Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Torna "Elementi, i volti dell'impasto"

DovePrima tappa Napoli, poi Roma e Milano, Napoli (NA) - Napoli

Quandoil 23 maggio 2018

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

LA COMPETIZIONE PER ELEGGERE IL MIGLIOR PIZZAIOLO PROFESSIONISTA D’ITALIA.

Dopo le edizioni passate, torna a maggio la terza edizione di “Elementi”, il contest italiano creato per i professionisti della pizza. La prima tappa del 2018 sarà a Napoli, il 23 maggio: sono aperte le iscrizioni.
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna in Italia “Elementi, i volti dell’impasto”, il contest creato da Molino Vigevano per eleggere il miglior pizzaiolo professionista d’Italia. Con l’obiettivo di unire la cultura del prodotto e della materia prima di qualità al divertimento e alla professionalità, “Elementi” nasce non solo come una competizione, ma anche come momento di confronto e formazione sui fattori che fanno di una pizza una grande pizza. Farina, pomodoro, mozzarella e materie prime di ottima qualità, elementifondamentali che concorrono alla creazione di un ottimo prodotto, saranno protagonisti delle sfide che vedranno impegnati i professionisti di tutta Italia. Sotto la guida della presentatrice d’eccezioneTania Mauri, i concorrenti si sfideranno in due diverse prove:

· Test sugli impasti crudi

Per verificare la conoscenza e la sensibilità del pizzaiolo nei confronti di un impasto crudo, ai pizzaioli saranno presentati diversi impasti, dei quali dovranno riconoscere la forza della farina usata, le ore di lievitazione e l’idratazione.

· Blind Taste

I pizzaioli, bendati, dovranno riconoscere gli impasti che gli verranno serviti servendosi solo di gusto e olfatto. Oltre agli impasti, oggetto della gara saranno anche latticini e pomodori.

“Elementi”percorrerà l’Italia con un tour che toccherà le città di Napoli, Roma e Milano: i pizzaioli vincitori delle singole tappe parteciperanno alla gara finale, che si terrà contestualmente alla tappa di Milano. Durante la finalissima, davanti ad una giura formata da personaggi di spicco del mondo food e della pizza, i migliori pizzaioli si cimenteranno in un’ultima fondamentale prova: creare, stendere e cuocere perfettamente una pizza gourmet, utilizzando non solo ingredienti scelti da loro ma anche quelli selezionati dallo chef giudice di gara.

Realizzata grazie al sostegno e sponsorizzazione di Così Com’è, la competizione, che porta la firma di Molino Vigevano, brand del Gruppo Lo Conte dedicato al segmento delle farine ad uso professionale e casalingo,avrà inizio il 23 maggio a Napolinell’ambito di Tutto Pizza, la fiera internazionale dedicata agli operatori del settore Ho.Re.Ca. specializzati nel ramo pizzeria.

Le iscrizioni per la tappa di Napoli sono già aperte: è possibile iscriversi alla competizione delle singole tappe sul sito Elementitour.com.

Gruppo Lo Conte
Il Gruppo Lo Conte è leader in Italia nella produzione di farine speciali e preparazioni per dolci. Con il brand Le Farine Magiche, nato nel 1980 e simbolo dello spirito innovatore del Gruppo, la linea di prodotti Decorì, dedicata alle preparazioni dolci, e Molino Vigevano, storico marchio di farine speciali per uso casalingo e professionale, il Gruppo Lo Conteè oggi il 4° top player del mercato italiano delle farine e il primo del settore farine speciali e miste. Con un’offerta che comprende oltre 350 referenze tra farine speciali, miscele di farine, ingredienti, accessori e decorazioni per la preparazione di dolci, grazie anche al continuo investimento nella ricerca e nello sviluppo, il Gruppo è considerato oggi tra le aziende italiane più innovative. www.locontenaturalimenti.it

Letto 2344 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti