Fiera Parma, Parma (PR) - Cibus
dal 07 maggio 2018 al 10 maggio 2018
A Parma dal 7 al 10 Maggio 2018
La Venturini Baldini, storica azienda del territorio reggiano, si estende per 150 ettari nelle colline matildiche tra Reggio Emilia e Parma. L’azienda, che si è recentemente innovata lanciandosi nella produzione di Metodo Classico, è in realtà un nome di riferimento dal 1976 per la produzione di lambrusco spumante di qualità e di aceto balsamico, tutto secondo i dettami della produzione biologica.
La tenuta ospita infatti una storica acetaia risalente al 1700, composta da una batteria di oltre 400 botti che ancora oggi producono aceto balsamico tradizionale, che l’azienda promuove con orgoglio attraverso visite e degustazioni guidate all’interno della suggestiva Sala dell’Acetaia.
Sotto il brand ACETAIA DI CANOSSA ® la Venturini Baldini commercializza, oltre i tradizionali di Reggio Emilia, la GOCCIA COLLECTION: una straordinaria linea di condimenti balsamici con oltre 5 referenze.
Oltre i gusti più freschi e originali come il GOCCIA MELA o il GOCCIA ROSÈ, con cui l’azienda continua a vincere numerosi riconoscimenti anche internazionali, il vero interprete della tradizione è il GOCCIA NERA. Il prezioso condimento balsamico che nasce da una tradizionale ricetta reggiana. La lenta maturazione per circa 8 anni in botti costruite con legni di vario genere, caratterizza in modo particolare questo prodotto dal tipico colore scuro e dal gentile sapore agrodolce.
Connubio perfetto con il più classico degli accostamenti insieme al Parmigiano Reggiano, è ottimo anche insieme a carni e formaggi di diversa stagionatura, o più goloso con creme, frutta e gelati.
Per i più creativi invece le PERLE NERE della Venturini Baldini sapranno stupire anche i palati più smaliziati.
Il pregiato condimento è racchiuso in piccole sfere che si trasformano in un’esplosione di gusto una volta assaggiate. Un “ caviale nero “ di inaspettata freschezza ideale per decorare le tavole più eleganti.
Da portare sulla tavola di tutti i giorni, per insalate o pinzimoni, invece L’IGP Biologico: perfetto equilibrio tra la certezza di un prodotto biologico di altissima qualità, e la gustosità di un aceto ideale da usare quotidianamente senza rinunciare alle migliori caratteristiche di questo condimento che ha reso il territorio Emiliano famoso in tutto il mondo.
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41