Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

La trota incontra il Verdicchio. Ed è subito festa!

DoveSefro (MC) - nell'entroterra della provincia di Macerata

Quandoil 13 maggio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

A Sefro (MC), anteprima golosa per il Grand Tour delle Marche 2018

Menù per “esploratori” del gusto, pesca sportiva, escursioni inedite e week end personalizzati, per celebrare il connubio del gusto tra trota e Verdicchio!

Acque cristalline, ambiente incontaminato, sapienti tradizioni gastronomiche! Queste, le parole magiche che aprono lo “scrigno delle sorprese” proposto dall’edizione 2018 del Grand Tour delle Marche.

La trota e il Verdicchio è la manifestazione, unica nel suo genere, che domenica 13 maggio a Sefro, nell’entroterra della provincia di Macerata, consentirà a gourmet ed “esploratori del gusto” di avventurarsi lungo inediti percorsi esperienziali. L’occasione è rappresentata dall’incontro goloso tra due tipicità del territorio: la trota, appunto, ed il Verdicchio di Matelica, un vino che può fregiarsi della DOCG e che, indubbiamente, è uno dei bianchi italiani più apprezzati a livello internazionale.

Pochi sanno che il comune di Sefro, attraversato dal torrente Scarsito che scorre alle pendici del suggestivo altopiano di Montelago, può essere considerato a pieno titolo la “capitale” del prelibato pesce amante delle gelide e limpide acque di montagna. Infatti, in questo piccolo quanto pittoresco centro dell’Appennino umbro-marchigiano ha la sua sede il principale produttore europeo di trote.

Giunta alla quinta edizione, la manifestazione si è consolidata intorno ad un gruppo di osti e ristoratori che, nel tempo, hanno affinato con maestrìa l’arte di rendere “nobile” la trota, proponendola in molteplici variazioni sul tema. Nei menù proposti per la circostanza, compagno di viaggio “a tavola” è il Verdicchio di Matelica, con la sua inconfondibile connotazione e la tempra identitaria che lo contraddistingue.

Trekking e turismo “attivo” faranno da contraltare ai piaceri della tavola, con passeggiate a cavallo e con gli asinelli, con itinerari in grado di far apprezzare il grande valore ambientale di questo territorio. Per l’occasione sono previste aperture speciali, tra le quali quella del “Museo della storia contadina”, e ci sarà la possibilità di approfittare dell’adiacente lago di pesca sportiva.

La trota e il Verdicchio segna il debutto in anteprima del Grand Tour delle Marche 2018, il circuito di eventi “esperienziali” varato da Tipicità ed ANCI Marche in occasione di EXPO 2015, per raccontare questa sorprendente regione attraverso caratteristici eventi incentrati sui temi del cibo e della manualità.

Nella piattaforma del Grand Tour delle Marche (www.tipicitaexperience.it) l’opportunità di costruirsi esperienze di viaggio personalizzate.

 

Letto 1818 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti