Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Gran finale S. Pellegrino Young Chef 2018

DoveMilano (MI) - Milano Food Week

Quandodal 11 maggio 2018 al 13 maggio 2018

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

È iniziato il countdown per la Finalissima che si terrà nel mese di maggio a Milano. Tra meno di 100 giorni scopriremo chi sarà il nuovo miglior Young Chef del mondo                      

 

Ventuno giovani chef di talento attendono la sfida finale, un importante trampolino di lancio per il loro futuro. Chi sarà il S.Pellegrino Young Chef 2018?

 

Il conto alla rovescia per la Finalissima del talent internazionale S.Pellegrino Young Chef è appena iniziato. Dall’11 al 13 Maggio, a Milano, ventuno giovani chef selezionati in tutto il mondo mostreranno le loro abilità culinarie e la loro creatività sfidandosi per ottenere il prestigioso titolo di S.Pellegrino Young Chef 2018. La Gran Finale si terrà durante la Milano Food Week, costituendone uno degli appuntamenti più prestigiosi.

 

Edoardo Fumagalli, vincitore della competizione italiana, si unirà agli altri giovani chef finalisti, che rappresentano venti differenti aree geografiche. Classe 1989, lunga gavetta in Italia e all’estero, Edoardo Fumagalli ha subito confermato, al timone de La Locanda del Notaio di Pellio Intelvi (Como), la stella Michelin. Da settembre sta lavorando con il Mentor Chef Anthony Genovese (Il Pagliaccio – Roma) per affinare il signature dish che ha conquistato la giuria italiana, “Gambero carabiniere, animelle glassate, croccante alle alghe con insalatina aromatica”.

 

Per conquistare l’ambito titolo, i signature dishes dovranno essere preparati e sottoposti dagli chef concorrenti a una prestigiosa giuria composta da sette chef di fama mondiale, i Sette Saggi: Annie Féolde (Enoteca Pinchiorri – Firenze, Italia), Virgilio Martinez (Central – Lima, Perù), Paul Pairet (Ultraviolet – Shanghai, Cina), Brett Graham (The Ledbury – Londra, Regno Unito), Ana Roš (Hiša Franko – Caporetto, Slovenia), Dominique Crenn (Atelier Crenn – San Francisco, California) e Margarita Forés (Cibo – Filippine). Dopo un’attenta valutazione basata sui criteri delle cinque “Regole d’oro” ­– ingredienti, tecnica, genio, bellezza e messaggio ­– un solo vincitore sarà eletto S.Pellegrino Young Chef 2018.

 

Segui www.finedininglovers.com per esclusivi contenuti e l’hashtag #SPYoungChef per non perdere tutte le novità sull’evento!


S.Pellegrino e Acqua Panna

S.Pellegrino, Acqua Panna e Sanpellegrino Sparkling Fruit Beverages sono marchi internazionali di Sanpellegrino S.p.A. che ha sede a Milano, in Italia. Distribuiti in oltre 150 paesi attraverso rami e distributori in tutti i cinque continenti, questi prodotti rappresentano l’eccellenza in virtù delle loro origini e interpretano perfettamente lo stile italiano nel mondo come una sintesi di piacere, salute e benessere. Fondata nel 1899, Sanpellegrino S.p.A. è un’azienda leader nel settore delle bevande in Italia con la sua gamma di acque minerali, aperitivi non alcolici, bevande e tè freddi. Come grande produttore di acque minerali in Italia, si è da sempre impegnata a valorizzare questo bene primario per il pianeta e lavora in modo responsabile e con passione per assicurare che questa risorsa abbia un futuro sicuro.

Letto 1861 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti