Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Olio

Aziende e Ricerca inseme per garantire la genuinità dell'Olio d'Oliva

DoveTorino (TO) - INRIM Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica e promosso da ASSITOL e FEDEROLIO

Quandodal 09 novembre 2018 al 10 novembre 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

A Torino, il 9 ed il 10 novembre, esperti del settore, operatori ed esponenti del mondo scientifico faranno il punto sui metodi di controllo, illustrando i filoni di ricerca più promettenti per la verifica dell’autenticità degli oli.

Quali prospettive offre oggi la ricerca scientifica per garantire la qualità e la genuinità dell’olio d’oliva? E quali metodi promettono di fornire maggiori certezze ad aziende e consumatori? A questi interrogativi, centrali per la definizione di metodi di analisi capaci di assicurare l’autenticità dei nostri oli, esperti del settore, operatori e ricercatori cercheranno di rispondere in occasione della Conferenza Nazionale “I Metodi di Controllo il Controllo dei Metodi. Dalla Tecnica alla Norma: gli oli come sistema modello”. L’evento si terrà a Torino il 9-10 novembre prossimi, presso l’INRIM, l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (Strada delle Cacce 91).

Il convegno, organizzato dall’INRIM, l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica e promosso da ASSITOL e FEDEROLIO, le associazioni rappresentative dell’industria e del commercio oleario, prevede due diversi momenti di studio e dibattito. La prima sessione, giovedì 9 novembre, a partire dalle ore 14, sarà di carattere formativo e intende illustrare la normativa di riferimento e le più importanti strategie metrologiche per la validazione dei metodi e la valutazione dell’incertezza di misura. Ci si soffermerà inoltre sull’importanza dei database, della chemiometria e della gestione di big data.

La seconda sessione, venerdì 10 novembre (ore 9), sarà un workshop dedicato alle tecniche di misura di maggiore interesse per accertare la provenienza e la qualità dell’olio extravergine di oliva.

Nella stessa giornata, a chiusura della conferenza, si terrà una tavola rotonda (alle 11:40), in cui ASSITOL e FEDEROLIO si confronteranno con l’INRIM, con l’obiettivo di individuare modalità di collaborazione tra scienza e realtà produttive e garantire al cosumatore prodotti sicuri e di qualità.

Alla tavola rotonda, parteciperanno Andrea Mario Rossi dell’INRIM, responsabile del programma di ricerca “Metrologia alimentare”, Angelo Cremonini, presidente del Gruppo olio d’oliva di ASSITOL, e Francesco Tabano, presidente di FEDEROLIO.

Letto 1419 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti