manager di Rizzoli Emanuelli.

 

Con sede a Parma, Rizzoli Emanuelli è un’azienda storica nel mercato delle conserve ittiche, attiva dal 1906. Elevati standard qualitativi, grande attenzione alla selezione delle materie prime, la scelta di una pesca sostenibile rispettosa dell'ecosistema marino, l’utilizzo di packaging innovativi sono gli asset distintivi di questa società che coniuga nuove tecnologie di produzione con una lavorazione artigianale per mantenere inalterato tutto il gusto fresco di mare e le proprietà nutrizionali dei propri prodotti.

Rizzoli Emanuelli propone un’ampia selezione premium che comprende alici, tonno e sgombro in diverse linee per la famiglia e la ristorazione.

www.rizzoliemanuelli.com

 

 

 

Letto 1537 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti