Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Stanchi di correre? Via le scarpette, salite sul wine bus!

DoveCormons (GO) - tra cantine, castelli e territori del vino

Quandodal 21 aprile 2018 al 22 aprile 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Weekend in Collio tra cantine, castelli e territori del vino

Sabato 21 e domenica 22 aprile 2018

 

 

La 6° ECOMARATONA DEL COLLIOBRDA si prepara a un ricco calendario di appuntamenti non solo per chi indosserà le scarpette ma per tutte le persone che vorranno scoprire in un fine settimana diverso dal solito la terra del Collio, un territorio affascinante candidato a patrimonio Unesco, una successione di colline punteggiate di castelli, cantine e vigneti, una ricca offerta di itinerari dove storia, cultura, arte e vino si intrecciano e dialogano.

La Cantina Produttori di Cormons, l’Enoteca di Cormòns, la Strada del Vino e dei Sapori del FVG sono tra le realtà del territorio che hanno unito le forze affiancando alla gara competitiva, la 6° ECOMARATONA DEL COLLIOBRDA, un programma alternativo di visite e degustazioni guidate che sabato 21 e domenica 22 aprile 2018 coinvolgerà anche i meno sportivi.

 

Un comodo e simpatico servizio di Wine Bus attivato dalla Strada del Vino e dei Sapori del FVG prevede due corse speciali dedicate al pubblico della manifestazione con partenza da Cormòns (Gorizia) e con destinazione le migliori cantine e aziende agricole dei dintorni, dove incontrare ed ascoltare i racconti dei produttori, assaggiare e acquistare le eccellenze enogastronomiche locali.

 

Aprono inoltre le proprie porte oltre 150 viticoltori nel cuore del territorio: Cantina Produttori di Cormons nelle giornate di sabato 21 aprile alle ore 16.00 e domenica 22 aprile alle ore 14.30 organizzerà su prenotazione una visita guidata della cantina e dei vigneti. Ma non è tutto, si potranno con l’occasione ammirare le botti dipinte. A più riprese infatti, a partire dai primi anni ottanta nella Cantina Produttori Cormòns furono chiamati a decorare le botti di rovere di Slavonia una ventina tra i più importanti artisti della seconda metà del novecento, da Zancanaro a Celiberti, da Ciussi a Ceschia, da Spessot a Benedetti, Crico, Fornarelli, Ornella, Menon e tanti altri, creando una galleria d’arte unica nel suo genere.

Coloro che Sabato 21 Aprile invece non volessero spostarsi dal cuore di Cormòns, potranno partecipare  alla degustazione ‘In Vino Veritas’, storie di Uomini, Luoghi e Vini organizzata alle ore 18.30 presso l’Enoteca di Cormons, il centro del vino friulano che ospita le produzioni vitivinicole di questa terra e le racconta tramite il bicchiere alle migliaia di turisti che ogni anno visitano questo territorio unico: il Collio.

 

Programma Wine Bus: 

1° Tour: sabato 21 aprile con partenza alle ore 14.30

Visita di tre aziende con degustazione, trasporto e assistente di viaggio - € 25

2° Tour: domenica 22 aprile con partenza alle ore 14.30

Visita di due aziende con degustazione, trasporto e assistente di viaggio - € 20
Info e prenotazioni: Tel 0432 611401 - info@vinoesapori.it

 

Cantina Produttori Cormons

Indirizzo: Via Vino della Pace, 31 – Cormons (GO)

Possibilità di degustazione (€ 5,00) e di merenda (€ 10,00)

Info e prenotazioni: Tel. 0481 62471 - info@cormons.com

 

Enoteca di Cormons

Indirizzo: Piazza XXIV Maggio – Cormons (GO)

Sabato 21 aprile 2018 ore 18.30 – “in Vino Veritas”, storie di Uomini, Luoghi e Vini - (Costo € 5,00)

Info e prenotazioni: Tel. 0481 630371 - cormons@gmail.com - http://www.enoteca-cormons.it

 

 

GARA COMPETITIVA - 6° ECOMARATONA DEL COLLIOBRDA (BRDA = Collio in sloveno)

Corsa competitiva che domenica 22 aprile 2018 unirà i territori dei comuni di Cormons, Dolegna del Collio, Brda (Slovenia), San Lorenzo Isontino e Capriva del Friuli permettendo di scoprire la viticoltura eroica della cantina più grande della Slovenia (Klet Brda), il Castello di Dobrovo, tra i vigneti dei famosi vini bianchi del Collio, il Bosco di Plessiva, la cantina Ronco dei Tassi, l’acetaia Sirk della Subida, la cantina Russiz Inferiore, il Castello di Spessa e la cantina Schiopetto.

 

Tutte le informazioni su regolamento e modalità di iscrizione sul sito ufficiale www.colliobrdatrail.it

 

 

CAMMINATE NON COMPETITIVE

Anche ai meno allenati avranno la loro occasione a passo ‘slow’ e nella stessa giornata di Domenica 22 Aprile potranno partecipare alla 6a CAMMINANDO NEL COLLIO.

Tre camminate ludico-motorie non competitive a passo libero, incluso il nordic walking, rispettivamente di 3, 6 e 12 km su percorsi collinari prevalentemente sterrati aperte a tutti coloro; singoli, gruppi e famiglie con bambini che vogliano scoprire Cormòns e i suoi dintorni dimenticando traffico e auto.

 

Partenza libera dalle 9:00 alle 10:00 da Piazza Libertà

Percorso lungo: 12,8 km e 300 mt di dislivello positivo

Percorso medio: 6,3 km e 120 mt di dislivello positivo

Percorso corto: 3,3 km e 25 mt di dislivello positivo

Letto 1389 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti